Università
Discussioni su temi che riguardano Università della categoria Matematicamente
Algebra, logica, teoria dei numeri e matematica discreta
Discussioni su Algebra astratta, Logica Matematica, Teoria dei Numeri, Matematica Discreta, Teoria dei Codici, Algebra degli insiemi finiti, Crittografia.
Analisi matematica di base
Quando all'Università i problemi con la matematica tolgono il sonno, cerca aiuto qui
Analisi Numerica e Ricerca Operativa
Discussioni su Analisi Numerica e Ricerca Operativa
Analisi superiore
Discussioni su calcolo di variabile complessa, distribuzioni, Trasformata di Fourier, Teoria della misura, Analisi funzionale, Equazioni alle derivate parziali, Calcolo delle Variazioni e oltre.
Fisica, Fisica Matematica, Fisica applicata, Astronomia
Discussioni su argomenti di Fisica, Fisica Matematica, Astronomia e applicazioni della Fisica
Geometria e Algebra Lineare
Discussioni su problemi, esercizi e teoremi che riguardano la geometria, l'algebra lineare e la topologia
Informatica
Discussioni su argomenti di Informatica
Ingegneria
Discussioni su tematiche di ingegneria che non trovano collocazione specifica negli altri forum
Matematica per l'Economia e per le Scienze Naturali
Discussioni su argomenti di matematica per le scienze economiche e finanziarie, la teoria dei giochi, e per le scienze naturali
Pensare un po' di più
Spazio dedicato a problemi che vanno al di là dei semplici temi d'esame o degli esercizi standard.
Statistica e Probabilità
Questioni di statistica, calcolo delle probabilità, calcolo combinatorio
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Si calcolino:
i) $int_0^1(senx)/xdx$
iv) $int_0^(1/2)e^(-x^(2))dx$
Risolvere:
ii) $int_sqrt(x/(x^3-1))dx$
iii) $intx^5/sqrt(x^3-1)dx$

volevo avere una conferma x quanto riguarda la ridenominazione degli attributi:
Paternità
|Padre | Figlio |
---------------
|Adamo | Caino |
|Adamo | Abele |
|Abramo| Isacco |
|Abramo| Ismaele |
maternità
|madre | Figlio |
---------------
|Eva | Caino |
|Eva| Abele |
|Sara| Isacco |
|Agar| Ismaele |
xche non posso fare l'unione Paternità U Maternità?
solo xche le due tabelle contegono degli attributi con nomi ...

ciao, potreste aiutarmi a risolvere questi problemi per favore:
1)Un corpo viene spinto verso l'alto lungo un piano liscio inclinato di 30°, alla velocità di 40 m/s. Calcolare:
a. lo spazio percorso in salita e l'altezza massima raggiunta
b. il tempo impiegato per ritornare al punto di partenza
c. la velocità dopo 5 secondi e dopo 12 secondi.
2)Una sferetta inizialmente in quiete cade dalla cima di un piano inclinato di 30°. Giunto in fondo al piano, si muove poi ...

calcolare la funzione inversa di un integrale e dimostrare che è invertibile
$F(x)=(x-1)^3+int_0^x (t-1)^2*e^(5*t^3)dt$
ho proceduto a sostituire le x con le y ed a fare la derivata implicita, per poi mettere in evidenza $y'$
in questo modo ho derivato implicitamente la parte senza integrale della funzione e tolto dall'integrale l'altra parte della funzione, ma ora non so se $y'$ è nasce solo dalla parte senza integrale oppure nasce anche dalla parte con l'integrale opure viene ...

come posso dimostrare che considerati 2 insiemi
X = {{a},{a,b},{a,b,c}} e Y = {{x},{x,y},{x,y,z}}
X = Y se e solo se a = x , b = y c = z
Ora ... chiedo scusa per la domanda stupida ma sto approcciando la materia e sono davvero rinco ...
grazie

$int 1/(x^2 -x +1)^2 dx$
Questo integrale è nelle tavole tuttavia non capisco il metodo di risoluzione.
Il polinomio non ha radici reali, quindi la souzione + ovvia sembrerebbe
portare il polinomio nella espressione $(u^2 + 1)^2$ con oppotune sostituzioni
A questo punto facendo le opportune sostituzioni con u = sinh t, ottengo
un integrale del tipo $int1/(cosh t)^3 dt$
Mi chiedo esiste una via alternativa, in quanto fatte le opportune sostituzioni alla fine
il risultato non coincide ...

ho ancora un esercizio in cui ho dubbi...
Una macchina produce pezzi di ricambio in tre diversi turni giornalieri. Nei tre turni vengono prodotti il 35%, il 40% e il 25%, rispettivamente, della produzione giornaliera con una incidenza di pezzi difettosi pari ad 1 su 100, 2 su 1000 e 3 su 200 rispettivamente per i tre turni.
Calcolare il numero di pezzi difettosi che si possono presentare estraendo 200 pezzi alla fine della giornata.
Se un pezzo risulta difettoso, qual è la probabilità che ...

Ciao a tutti!
Potete spiegarmi con quali come devo mettere gli elementi all'interno della matrice che rappresenta una superficie quadrica?
Ad esempio qual è la matrice che rappresenta una generica sfera? nel mio caso mi serve per poter scrivere l'equazione del piano tangente alla sfera [comunque vi sarei grato se mi spiegaste la faccenda nel caso generale di una superficie qualsiasi del tipo $ax^2+by^2+cz^2+dxy+ex+fy+gz+h=0$] in un suo punto $P_0=P_0(x_0,y_0,z_0)$ con il seguente metodo: $(x_0,y_0,z_0,1)A((x),(y),(z),(1))$. ...
Ciao a tutti!ho un problema a risolvere un esercizio..e l'esame è a gennaio!:)
Si vuole misurare il calore specifico cp, di un blocco di metallo.Per far questo si somministrano al blocco delle determinate quantità di calore, che indichiamo con deltaQ, e si misurano le variazioni di temperatura che subisce il blocco che indichiamo con deltaT.si ottengono i seguenti risultati riportati in tabella:
deltaQ(cal) 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
deltaT (°C) 6 11 17 22 27 34 39 ...

Se ho $(3!)^2$,è possibile esprimere il risultato come fattoriale?

Salve, potete aiutarmi a capire il concetto di serie?
Sto riscontrando un po' di problemi e non so come risolverli.
Vi ringrazio anticipatamente
Fabio

Qualcuno, gentilmente mi può dimostrare (in maniera comprensibile, per capirci non come sta su wikipedia):
Teorema di Bolzano-Weierstrass (pti. di accumulazione);
Numero e cioè i limiti:
-1) $lim_(n->+oo) (1+1/n)^n=e$
-2) $lim_(x->+oo) (1+1/x)^x=e$
-3) $lim_(x->-oo) (1+1/x)^x=e$
-4) $lim_(x->0) (1+x)^(1/x)=e$
Binomio di Newton.
Grazie

Ciao, scusate ma voglio capire se è un fenomeno diffuso o capita solo a me.
Intano vorrei chiedervi se oltre all'antivirus, difendete il vostro pc anche con un programma specifico contro i programmi spia.
Io ad esempio uso contemporaneamente Spybot e Ad-aware. Voi?
Per coloro che fanno uso di questi programmi, le scansioni cosa rilevano? Pochi o tanti spioni? Io trovo sempre i tracking cookie,ma non so cosa sono...
Ciao buona serata a tutti

Salve a tutti!!!Potreste aiutarmi a risolvere questi esercizi?! Sono nel caos totale!!
1 Tre normali metri da misurazione,ognuno di massa M,sono posti sul pavimento come segue: il metro 1 giace lungo l'asse $y$ da $y=0$ a $y=1m$,il metro 2 giace lungo l'asse $x$ da $x=0$ a $x=1m$ e il metro 3 giace lungo l'asse $x$ da $x=1m$ a $x=2m$
-trovare la posizione del centro di massa dei ...

Qualcuno mi può aiutare con qusto integrale?
$int(log(3x+2)/x)dx$
Ho provato a farlo per parti e con la sostituzione, ma il risultato non viene.
Vi ringrazio anticipatamente

Dimostrare che
i) $lim_(x->0^+)(x^2cotgx+senx)^(1/lnx)=e$
ii) $lim_(x->0^+)(sqrt(2x+x^2)-log(1+x^2))/(root3(xsenx)+(1-e^x)arctgx)=+infty<br />
<br />
Dire per quali valore di $lambda$ il seguente infinitesimo,per $x->0$: $beta(x)=x^2-lambda^2sin(x^2)+x^6$,<br />
<br />
è dello stesso ordine rispetto a $alpha(x)=x^6(1-lambda)$

Rieccomi con un altro integrale
$int [log^2 (2x+1)]/x dx$
Grazie in anticipo

Ciao
premetto che non mangio informatica quanto voi e quindi scusate l'ignoranza. Dato che il mio computer è lentissimo ad avviarsi (ho installato norton e vari programmi) e anche per una questione di precauzione per la salvaguardia dei dati, mi è venuto in mente (sempre se possibile) di prendere un'altro hard disk, in cui su quello di default ci lascio i programmi e sull'altro ci metto tutti i dati salvati (oltre 40 giga). E' possibile utilizzare 2 hard disk in questo modo? Oppure avete ...

si trovi $x_min$ e $epsilon_r$ in modo da massimizzare la potenza sul carico $Z_c$
mi sono calcolato $beta_0=4/3pisqrt(2)$
il ros sapendo che è così come in immagine
$|gamma|=|gamma(0)e^(j2betaz)|= |gamma(0)|=|(Z_c-R_0)/(Z_c+R_0)|$ ed andandolo a sostituire li dentro (formula del ros ) mi trovo la Z_C
$Z_C'=R_0(Z_c+jR_0tgbeta_x)/(R_0+jZ_ctgbeta_0x)$
e la parte reale la eguaglio a R_0 mi viene quindi $(4tg^2beta_0x+1)/(16tg^2beta_0x+1)=1$
è vero che la soluzione t=$oo$ non si può considerare?

Bellissimo questo Forum! Spero mi possiate aiutare!
Non riesco a calcolare questi due limiti e questa derivata:
lim e^(x^2/x-1) = ?
x→+∞
lim e^(x^2/x-1) = ?
x→-∞
D e^(x^2/x-1) = ?
Qualcuno di voi ha un po' di tempo da perdere per un disperato?