Riforme, leggi e diritti degli studenti

Per difendervi da angherie e oppressioni

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mr_Panieri
cosa ne pensate del divieto di utilizzo dei cellulari in classe?
1
4 set 2024, 16:44

orsobubu
Uno studente che non desidera partecipare ad una marcia della pace a cui hanno aderito tutti, ma che non vuole fare assenze ingiustificate, puo' farsi assegnare per quel giorno ad un'altra classe o comunque restare dentro la scuola in assenza dei suoi professori?
0
13 ott 2024, 14:57

rappdc
i rappresentanti di classe posso proporre gite scolastiche?
3
30 ott 2023, 10:26

usernosense
Ieri ho fatto una prova di educazione fisica ( io faccio le verifiche con l ipad che viene controllato dai professore inoltre il professore oltre a controllare i nostri schermi girava tra i banchi) e c’erano solo due domande aperte alla quale ho risposto perfettamente e con i giusti termini indicati dal libro. Oggi il professore mi ha chiamato e mi ha detto che secondo lui avevo copiato perché le mie risposte erano praticamente identiche a il libro e che avevo messo molte virgole e punti quando ...
2
16 dic 2022, 17:56

mario.romini
Buonasera, volevo porre una domanda relativa alle valutazioni finali di un quadrimestre. Se nel corso dell'anno è stata svolta una verifica, e l'insegnante ha alzato a tutti il voto di questa di mezzo voto (0.5) poiché era andata generalmente male, io, che in quella verifica avevo preso il massimo (10) senza alcun "bonus" aggiuntivo, ho diritto ora a vedermi attribuito il mezzo voto in più concesso agli altri in quella verifica nella mia media finale dei voti? Grazie in anticipo
1
20 dic 2021, 18:56

topolinamilanista
Buongiorno vorrei aiuto in merito ad una questione che stiamo affrontando con la scuola di mio figlio 15 anni. Sono stati in gita con la scuola in Germania l ultimo giorno prima di tornare a casa mio figlio era in un negozio ha mangiato un kinder prima di pagare gli e stata tolta la scatola dalle mani e buttato fuori dal negozio,una volta fuori hanno chiamato la polizia e nella percuisizione hanno trovato che aveva preso in un negozio li legale una canna in un negozio (non avrebbero potuto ...
2
6 mag 2024, 09:43

jack42sh
Mi servirebbe una mano con un esercizio di economia aziendale
1
12 apr 2024, 18:35

odiseris
Ciao, vado all'università di pisa SSML e mi hanno appena confermato che nel caso in cui dovessi fallire i miei ultimi esami prima della tesi finale due volte dovrò pagare la retta totale per l'anno seguente così da potermi laureare l'anno seguente da fuoricorso, la retta é di 3400 euro, ho cercato online e ho visto che in altre università si paga 100 euro nel caso in cui si sia fuoricorso, volevo sapere se é legale una retta così alta, dunque che mi sembra troppo punitiva
1
23 giu 2023, 14:15

Giacomo20069
Volevo raccontarvi quanto mi è accaduto. La prima ora avevo verifica di inglese ma essendo arrivato in ritardo sono dovuto entrare a scuola l’ora successiva (supplenza di italiano). Il prof della prima ora ha consegnato la verifica da farmi fare al supplente…ed ho dovuto farla…… ma è corretta questa cosa?????
5
16 apr 2023, 21:30

speranza405
Buongiorno, mio figlio dopo aver studiato tutta la settimana per una verifica oggi é tornato a casa con un 6. La prof gli ha detto che il voto è stato abbassato perché si è dimenticato di mettere il suo nome. È una cosa fattibile?
3
31 gen 2024, 11:06

Pinnylove
Ciao a tutti quali sono i motivi per poter spostare esame di recupero ? Mi hanno messo l’esame lo stesso giorno del matrimonio di mio padre è un motivo per potermi fare spostare esame di due giorni?
1
17 lug 2023, 13:40

Dissy_doodleart
Un prof si può rifiutare di accettare una giustificazione scritta e firmata dai genitori (per un motivo serio, e non per una cavolata, ci tengo a precisare) ed interrogarti lo stesso?
2
6 nov 2023, 19:21

Dder1731
Buongiorno a tutti,sono entrato in questo forum per chiedere alcuni chiarimenti,consigli e aiuti per la mia attuale situazione non molto chiara(non so se sia il posto giusto,ma non so dove altro scrivere): Ho appena terminato la 1 superiore di un liceo scientifico e sono stato ammesso senza debiti.Il problema?Apparentemente non ho completato l’iscrizione intermedia con scadenza a metà aprile per l’anno prossimo.Non me ne ero nemmeno accorto che fosse necessaria una conferma;i miei genitori non ...
2
2 ago 2023, 09:28

myneit
Buongiorno, mia figlia frequenta un Liceo Artistico in Lombardia. in 3a ha scelto l'indirizzo DESIGN e a settembre deve iniziare la classe 5a. Nel frattempo siamo già riusciti ad iscriverla all'università a Milano di "Architettura di Interni e Design", quindi il suo percorso scolastico/professionale è quello. Ieri (24/07/2023) arriva una e-mail dal Liceo che comunica che per la sua classe è stato cambiato l'indirizzo da DESIGN a GRAFICA. Praticamente i ragazzi dovranno buttare alle ...
1
25 lug 2023, 09:06

monica_bottazzi
Salve. Mia figlia desidera cambiare istituto scolastico, mantenendo lo stesso indirizzo. Ha avuto una materia a settembre. Mi potreste dire, per favore, come comportarmi? Ovvero, posso chiedere il trasferimento ora alla nuova scuola oppure devo attendere l'esito dell'esame a settembre? Grazie
2
13 giu 2023, 11:20

popcornepatatine
Ciao, frequento il quarto anno di superiore e vorrei un opinione sulla mia situazione corrente. Quest’anno i professori mi hanno preso molto di mira, sicuramente perchè a inizio anno parlavo molto con la mia compagna di banco. Tuttavia dopo che mi hanno richiamato costantemente ho smesso di farlo, e mentre alcuni prof hanno evidenziato il miglioramento, altri hanno insistito con il fatto che parlavo (anche se non è assolutamente vero). Il mio problema è che sono sicuro di avere un debito in ...
3
2 mag 2023, 16:29

VincenzoZagaria
La prof obbliga gli studenti a ricopiare gli esercizi del libro sul quaderno e di scrivere solo in corsivo se uno studente viene meno riceve un 1 (voto) sul registro. Gli studenti sono obbligati a stare a queste regole?
2
9 ott 2022, 17:57

Enzo1993
Ciao a tutti. Ho conseguito un diploma in una scuola paritaria ed e' arrivato, ma vogliono 200 euro e un bollettino di 13 euro per il ritiro non ho mai sentito una cosa del genere! Da premettere che per l'iscrizione ho pagato un bel po'! Online non vedo cifre del genere per il ritiro del diploma ma ho visto che costa 15,13 euro in un unica rata! Quando ho firmato il contatto c'era scritto per ritiro diploma 200 euro sulla sezione tassa esami di maturita' da versare entro "ritiro ...
2
12 gen 2023, 00:47

Studente34930
se 4 vanno in settimana bianca è vero che i prof non possono spiegare argomenti nuovi visto che il viaggio di istruzione non è considerato assenza? se è così potete nominare un regolamento o una legge che lo dice? Grazie.
3
12 mar 2023, 16:17

SoniaFil
Sono rappresentante di classe di una prima Cat (ex geometri) in provincia di Teramo, la dirigente con una circolare del 2/09/2022 ad iscrizioni ormai effettuate ha comunicato che gli orari per le prime sarebbero state dalle 8.10 alle 14.10 tutti i giorni fino al venerdì, mentre il martedì dalle 8.10 alle 16.10 e alcune sezioni fino alle 17.10, quindi 8 ore e 9 ore di lezione con due pause di soli 10minuti. Io mi chiedo se la dirigente può cambiare così le carte in tavola, se è legale, normale, ...
3
11 nov 2022, 19:15