Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Florence321
Ecco realizzato il sogno di ogni amante del dibattito filosofico: un gruppo WhatsApp per chi ama discutere di filosofia con calma e profondità. Si affrontano temi alla portata di chiunque, ma ricchi di spunti, lasciando spazio alla riflessione e con un moderatore che tiene ordinato il confronto. Il gruppo è aperto a tutti: non serve alcuna preparazione, solo curiosità e voglia di mettersi in gioco. Basta cliccare su *** per unirsi alla discussione. ********
1
22 lug 2025, 07:10

ClaCrottish96
Ciao a tutti! Sono Claudia, studentessa al terzo anno del corso di laurea in Economia e Management. Per la mia tesi sto conducendo una ricerca sull’impatto degli strumenti digitali nell’e-commerce del settore moda, con un focus sull’esperienza del consumatore. Ho realizzato un breve sondaggio anonimo (circa 2 minuti) rivolto a chi ha già effettuato acquisti online di abbigliamento e/o accessori. Se rientri in questo profilo, ti sarei davvero grata se volessi partecipare e aiutarmi a ...
0
26 giu 2025, 17:35

paolacecc
Ciao sono laureato in Biotecnologie Morfo Funzionali presso UNIFE. Vorrei fare il passaggio a medicina, giuro, non ho capito a quale anno posso iscrivermi con la mia Triennale nonostante tanti esami fossero gli stessi di medicina........... Qualcuno può darmi una mano. Grazie in anticipo
1
18 giu 2025, 09:31

Ziopapiro
Ciao a tutti! Qualche tempo fa, ho dovuto creare un papiro di laurea per un amico e mi sono reso conto di quanto sia complicato mettere insieme tutti gli elementi che lo compongono. Per chi non lo conoscesse, il papiro di laurea è una tradizione tipica di alcune regioni italiane (in particolare del Nord): si tratta di un grande poster o cartellone che rappresenta il laureato con una caricatura divertente e ironica, accompagnata da un testo in rima che racconta la sua storia universitaria, i ...
0
19 giu 2025, 23:11

Arok
Salve a tutti, di recente ho finito di vedere la parte teorica che riguarda il secondo principio della termodinamica e ho provato a risolvere il primo esercizio del libro (Mazzoldi) che è il seguente: Un corpo di massa m = 10 kg cade da un'altezza h = 10 m e si ferma; inizialmente la temperatura del corpo e dell'ambiente è T = 293 K. Calcolare: a) la variazione di entropia dell'universo, b) l'energia inutilizzabile. E' un esercizio che non riesco a capire proprio come impostare, specie ...
0
16 giu 2025, 13:53

gabriella127
Il Corriere della Sera ha fatto svolgere il tema della maturità su Quasimodo da ChatGpt. Ecco il risultato https://www.corriere.it/tecnologia/23_g ... exlk.shtml A me sembra uno svolgimento sciatto e piatto, privo di ogni barlume di idea personale. Caso mai per la maturità va benissimo, 6-61/2 lo prende, o anche più, non so non conoscendo il livello medio dei temi liceali. Però spererei che al liceo si insegni qualcosa di diverso da questo piattume e questa sfilza di frasi fatte, pure ridondanti. Voglio leggere la poesia di ...
194
21 giu 2023, 17:41

Ladykins
Salve a tutti, sono una studentessa che quest'anno tenterà il test d'ammissione al collegio "Lamaro-Pozzani" di Roma e sto prendendo la cosa molto seriamente. Vorrei chiedere qualche informazione su come sono strutturate le prove e in cosa consistono. Qualcuno può aiutarmi?
0
17 apr 2025, 17:42

Bokonon
Ho proposto a ChatGPT il seguente problema copiandolo dalla secondaria. Problema Un vulcano alto 50 cm è capace di lanciare verso l'alto del materiale incandescente alla velocità di 50 m/s. Quale deve essere l'accelerazione del materiale pirico al suo interno, ipotizzando che sia costante e che sia usata tutta la sua lunghezza? Risposta di Chat GPT Per calcolare l'accelerazione del materiale incandescente all'interno del vulcano, possiamo utilizzare la legge di gravità universale, che lega la ...
52
26 gen 2023, 10:28

lonzXgonz
salve a tutti scrivo per chiedere informazioni riguardo al corso di laurea magistrale di architettura roma3 in progettazione architettonica, volevo avere dei feedback sul corso di laurea e se ci sono dei vantaggi rispetto alla sapienza. io in questo momento sto frequentando i corsi della magistrale in rigenerazione urbana la sapienza, ma sto riscontrando difficoltà. Sapete dirmi se vale la pena fare il trasferimento? p.s. sono al primo e ho conseguito solo un esame quindi dal punto di vista ...
0
14 apr 2025, 11:40

Src98d20
Salve a tutti, sono un ipotetico futuro studente molto indeciso tra Economia e una professione sanitaria (come Infermieristica,dietistica o tecnico della prevenzione ). In sostanza cerco una triennale che dia molte probabilità di occupazione Non so se scegliere in merito a una possibile passione che mi porterebbe in ambito sanitario o quello in cui credo di essere più portato cioè materie logiche e meno mnemoniche come i percorsi di economia Vorrei chiedere a chi già frequenta uno di ...
0
11 apr 2025, 16:58

bug54
Salve, stavo testando i vari programmi di IA per la risoluzione di problemi di fisica a livello del biennio universitario e oramai il loro livello è sempre più performante (ho trovato "aistudio" il migliore) nel dare le rispsote corrette, quindi mi ponevo la seguente domanda: con l'avvento dell'intelligenza artificiale quante settimane di sopravvivenza avranno i vari forum? compreso questo?
7
10 mar 2025, 08:40

@melia
Siccome la discussione precedente stava diventando lunga e in alcuni punti aveva un po' svirgolato, ho pensato di aprirne una nuova e chiudere la precedente. Ovviamente potete continuare i discorsi iniziati nella "parte seconda", citarli, fare riferimento ad essi ... Buona continuazione della discussione, speriamo che la guerra non duri ancora a lungo. La mia cara amica Galyna, ucraina, ha una figlia a Mosca che l'estate scorsa le ha fatto fare il passaporto russo, ora non può più rientrare ...
30
28 ott 2024, 12:02

Faussone
Il "bello" del complottismo è che tutto fa brodo, basta mettere insieme di tutto di più: cose acclarate e note, altre oggettivamente sospette e poco chiare, fino a illazioni e dettagli di nullo o scarso significato che, con questo modo di pensare, vanno sempre a inserirsi “nel quadro” per giustificare le ipotesi più originali. Tutto insomma diventa funzionale, in barba a qualunque contraddizione e non serve neanche proporre una alternativa minimamente logica e credibile. Una pacchia. ...
44
15 giu 2024, 20:56

Noodles1
Nel pieno rispetto delle regole democratiche, i miei più sentiti e sinceri auguri di buon lavoro al 47° presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
46
6 nov 2024, 09:31

mqrtqb
Buongiorno, capita anche a voi di andare a scuola/università e trovare professori totalmente incompetenti, e non capire perché siano ancora dietro ad una cattedra? Oppure ancora non capisco perché all'università mettano i dottorandi a fare lezione... Non è che ce l'ho con loro, ce l'ho con i professori che li mettono lì. Il più delle volte non sanno neanche parlare in pubblico, sbiascicano, si mangiano le parole, non si capisce nulla.
1
22 set 2024, 09:52

xXStephXx
Ammesso che si sappia con certezza che Abedini abbia intenzionalmente contribuito alla costruzione ed impiego di un drone contro soldati USA (quindi non parliamo esattamente della situazione reale...) secondo voi ha senso che venga arrestato in Italia? Per me no, ma proprio per niente! Ecco i motivi: 1) E' un cittadino Iraniano, quindi costruisce droni per l'Iran. Mi pare ovvio. Come negli USA hanno ingegneri che costruiscono droni per gli USA e che eventualmente possono essere impiegati per ...
16
7 gen 2025, 13:32

utente__medio11
Apro il topic riproponendo quanto scritto nell'altra discussione: A rischio di apparire ingenuo, ma qualcuno potrebbe spiegarmi come mai i media e i rappresentanti occidentali non condannano Israele e/o adottano sanzioni nei suoi confronti a causa dei bombardamenti indiscriminati e dell'interruzione di rifornimenti di acqua, cibo ed energia che stanno colpendo anche (e soprattutto) i civili palestinesi? L'obiettivo è Hamas e il resto sono "effetti collaterali" (al momento si parla di circa ...
59
13 ott 2023, 12:29


garante
Qualche giorno fa facendo zapping (non guardo mai la tv) mi sono soffermato su un concorso della rai, di cui onestamente non so il nome ma nel quale mi pare 20 concorrenti hanno dei pacchi da aprire nel corso della trasmissione. E mi ha incuriosito il modo di procedere dei concorrenti. Mi spiego... Disclaimer: inizio col dire che la mia domanda è da completo ignorante in probabilità perché non l'ho mai studiata provenendo da un classico ed essendo al primo (mezzo) anno di fisica. Ho fatto ...
43
10 gen 2024, 10:35

gabriella127
Ieri mattina è venuto a mancare Adam Atkinson, qui sul forum 'ghira' Tutto lo staff di Matematicamente partecipa al lutto e al dolore dei familiari. Qui un ricordo di Adam sulla pagina Mathsjam di Pavia. Ciao Adam, ci mancherai.
14
9 dic 2024, 15:33