Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
bonget
Ciao! Qualcuno mi potrebbe aiutare a svolgere questo elaborato? Devo presentarlo per lunedi' 14 aprile. Grazie Scrivi un testo argomentativo (max 400 parole/4 colonne, scritto a mano) rispondendo alla seguente traccia: Dai un titolo al tuo elaborato La natura umana e il Contratto Sociale tra utopia e realtà: il pensiero di Hobbes, Locke e Rousseau e le sfide del nostro tempo. Riflessione sulla possibilità ...
1
11 apr 2025, 19:34

dog27gamer
Cosa c'è dopo la morte Miglior risposta
cosa c'è dopo la morte?
1
6 ott 2024, 09:18

samliam
1. Questo dialogo platonico ha come oggetto la ricerca della definizione di coraggio. Costruisci sul tuo quaderno una tabella a due colonne. Nella prima riassumi brevemente le definizioni di coraggio che via via vengono trovate; nella seconda evidenzia le critiche di Socrate alle definizioni date. 2. Socrate chiede a Lachete una definizione di coraggio e riceve la risposta: a. Come commenta Socrate la risposta di Lachete? b. Perché nel cercare una risposta più adeguata afferma «se ne sono ...
1
2 apr 2024, 10:18

mariagraziaorr
Nel cristianesimo è contemplata la reincarnazione?
1
12 feb 2024, 07:03

armandoperricci66
Volevo fare qualche domanda riguardante un vostro articolo su Giordano Bruno. Grazie
1
1 feb 2024, 15:35

Ferdiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Problemata di Eloisa Miglior risposta
Sto studiando la filosofia medievale e mi sono imbattuto nel personaggio di Abelardo e mi sono stupito che nessuno abbia mai parlato della filosofia della sua sposa Eloisa. Si parla sempre della passionalita di Eloisa, ma non dimentichiamo che era anche una filosofa e molti studiosi parlano di 42 problemata. Esistono e sono fruibili? Se si; dove? Ringrazio in anticipo! Aggiunto 29 secondi più tardi: scusate per gli errori ma altrimenti il server impazzisce

piastrino
Aiuto compiti filosofia Miglior risposta
Avrei bisogno di una mano a rispondere a queste domande 1. Con quali argomenti Pascal sostiene che è "ragionevole" credere nell'esistenza di Dio 2. Richiama brevemente la relazione che secondo Pascal intercorre tra il libero arbitrio umano e la grazia divina, e spiega in che modo questa concezione inclini il filosofo francese a un atteggiamento fideistico Grazie in anticipo per l'aiuto Precisazione: queste domande vengono dal libro "Vivere la Filosofia" e si trovano al paragrafo 8 di Blaise ...
1
14 gen 2024, 16:19

anna.amici
La filosofia di hegel Miglior risposta
I punti fondamentali della filosofia di hegel
1
26 nov 2023, 09:08

angela.dibartolo
Tempo chronos e kairos Miglior risposta
Salve, cortesemente cerco contenuti teorici sul tempo di Chronos e Kairos Grazie mille Angela Aggiunto 42 secondi più tardi: Per favore ****
1
6 nov 2023, 08:57

Snipe
Per comprendere il testo “critica alla ragion pura” di Kant servono particolari prerequisiti? (Non ho mai studiato filosofia) ho acquistato 4 libri: la repubblica (Platone) la metafisica (Aristotele) discorso sul metodo (Cartesio) ceitica alla ragion pura (Kant) mentre i primi 3 penso possa leggerli senza basi non sono sicuro sull’ultimo.
0
3 ott 2023, 08:15

giorgiorgio1
La mia prof di informatica ci ha dato questo come compito delle vacanze, ora so che è un po' tardi ma qualcuno riesce a capirci qualcosa? Sono in seconda liceo scientifico scienze applicate comunque
2
11 set 2023, 10:40

marychia
Qualcuno sa dirmi le domande di esame di filosofia del diritto con il prof Stefano Anastasia?
1
30 giu 2023, 08:59

Giupeppe77
Aristotele e Platone Miglior risposta
ho un grande bisogno di un power point su platone e su aristotele qualcuno ne ha?
2
24 mag 2023, 13:58

saiiiiia
filosofia STESURA Nell’opera del Fedone Platone presenta i dialoghi che Socrate sostiene con i suoi discepoli mentre si trova in prigione nell’attesa della sua esecuzione. La principale questione che emerge dalla conversazione è l’immortalità dell’anima. Socrate spiega di avere intrapreso la sua strada verso la conoscenza perché non aveva trovato una spiegazione soddisfacente tra quelle date dai filosofi precedenti e dunque, voleva superare i limiti di queste prime tesi, le quali ritenevano ...
2
21 apr 2023, 18:24

diablino
salve raga vorrei qst kiarimento riguardo "l'epopea del far west " e sul fenomeno dello "schiavismo" durante la presidenza di Jakson in seguito alla rivoluzione americana.vorrei capire un po mejo le kause e le dinamike degli eventi grazie!
2
15 mar 2009, 17:02

GGino01
Salve a tutti, ho deciso di chiedere nel forum poiché non riesco a rispondere ad una domanda molto importante per un'interrogazione. Qualcuno potrebbe aiutarmi argomentando un'eventuale risposta? Grazie in anticipo :) "In che modo i fisici pluralisti cercano di mettere d’accordo la filosofia di parmenide ed Eraclito?" Ho ricreato la discussione con l'account di mio fratello perché non mi faceva aprire il precedente link :/
2
15 nov 2022, 17:32

daniela.macchi
Mi potete aiutare a rispondere a queste domande sul testo di Kant “il sublime dinamico e la paura” Grazie 1)Quando si manifesta il sentimento del sublime in rapporto alla natura? 2) Quali caratteristiche paradossali presenta l’esperienza estetica del sublime? 3) Illustra il conflitto dello spettatore della forza della natura, tra senso di debolezza ed esaltazione del sentimento. 4) Perché Dio, secondo Kant, non ci fa paura, pur essendo temibile? 5) Riprendendo gli esempi di Kant, descrivi un ...
1
1 set 2022, 09:33

daniela.macchi
nel testo il "il sublime dinamico e la paura" di Kant Quali caratteristiche paradossali presenta l’esperienza estetica del sublime?
1
1 set 2022, 09:43

Dorothy
Dove è possibile intravedere dei legami tra l'ideologia di Marx e quella di NIetzsche?
2
20 apr 2009, 14:28

sara.giuriato
devo sostenere un dibattito il quale richiede di essere contro la tesi di Aristotele riguardo il fine dell'etica che è la felicità. come controbatto? Aggiunto 1 minuto più tardi: *riguardo il fine dell'etica che è la felicità.come controbatto?
1
13 mar 2022, 14:38