Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mariarosariabagnale
Un perito è incaricato di procedere alla divisione dei beni costituenti un asse ereditario tra gli eredi, coniuge, figlio A e figlia, secondo le proprie volontà testamentarie che prevedono di assegnare la disponibile al coniuge. L'Asse ereditario è costituito dai seguenti beni: ●Due appartamenti di cui uno di 100 mq di superficie commerciale e l'altro di 130 mq di superficie commerciale; ●Un'area edificabile di 1.000 mq; ● Due box di 20 mq; ●Un deposito bancario del valore, al momento ...
1
15 mag 2023, 10:06

Stefania9721
Buongiorno, Devo stimare un terreno agricolo di 1600 m (veramente piccolo) in cui sono stati impiantati 43 olivi che ormai hanno 30 anni circa. Come si fa ?? Dai miei studi ho visto che la formula utilizzata nel caso degli uliveti che hanno raggiunto la maturità è quella del beneficio fondiario medio costante capitalizzato ossia: Vm = Bfm/r. Il beneficio fondiario medio è calcolato come sommatoria tra 0 e N dei prodotti meno le spese × 1/q n -1. Ma quindi, nel caso degli olivi con ciclo ...
0
13 ott 2020, 08:34

P001ely
Aiuto mi potete aiutare a risolvere un problema? Calcolare il valore del diritto di usufrutto a vita su un fondo rustico. La titolare del diritto di usufrutto è una donna di 55 anni punto il reddito dell'usufruttuario è di €6500 punto si ritiene opportuno adottare un tasso di attualizzazione del 2,5%. Calcolare, inoltre, il valore della nuda proprietà, tenendo conto che il valore di mercato del fondo stimato Con stima sintetica è di €450000. Le spese a carico del proprietari( manutenzione ...
0
3 apr 2020, 14:10

marc.cappiello.uni
come si ottengono i coefficienti delle caratteristiche estrinseche ed intrinseche ?
1
4 nov 2017, 13:36

andreaquaglia.aq
Per l'acquisto di un televisore viene richiesto un pagamento in contanti di 1.800 € oppure di 36 rate mensili posticipate da 55 €. Al saggio del 10%, è più conveniente il pagamento in contanti o a rate?
0
15 ott 2017, 09:19

Iava97
ragazzi dovrei collegare estimo alla mia tesina in cui tratto il terremoto, come potrei fare ?
2
13 giu 2017, 17:02

vincenzotarantino12
devo fare un compito di estimo legale con tema di usufrutto, mi potreste gentilmente aiutare? Grazie mille in anticipo :)
3
29 apr 2015, 16:36

tiscali
ESTIMO Benvenuto nella sezione di Estimo Rispondi agli altri utenti e posta le tue richieste, i nostri Tutor e la nostra Community faranno il possibile per aiutarti. Se vuoi proporti come moderatore di questa sezione inviaci una [email=redazione@skuola.net]e-mail[/email] PER ULTERIORI INFORMAZIONI LEGGI IL REGOLAMENTO DEL FORUM E LE GUIDE UTILI PER SCRIVERE IN LATEX.
2
8 lug 2014, 11:59