Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Può accedere che n vettori di uno spazio vettoriale R3 sono linearmente indipendenti ma non sono generatori?
Se trovo una base di r3 fomata da vettori linearmente indipendenti (diversi ad es. dai versori fondamentali) questi sono sempre anche dei generatori?
Grazie a tutti

Mi son trovato a fare un esercizio in cui in una funzione di trasferimento c'era il termine (100-s).
Avevo pensato di farlo così:
K(costante di Bode): 100
termine binomio: (1-jw/100) --> zero in 1/100 che agisce nel diagramma su 10^2
Per quanto riguarda il diagramma delle ampiezze parte da 40 dB e sale di 10dB/decade quando incontra lo zero (in 10^2)
/*fin quì tutto ok, anche con matlab viene uguale*/
Il problema sorge nel fare il diagramma delle fasi: io avevo che dovesse partire ...

Sia $ M_n $ lo spazio vettoriale delle matrici quadrate di ordine n ( con elementi reali) e si consideri l'applicazione :
$ f : M_n $ ---> $ R^n $
che associa a ogni matrice $ A in M_n $ la sua diagonale principale :
$ f(A) = ( a_11,a_22,.....,a_(n n) ) $.
Verificare che f è un'applicazione lineare e determinare :
dim Im f e una base
dim Ker f e una base.

Qualcuno conosce un programma di lettura vocale che non sia Vocal Reader? (e neanche quello di Windows)

Ciao a tutti
cortesemente potreste aiutarmi a risolvere questo tipo di esercizio?
dati i vettori
u (3,1,0)
v (0,-2'1)
W (6,-2,2)
indicare :
-il sottospazio S generato da u,v,w
-base e dimensioni di S
-il sottospazio W intersezione di S con S' con S'=x+3y-z=0
-base e dimensione di W
Ringrazio tutti
Ciao - ANNA

Sia $R$ il campo reale e $M=M_n(R)$ l'anello delle matrici $n\timesn$ su $R$.
Mostrare che $M$ è semplice, ovvero che l'unico ideale non banale, coincide
con $M$.
..
..
magari se si volesse generalizzare...

1)
$3^sqrt3-9^cosx>0$
2)
$(log_(senx)2)^2<log_(senx)(4sen^3x)$

Salve,vorrei porvi un quesito.
il secondo principio delle equazioni enuncia:Moltiplicando o dividendo i 2 membri di una equazione per una spressione che non contenga l'incognita e diversa da zero si ottiene una equazione equivalente a quella data.
il perche' mi e' chiaro,evidentemente se moltiplicassi per una espressione contenente l'incognita otterrei una equazione con le eventuali radici dell'espressione.perfetto.
il libro in seguito recita:Se,inversamente,si dividono ambo i membri di una ...

Ho problemi con questo limite! Ho provato a risolverlo riconducendo la parte goniometrica al limite notevole sennx/nx = 1, ma il risultato non sembra essere quelo giusto.
lim sen^2 (x/3) / x^2 = lim sen^2 (x/3) / x^2 * x^2/x^2 * x/3 / x/3 = lim sen^2 (x/3) / x/3 * 1/x^2 * x/3 =
x->0 x->0 x->0
lim 1 * 1/x^2 *x/3 = 1/3x = +oo
x->0
Per il libro dovrebbe essere ...

dati $a,binRR;ninNN$ e sia $Deltax=(b-a)/n$ con $a<b$ calcolare se esiste una funzione $RRtoRR$
1) non identica a 1 in (a,b)
2) $ne0 \ forall\x\in(a,b)$
3) diversa da 1 in (a,b) per una quantità infinita di punti
tale che :
$mathcal{P}=lim_(ntooo)prod_(k=0)^nf(a+kDeltax)$ è un valore finito diverso da 0
ps:premetto che,questo problema è di mia invenzione,io non ho la più pallida idea della soluzione nè se questo problema ha senso o meno e nè mi interessa

Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa rigurdante l'applicabilità di 2 teoremi sulla probabilità: probabilità cndizionale e la legge di Bayes. Quando si usa l'una e quando l'altra? o sono equivalenti?
ciao e grazie

salve!!
avrei un piccolo dubbio dato che ieri guardando la tv ho appreso che l'asse delle x si può chiamare anche asse delle incognite...mentre io credevo che si potesse chiamare soltanto asse delle ascisse (e delle x ovviamente)qualcuno di voi è in grado di smentire o confermare??
grazie
ciao ciao

In tubo a U è presente dell'acqua (densita=1000Kg/m^3)
nella parte sinistra (A) vengono inseriti 2cm di un liquido a densita=800Kg/m^3
nella parte destra (B) 5cm di un liquido a densita pari a 600KG/m^3
dopo aver trovato dove la pressione è maggiore e dove è minore (e lo so fare fino a qui) trova la differenza di altezza
Stabilire per quali $alpha > 0$ converge la seguente serie:
$sum_(n = 1)^(+oo)(ln(2^n + 7))/((3+n^2)^(alpha)ln^2(n + 3))$

Ciao!!!
Sto facendo questi esercizi di fisica,ma non sono molto sicura di come sto procedendo,quindi vorrei una conferma da qualche genio.... grazie!!!
1. stai spingendo una scatola di 75 kg lungo un pavimento dove il coeff di attrito dinamico è mu_d=0,65. La forza che eserciti è orizzontale.
-quanta potenza è necessaria per spingere la scatola ad una velocità di modulo 0,50m /s?
-quanto lavoro compi se spingi la scatola per 35 sec?
(Ris: 240 W e 8,4kJ)
2.dopo un tornado un ...

Ciao raga....
qualcuno saprebbe aiutarmi su un esercizio che mi fa diventare pazzo ogni volta?
Dice:
$ f(x) = - |x^2 - 64| $
Quali di queste proprietà ha la funzione f in tutto R ?
a) Dispari
b) Continua
c) Limitata Superiormente
d) Derivabile
e) Limitata inferiormente
f) Pari
g) Periodica
h) Limitata
Ecco... non so mai come fare a vedere alcune di queste proprietà. Mi potreste aiutare per favore?
Grazie !
Leo..

Salve a tutti,
ho qualche difficoltà nel risolvere il seguente esercizio:
dato il seguente sistema di vincoli lineari:
$-6x_1 + 2x_2 + 5x_3 - 2x_4 = 14<br />
$ 8x_1 + 4x_2 - 3_x3 + x_4 = 32
$ x_1>=0, x_2>=0, x_3>=0, x_4>=0 $
ed il seguente insieme di indici di colonna {1,2}
Verificare se l'insieme di colonne selezionate forma una base ammissibile
Allora questa è la definizione di base:
"un insieme di vettori x1, ..., xk in $E^n$ è una BASE di $E^n$ se valgono le due seguenti ...
salve!
allora vorrei che qualcuno mi desse una mano per chiarire il comportamento di funzioni trigonometriche nelle successioni tipo:sen(n) tende a? cos(n) sen(1/n)...grazie in anticipo

salve,
Un insieme dotato due operazioni interne: somma tra vettori e prodotto per uno scalare viene detto spazio vettoriali se le operazioni godono di alcune proprietà (come la prop. Associativa, Commutativa, esistenza dello 0 etc).
La domanda è:
come si fa a dimostrare che un generico insieme è uno spazio vettoriale. Per esempio, consideriamo l'insieme dei numeri naturali: le operazioni di somma è prodotto godono delle stesse proprietà, ma l'insieme dei numeri naturali non può ...

Ho 4 tipi si piante e 3 esemplari per ognuna... in quanti modi diversi posso adornare una sala?
Per favore spiegatemi il procedimento e non mettete solo calcoli.
GRAZIE CIAO