Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti. Chi sa darmi la definizione di caduta libera? Per piacere aiutatemi mi serve tantissimo. Grazie.

Ciao a tutti..Sto impazzendo perchè non riesco a risolvere 2 problemi di matematica finanziaria mi potete aiutare?
1-Si vuole costituire un capitale di 20 000 con 60 rte mensili posticipate,di cui le prime due d'importo doppio rispetto alle alre 58 che rimangono costanti.Determinare l'importo delle rimanenti 58 rate impiegando il tasso mensile dello 0.90%.
(i possibili risultati sono 222.91 216.66 242.50 232.66
2-Avete contratto un debito e intendete ammortizzarlo pagando 70 rate ...

Nel gioco della roulette
qual'è la probabilità affinchè in un ciclo di 36 colpi escano tutte e 6 le sestine(gruppi di sei numeri) 6 volte?
grazie saluti

Esiste un procedimento, algoritmo, per ottenere esplicitamente l'inversa di una funzione ?

Qual è il gruppo fondamentale della bottiglia di Klein? e del nastro di Moebius?
Qual è la definizione, oppure una costruzione, della bottiglia di Klein e del nastro di Moebius?

Supponiamo di avere un sistema che ha una certa distribuzione di energia (diciamo che data la temperatura del sistema l'energia segue una distribuzione maxwelliana). Tale sistema deve compiere una transizione che prevede una barriera energetica DeltaE. Il sistema "tenta" di compiere la transizione con una frequenza v.
Mi aspetto che la funzione probabilità della transizione abbia le seguenti proprietà:
P~v*exp(-DeltaE/(k*T))
con k= costante di boltzmann e T= temperatura del ...

C'è qualcuno che può darmi un esempio del compito di fisica che dovrò fare mercoledi?
Gli argomenti sono: Moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato, moto circolare uniforme, i 3 principi della dinamica, moto dei proiettili e l'energia con il principio di conservazione. Io avrò nel compito domande aperte (non domande specifiche ma generali sull'argomento) ed esercizi. Ne sarei molto grato.

Per queste vacanze vorrei iniziare a studiare come autodidatta il linguaggio C...
Qualcuno conosce qualche link utile o qualche manuale online che mi posso aiutare a fare i primi passi??

consideriamo un anello $A$ con unità $1$ e sia $a\inA$.
Molto spesso accade che se esiste un suo inverso destro $b$
(tale che $ab=1$), allora $b$ è anche un inverso sinistro(ovvero $ba=1$).
Ciò ad esempio accade per anelli finiti..
accade anche sull'anello delle matrici quadrate su un campo...
..
Accade sempre????
la risposta ve lo do io...
(non vorrei che qualcuno perdesse un mucchio di tempo a ...

Visto che si parlava di sistemi lineari e visto che stanotte
non riuscivo a dormire, stavo pensando a qualche metodo
per risolvere velocemente dal punto di vista computazionale
un sistema lineare.
Mi è venuto in mente il seguente metodo che si applica ad ogni
sistema quadrato e forse è suscettibile di generalizzazioni.
Immagino che tale metodo già esista e se non esiste sarà perchè
computazionalmente fa più schifo di quanto mi sembra.
Infatti l'idea di base è molto semplice. ...

Esercizio 4.4 dal Capitolo 5 di Taylor & Karlin, "An Introduction to Stochastic Modeling", ormai un mio incubo
Siano $W_{1}$, $W_{2}$, ... i tempi di arrivo (NON interarrivo, attenzione) di un processo di Poisson $X(t)$, $t \geq 0$, di intensità $\lambda$.
Siano $Z_{1}$, $Z_{2}$, ... variabili aleatorie indipendenti e identicamente distribuite, indipendenti dal processo, con densità di probabilità $f(x)$, ...

`sum_(k=Kmax)^oo((lambda/mu)^k)/(k!)e^(-lambda/mu) = 0
Ricavare il rapporto 'lambda/mu
con Kmax costante

Quali sono le espressioni equivalenti di (a+b)! ?
come si semplifica il fattoriale della somma?

Ciao a tutti. Volevo che qualcuno mi dicesse quale sia il principio delle forza vive (si chiama anche teorema dell'energia cinetica?), cosa dice e quali sono le formule da poter utilizzare. Ringrazio tutti anticipatamente dell'aiuto che mi offrirete.
Ciao e grazie.

salve...avrei bisogno di alcune dritte per quanto riguardo lo studio di una funzione...vorrei capire come se fa trovare un asintoto verticale o orizzontale(il libro non è esaustivo )...seconda cosa...quando trovo la positività di una funzione se al num. ho una equazione d secondo grado e il delta è minore di 0 come mi comporto?
vi ringrazio in anticipo
cat

Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un aiuto urgente. Devo invertire una matrice 102x102, che ha una struttura abbastanza regolare (é 5-diagonale). Per farla breve, colevo usare il metodo di Gauss-Seidel o un metodo TDMA, ma sono troppo pigro (e ignorante), per cui non riesco ascrivere l' algoritmo in VB.
Qualcuno puó aiutarmi ???
QUESTA E' LA STRUTTURA DELLA MATRICE DA INVERTIRE:
[i]
Rem Definition of the Matrix A
i = 0
Do Until i = 50
k = 0
Do Until k = 101
Select ...
salve dovrei risolvere degli esercizi del genere,ma venendo dal classico non ne ho mai fatti,credo di aver capito cosè un punto di discontinuità ma non capisco che devo fare in questo tipo di esercizi...è un funzione definita per casi?
f(x) = ( x^2 se x non è uguale a 0
( 1 se x = 0
l'esercizio chiede di classificare gli eventuali punti di discontinuità della funzione

Ciao a tutti sono un nuovo utente e volevo porre alcune domande sul principio di conservazione: cosa dice questo principio? A cosa serve? E poi quale sono le formule da utilizzare? Inoltre volevo sapere oltre alla forza gravitazionale (forza - peso) e alla forza elastica quali sono le altre forza conservative e poi cosa significa forza conservativa?
Ringrazio tutti anticipatamente dell'aiuto che mi offrirete.

potreste indicarmi un esempio di:
-una base ortogonale del piano x+y-2z=0 di R3
-un vettore di norma 2 di R4
Ciao ANNA

Potreste spiegarmi come risolvere questo esercizio?
sia T l'applicazione da R3 in R4
T(x1,x2,x3)= (2x1+2x2+x3 , x1+x3 ,x2-2x3 , x1+x3)
indicare
-matrice associata a T
-Ker T
-equazioni parametriche di ImT, base e dim ImT
-T e' iniettiva e suriettiva
-un vettore di R4 non appartenente ad ImT
Ringrazio tutti quelli che vorranno-potranno aiutarmi
Ciao ANNA