Università
Discussioni su temi che riguardano Università della categoria Matematicamente
Algebra, logica, teoria dei numeri e matematica discreta
Discussioni su Algebra astratta, Logica Matematica, Teoria dei Numeri, Matematica Discreta, Teoria dei Codici, Algebra degli insiemi finiti, Crittografia.
Analisi matematica di base
Quando all'Università i problemi con la matematica tolgono il sonno, cerca aiuto qui
Analisi Numerica e Ricerca Operativa
Discussioni su Analisi Numerica e Ricerca Operativa
Analisi superiore
Discussioni su calcolo di variabile complessa, distribuzioni, Trasformata di Fourier, Teoria della misura, Analisi funzionale, Equazioni alle derivate parziali, Calcolo delle Variazioni e oltre.
Fisica, Fisica Matematica, Fisica applicata, Astronomia
Discussioni su argomenti di Fisica, Fisica Matematica, Astronomia e applicazioni della Fisica
Geometria e Algebra Lineare
Discussioni su problemi, esercizi e teoremi che riguardano la geometria, l'algebra lineare e la topologia
Informatica
Discussioni su argomenti di Informatica
Ingegneria
Discussioni su tematiche di ingegneria che non trovano collocazione specifica negli altri forum
Matematica per l'Economia e per le Scienze Naturali
Discussioni su argomenti di matematica per le scienze economiche e finanziarie, la teoria dei giochi, e per le scienze naturali
Pensare un po' di più
Spazio dedicato a problemi che vanno al di là dei semplici temi d'esame o degli esercizi standard.
Statistica e Probabilità
Questioni di statistica, calcolo delle probabilità, calcolo combinatorio
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

CIAO!
Volevo sapere le definizioni di queste semplici cose:
-Proprietà di Archimede
-Disuguaglianza Triangolare
Ehm .....lo sò sono un somaro...

Qualcuno mi da una mano a risolvere questo esercizio?

qualcuno mi sa spiegare, o dirmi dove posso trovare la spiegazione, cosa posso fare per determinare che tipo di punto critico ho per le funzioni di più variabili quando l'hessiano è nullo? da quanto mi è sembrato di capire la soluzione più facile sarebbe andare a trovare gli autovalori......ma il procedimento esatto?!?!?!?!? vi prego HELP ME! ho un esame a breve

Ho dei dubbi sui seguenti integrali, qualcuno potrebbe darmi una mano,
almeno su come impostare la risoluzione (così verifico se la mia è corretta) ?
1. $int dx / sqrt(5-2x+x^2)$
2. $int sqrt x / sqrt(2x+3) dx$
3. $int (3x-1) / (sqrt(x^2+2x+2))dx$
4. $int x^7 / (1+x^4)^2dx$
Grazie.

Qualcuno mi da una mano per la risoluzione di queste due equazioni complesse?
1) z^4 -4z^3 + 2(3 - i)z^2 - 2 (1 - 2i) = 2 (2i - z);
2) z^4 - z^3 + 3z^2 - 3z - 2zi + 2i = 0
Grazie mille.

Ciao a tutti...
Qualcuno puo' illuminarmi su come risolvere questo tipo di esercizi... (anche dove trovare dispense ecc.)
- Studiare la convergenza puntuale e uniforme della serie di funzioni
$sum_(n=7)^∞((5x-6)^(n^3))/(n+1)$
Grazie mille!

avrei da risolvere questi due integrali....io avevo pensato di farli per parti ma i conti non mi tornano e specialmente nel seconod mi vengono numeri assurdi....
può qualcuno molto gentilmente aiutarmi nello svolgimento, magari indicando anche lo svolgimento....spero di non chiedere troppo....ringrazio già in anticipo coloro che mi rispondereanno.....bye pepy
$int$ da $pi$ a $0$ di ...

Non sono riuscito a capire bene la differenza tra convergenza puntuale e uniforme... qualcuno me la sa spiegare in modo semplice? Grazie

Salve a tutti.
A scuola sto iniziando un corso sul linguaggio C e sul sistema operativo Linux.
Vi chiedo:
1) E' possibile trovare su internet gratuitamente un compilatore per il linguaggio C?
2) Mi sembra di aver letto non mi ricordo dove, forse su questo forum, che esistono dei programmi dimostrativi che permettono di sperimentare le funzioni di Linux senza disinstallare Windows. Ne sapete qualcosa in più?
Grazie

A dire il vero forse avrei dovuto intitolare questo topic derivatE, in quanto ci sono un po' di esercizi (il 90%) dove compare il valore assoluto. Ora il problema è che non ho idea di come comportarmi per risolvere il problema, facciamo un esempio pratico:
Calcolare la Derivata sinistra in $x=0$ di:
$f(x) = |sin(|x|-5x) -x sqrt(|x -3|)|$
Che faccio? Ah il risultato è $-6-sqrt3$
Intendiamoci quando si tratta di funzioni un po' più semplici da trattare riesco a fare qualcosa, ma qui non ...

Ciao a tutti.
Mi aiutereste a risolvere questo problema:
Una sferetta scende lungo una pista arcuata la cui parte finale è perfettamente orizzontale, e si trova a 2m dal pavimento. Si osserva che la sferetta giunge sul pavimento a una distanza D=3m dal bordo destro della pista. Determinare la velocità con la quale la pallina abbandona la pista.
Grazie.

Data l'equazione parametrica:
x = t(u^2-2)
y = 1 - t(1 - u)
z = tu
come faccio a riconoscere che e' un cono? (ho presente le equaz parametriche "tipo" del cono, ma non riesco a capire come si faccia a riconoscere immediatamente un cono da quanto riportato sopra)

La domanda e' banale ma ho un dubbio atroce: dati 3 punti (non allineati) ex (2,0,0) (3,2,-1) (-2,1,1) come si procede per trovare l'equzione del piano? Grazie.

Ciao, scusate per la domanda forse ovvia, però ci hanno assegnato degli esercizi sulle serie
complesse senza fare nemmeno un esempio.
Potete farmi tutti i passaggi, soprattutto della seconda?
Ad esempio:
1 serie
$sum_(n=0)^(oo) (z-2i)^n$
$|x+Iy-2I|<1$
$-1<x+I(y-2)<+1$
2 serie
$sum_(n=1)^(oo) (e^(i*z^2*n))$
$|e^(i*z^2)|

salve,
come si fa per costruire una funzione irreversibile del tipo se y=x+1 non e' vero che x=-y+1
ci sono delle regole per creare funzioni di questo tipo.
Mi serve per creare gli hash delle password

Salve a tutti. Secondo voi quante e quali solo le soluzioni di questo sistema?
x_1 + x_2 + 2x_3 + x_4 = 0
x_1 + x_2 + x_3 + 2x_4 - x_5 = 0
x_1 + x_2 + 3x_3 - 2x_5 = 0
x_1 + x_2 + 3x_3 + x_5 = 0
Grazie anticipate.

Salve ragà,ho anocra qlc problemino!
Solitamente i problemi letterali so risolverli ma questi proprio...qlc può aiutarmi???
_Determinare un numero sapendo che se ai suoi 2/3 si sottrae 4 e si divide la differenza per 8 si ottiene come quoziente 3 e come resto 2. (45)
- La somma di tre numeri consecutivi è 21,determinare i 3 numeri.
-Se dal triplo di un numero si sottrae 4 e si divide la differenza per 5 si ottiene la metà del numero stesso,determinare il numero. (8)
-Determinare ...
come si calcola una trasformata di Fourier con il metodo dei residui?
Es. f(t) = (sin(3t)) / (9t^2+4)
grazie infinite
siete i migliori !!!
jim81

Sulle mie dispense e' solo vagamente accennata. Mi pare di capire che sia una scorciatoia per ricavare (data l'equaz di una circonferenza) l'equaz della tangente in un dato punto. E' giusto? E' nel caso come viene applicata?
Veloce esempio numerico:
Data la circonferenza x^2+y^2-2x+3y-1=0 trovare la retta tangente nel punto A(-1,-2). Come si applica la regola degli sdoppiamenti in questo caso?

Ciao a tutti, sono nuovo, ho grossi problemi con le approssimazioni di taylor, in particolare sulla parte principale. come si svolgono questi esercizi? Grazie a tutti coloro mi risponderanno.Vi dò il link con gli esercizi, basta che mi fate vedere come si fanno uno o due di questi, poi gli altri li faccio da solo (provo).Per favore, ho studiato tutta la teoria ma non riesco ad applicarla!!!Non capisco proprio come fare.
http://poincare.dma.unifi.it/~stefani/didattica/2003-2004/lezioni/esercizi21-12.pdf