Università
Discussioni su temi che riguardano Università della categoria Matematicamente
Algebra, logica, teoria dei numeri e matematica discreta
Discussioni su Algebra astratta, Logica Matematica, Teoria dei Numeri, Matematica Discreta, Teoria dei Codici, Algebra degli insiemi finiti, Crittografia.
Analisi matematica di base
Quando all'Università i problemi con la matematica tolgono il sonno, cerca aiuto qui
Analisi Numerica e Ricerca Operativa
Discussioni su Analisi Numerica e Ricerca Operativa
Analisi superiore
Discussioni su calcolo di variabile complessa, distribuzioni, Trasformata di Fourier, Teoria della misura, Analisi funzionale, Equazioni alle derivate parziali, Calcolo delle Variazioni e oltre.
Fisica, Fisica Matematica, Fisica applicata, Astronomia
Discussioni su argomenti di Fisica, Fisica Matematica, Astronomia e applicazioni della Fisica
Geometria e Algebra Lineare
Discussioni su problemi, esercizi e teoremi che riguardano la geometria, l'algebra lineare e la topologia
Informatica
Discussioni su argomenti di Informatica
Ingegneria
Discussioni su tematiche di ingegneria che non trovano collocazione specifica negli altri forum
Matematica per l'Economia e per le Scienze Naturali
Discussioni su argomenti di matematica per le scienze economiche e finanziarie, la teoria dei giochi, e per le scienze naturali
Pensare un po' di più
Spazio dedicato a problemi che vanno al di là dei semplici temi d'esame o degli esercizi standard.
Statistica e Probabilità
Questioni di statistica, calcolo delle probabilità, calcolo combinatorio
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

[size=150]Ipotesi
Sia x uno studente di Matematica al 2° anno
Sia y la congettura di Goldbach (ogni pari >2 e somma di due primi)
Sia m appartenente a P insieme delle possibilità
Tesi
esiste m : x dimostri y?? [/size]
cmq fino a qualche settimana fa credevo di aver dimostrato tale congettura...
ma ora, dopo essermi informato della fama di tale enigma... sono sconcertato
eppure nella mia dimostrazione non riesco a trovare qualche errore... :S
anche perchè e brevissima...:S:S
qualcuno ...

dato una superficie di forma qualunque chiusa (vuota allínterno) su cui é posta una carica Q quanto vale il valore del campo elettrico allínterno e come si dimostra? si consideri quindi che si ha a che fare con una distribuzione superficiale di carica. grazie[/spoiler][/asvg]

Ciao a tutti,sono nuovo del forum,e non so se questa è la sezione giusta dove scrivere,ma ho una domanda riguardante la prova scritta di architettura degli elaboratori:
Il valore dell'espressione:
B2(base hex)-212(base 5)-66(base 7)-52(base 9),dovrebbe darmi come risultato 900(base 10),ma non mi esce in nessuna maniera.Qualcuno può aiutarmi per cortesia?Grazie


come si risolve questa equazione differenziale?
$X_4(t)' = 15 X_3(t) - 7 X_5(t)$
grazie

ciao a tutti,
ho il seguente esercizio
- all'inizio di ogni mese un negoziante ordina un certo prodotto per le vendite di tutto il mese. Si può assumere che il numero di vendite durante il mese segue una legge di Poisson con parametro $lambda=4$. Quante unità deve ordinare affinchè abbia probabilità 0.88 di non restare senza il prodotto???
Chiamando con la variabile aleatoria X=[numero di vendite durante il mese] qual'è la richiesta del problema???
grazie

"Un recipiente di volume $V=40 l$, termicamente e meccanicamente isolato dall'esterno, è diviso in due parti di volumi $V_1=10 l$ e $V_2=30 l$, contenenti rispettivamente $0.5$ moli di $O_2$ alla temperatura $T_1=600 °K$ e una mole di $N_2$ alla temperatura $T_2=300 °K$. I due gas vengono considerati come gas ideali, e quindi le capacità termiche a volume costante di una grammomolecola sono uguali.
Il setto divisorio, ...

Ciao a tutti, un piccolo aiuto.
Mi è capitato che su Outlook Express 6 vengono visualizzati i contatti msn ver 7 (o inferiori) in automatico e non c'è verso di NON farglielo fare. A qualcuno di voi è capitato ed ha risolto???
Grazie

mi aiutereste a dimostrare questo lemmino? in un gruppo abeliano siano dati 2 elementi a, b. Sia x l'ordine di a e sia y l'ordine di b. Allora l'ordine di a*b è divisibile per m.c.m(x,y)/M.C.D(x,y)

Ciao,
a lezione ci è stato detto di pensare alla seguente domanda e provare a scrivere una dimostrazione.
la domanda è : Data $x$ una soluzione basica accettabile del problema $min c^t x:Ax=b, x>=0$, quando è $x$ l'unica soluzione?
Ho provato a ragionarci un po', e mi verrebbe da dire che la soluzione è unica se, avendola trovata con l'algoritmo del simplesso, ho che i nuovi coefficienti della funzione obiettivo per le variabili non basiche sono strettamente ...

Ciao, ho provato a risolvere questo esercizio senza fortuna... mi servirebbe un aiuto..
Un ragazzo su una sedia a rotelle (massa totale 47 Kg) ha una velocità di 1,4 m/s sulla cresta di una pendenza alta 2.6 m e lunga 12,4 m. Nel punto più basso della discesa la sua velocità è 6,2 m/s. Se la resistenza dell'aria e del rotolamento delle ruote possono essere assimilate ad una forza costante di 41 N, il lavoro che il ragazzo compie nello spingere la sua sedia a rotelle durante la discesa è in ...

le forze conservative, come tutti sappiamo non dipendono dal percorso ma solo dalla posizione iniziale e finale del corpo a cui è soggetto la forza.
Solo ho notato che alcuni libri dicono che la forza peso è una forza conservativa e altri no. come mai?

ciao a tutti!
ho un semplice esercizio la cui soluzione (mia) mi sembra corretta e logica, ma il risultato è sbagliato...
L'esercizio è il seguente: considerando un mazzo di 52 carte francesi calcolare la probabilità che venga estratta esattamente una doppia coppia.
La soluzione che ho impostato io è la seguente: prendo un caso favorevole, quello in cui venga estratta la cinquina: asso;asso;q;q,7
considero la prima coppia (asso,asso): dato che abbiamo 4 semi, allora ho ...

Sicuramente saranno banali per voi, per me no.Io ho una cultura più umanistica. Eccoli qua:
Un parallelepipedo di legno misura 7x5x7 cm ed è dipinto di blu sulla superficie esterna. Se viene suddiviso in 245 cubetti di 1 cm di lato ciascuno, quanti di questi avranno almeno una faccia dipinta di blu? (il risultato è 170, ma vorrei capire il ragionamento altrimenti non riesco a memorizzare.Mi sto preparando per un concorso).
Completa la seguente successione: U-D-T-Q-C-S-S-...-... ...

Salve a tutti, propongo un esercizio a me non molto chiaro...
Un passeggero di un autobus nota che,quando il mezzo è fermo,fuori dal finestrino la pioggia sta cadendo verticalmente.
Quando l'utobus si muove con vel. costante il passeggero ossrva che le gocce d'acqua cadono formando un angolo di 15° rispetto alla verticale.
Qual è il rapporto tra la velocità delle gocce di pioggia e quella dell'autobus?
Trova il valore della velocità delle gocce di pioggia, dato che l'autobus si muove con ...

Salve a tutti!!
Ho alcune difficoltà sulla misura degli errori
$M_c$={(87.2$+-$0.1) * [(68.8$+-$0.2)-(36.9$+-$0.1)]/[(36.9$+-$0.1)-(24.5$+-$0.1)]- (89.7$+-$0.1)}
in questa formula si sta calcolando la misura dell'equivalente in acqua del calorimetro.
Il punto è questo: effettuando questa misura, mi ritrovo con sensibilità diverse degli strumenti a seconda delle varie misurazioni! In che modo ...

Si dimostri che, $AA n in NN$, esistono infiniti interi che si fattorizzano nel prodotto di $n$ numeri primi distinti.

Ciau a tutti .vi riporto alcuni esercizi su cui sto incontrando molte difficoltà.
Qualè la condizione di stabilità dell'equilibrio
$y=1$
$y'=(y-1)(y-a)(y-b)$ ??
(Come posso impostarlo, o anzi da dv parto?)
dato un sistema
$x'=y(y-x^2)$
$y'=(2-x)(y-x^2)$ è tale che
a)(2,0) è equilibrio stabile ma nn asintoticamente.
b) ha soltato un numero finiti di equilibri
c)2,0) è equilibrio stabile
d)2,0) è equilibrio localm. asintoticamente. stabile.
in questo esercizio dopo ...

Ragazzi,vi prego di aiutarmi,per molti di voi quello che sto per chiedervi sarà di una banalità sconcertante ma ho dimenticato alcune cose e non riesco a venirne a capo:
per $a>0$ $lim_(h->0)(a^h-1)/h=lna$
qualcuno mi spiega che passaggi ci sono in mezzo?

ciao a tutti,
volevo chiedere una cosa: perchè se cortocircuito un condensatore carico, questo si scarica???
grazie a tutti