Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti. Sono uno studente di ingegneria meccanica e mi sto sbattendo anima e corpo per l'esame di Algebra lineare.
Tra i primi argomenti trattati c'è spazio e sottospazio vettoriale.
Ho avuto modo di visionare la dispensa "algebra for dummies" che ho trovato più chiara rispetto ai libri di testo, ma nonostante riesca a capire e comprendere le definizioni di spazio/sottospazio vettoriale, base e dimensione del sottospazio, indipendenza lineare, combinazione lineare ecc, data anche la mia ...

salve a tutti avrei un paio di problemi riguardo le norme di segnali
-Dato un segnale x(t) che ammette una norma Lp, e un altro segnale riscalato di un fattore T producendo x (t/T) , che legame esiste tra la sua norma LP , ||x(t)||p e quella del segnale riscalato
x (t/T) , ||x (t/T) ||p?
-Mostrare che la norma Lp di un segnale non cambia se il segnale viene traslato.
-Costruire un segnale pari, a banda illimitata, ortogonale all’impulso triangolare e avente il suo stesso supporto ...

Vi prego mi potete aiutare a risolvere questo problema di geometria solida, sono una frana in geometria
Miglior risposta
In un trapezio rettangolo l'area è di 150 cm^2, l'altezza e di 12 cm e il lato obliquo è di 13 cm. Calcolare le due basi e successivamente fare ruotare il trapezio di un giro completo intorno alla base maggiore e calcolarne la superficie totale e il volume del solido ottenuto.
ciao a tutti quest'anno ho gli esami di terza media e vorrei portare la crisi del 1929 ... qualcuno ha qualche consiglio per i collegamenti ?
Ciao a tutti :)! ho bisogno di consigli su cosa trattare nella tesina..frequento la ragioneria indirizzo programmatore...avevo pensato allo sfruttamento minorile..ma non so che collegamenti posso fare..grazie in anticipo :)

Salve a tutti,
devo risolvere il seguente sistema ma non riesco più ad andare avanti...mi potete aiutare? grazie in anticipo.
Ho iniziato a risolverlo in questo modo:
$ { ( I_3=I_1+I_2 ),( 4-13I_1-8I_2=0 ),( 8-19I_2-8I_1=0 ):} $
$ { ( I_3=I_1+I_2 ),( 4-13I_1-8I_2=0 ),(19I_2=8-8I_1):} $
$ { ( I_3=I_1+I_2 ),( 4-13I_1-8I_2=0 ),(I_2=(8-8I_1)/19):} $
Il problema è che non riesco ovvero non so risolvere quella frazione e sapere il valore di $ I_2 $
Ho bisogno urgentemente che qualcuno mi aiuti con gli esercizi di latino, nn ci capisco niente!!
Miglior risposta
declina al singolare e al plurale le seguenti coppie di sostantivi e aggettivi:
amicus honestus
caelum clarum
deus beatus
pirata saevus
aiutatemi per favore!!!

Allora:
In pratica mi servirebbe sapere come posso scrivere e far risolvere automaticamente con un grafico o non lo so, una equazione con GeoGebra.
In pratica la professoressa mi ha detto che devo fare un'equazione con il Software GeoGebra e successivamente sempre sullo stesso programma far comparire un grafico che rappresenti l'equazione desiderata, non so se è chiario
Grazie in anticipo :D

Ho risolto il seguente problema e vorrei un parere da voi sulla correttezza o meno della mia risposta.
"All'estremità di una carrucola ideale (no attriti, massa trascurabile) è collegato con una corda ideale (inestensibile e massa trascurabile) un blocco di massa 16 kg, posato al suolo. All'altra estremità della carrucola, sollevata rispetto al suolo, si trova una scimmia di 12 kg. Calcolare l'accelerazione massima che può avere la scimmia senza che il blocco si alzi."
Io l'ho impostato ...

ho la seguente equazione $|2sin3x|=1$ per risolverla ho operato nel seguente modo:
$sin3x=+-1/2$ poi ho calcolato $x=\pi/18+k\pi2/3$ e $x=\pi-\pi/18+2k\pi/3$ cioé $x=17\pi/18+2k\pi/3$ poi sono passato a calcolare con $-1/2$ e alla fine la mia soluzione non si trova con quella del libro che mi da $x=+-\pi/18+k\pi/3$ come mai come faccio ad unire la soluzioni?
Grazie.

Dato un numero primo "P" e il primo successivo "Z" il numero N di numeri compresi fra P e Z è minore o uguale al numero del primo precedente a P.
in altre parole...
dato un insieme di numeri primi consecutivi P1, P2, P3:
(P3-P2)
.Vanessafv avete qualche idea x la tesina di terza media sulla 2 guerra mondiale con collegamento alla civica scienze arte musica inglese francese e tecnologia?
Come posso mostrare che dati tre generici vettori $u,v,w\inRR^n$ vale $uxx(vxxw)=alphav+betaw$ con ovviamente $alpha,beta\inRR$?
NB: con $xx$ indico il prodotto vettoriale.
Ragazzi devo svolgere un esercizio e dice : Leggi il testo e i dati che ti presentiamo qui sotto nell'approfondimento ed esprimi let tue considerazioni, riflessioni. Se potete aiutarmi. Vi scrivo il testo :
Lo sfruttamento minorile.
I diritti dei bambini vengono violati su vari fronti e in tutto il mondo. Molti sono i minori che subiscono iniqui trattamenti da parte della giustizia, come processi arbitrari, detenzione in condizioni inumane, condanne a morte. Nei Paesi poveri dell'America ...

Buongiorno a tutti
Per l'università sempre più spesso necessito di elaborare dati in modo (spero) non troppo complesso. Qual è il software più adatto? Quello che mi serverebbe è uno in grado di importare dati (sia stringhe che matrici di valori, in apposito formare .txt comunque), ovviamente graficarli, ma anche fare operazioni su quel grafico: in particolare calcolare coefficienti angolari e se ho dei punti sperimentali grosso modo allineati, calcolare la migliore approssimazione lineare, ...

Salve, mi trovo in difficoltà con questo esercizio.
Dato il segnale
$u(t)={ ( -t se -\pi<t<0),( \pi se 0<t<\pi ):}$
Calcolare il suo sviluppo in serie di Fourier. Mi sono ricavato i coefficienti
$\frac{a_0}{2}=\frac{3\pi}{4}$
$\a_{n}= -\frac{1}{n^{2}\pi}(1-cos(-n\pi))$
$b_{n}=\frac{1}{2n}$
Ora applicando la definizione:
$f(x)=\frac{a_{0}}{2}+sum_(n= \0)^[\infty ) [a_{n}cos(nx)+b_{n}sin(nx)]$
Dovrei ottenere:
$\frac{3\pi}{4}+\sum_{n=0]^{\infty}[\frac{-1}{n^{2}\pi}(1-cos(-n\pi))+\frac{1}{2n}sin(nx)]$
Che non è concorde con il risultato finale. Sono piuttosto sicuro sull'esattezza del calcoli dei coefficienti, meno sul modo di inserirli nella formula. Grazie per l'aiuto ..

Esercizio su 4 declinazione!!?!?! Urgentissimo!!
Miglior risposta
Traduci:
a) Cum peditatu, in lacu, de quercu, brevi cursu, antiquarum quercuum, cornua robusta, arcum flexibilem, genua dolentia, conatibus irritis, tumultus acris, gelu acuto, spiritui sancto, manus supplices, quercus procerae, dulci vultui, dextero cornui, in tristi vultu, nutum divinum.
b) Con il carro, sui carri, in difesa dell'esercito, o infelice vecchia, delle ombrose querce, al solerte magistrato, dei solerti magistrati, o insigni magistrati, i dolci canti (c.oggetto), al dolce ...
URGENTE RIASSUNTO DI CISTI FORNAIO
Miglior risposta
ragazzi mi potete dare il riassunto di cisti il fornaio? grazie p.s. mi serve entro domani

Ciao a tutti,
mi chiedevo se qualcuno conoscesse la definizione Topologica (ovvero mediante l'utilizzo degli intorni,etc..) di successione fondamentale o di Cauchy.
Grazie in anticipo

E' da un momento che sbatto la testa su questo esercizio che mi sembra facile, ma non riesco a capire come cavolo trovare il punto di intersezione tra due curve.
Esercizio. Show that \[\begin{matrix}\mathbf{x}(u,v)=(u \sin (\alpha) \cos (v), u \sin (\alpha) \sin (v), u \cos (\alpha)) \\ 0 < u < \infty, \quad 0 < v < 2\pi, \quad \alpha=\text{const.} \end{matrix} \]
is a parametrization of the cone with \(2 \alpha\) as the angle of the vertex ( - questa parte è facile: basta prendere la retta ...