Miglior software per l'analisi dati?

MaxwellD
Buongiorno a tutti ;)
Per l'università sempre più spesso necessito di elaborare dati in modo (spero) non troppo complesso. Qual è il software più adatto? Quello che mi serverebbe è uno in grado di importare dati (sia stringhe che matrici di valori, in apposito formare .txt comunque), ovviamente graficarli, ma anche fare operazioni su quel grafico: in particolare calcolare coefficienti angolari e se ho dei punti sperimentali grosso modo allineati, calcolare la migliore approssimazione lineare, oppure fare delle operazioni con le varie spezzate che posso ottenere...
Utopia o realtà?

Risposte
DeppeP
mathematica è un ambiente in cui è possibile fare analisi dati d'ottimo livello e molto di più.
mathlab è un ambiente infinitamente meno potente di mathematica ma può andare bene ugualmente.
se conosci un pochino di C++ o hai voglia di imparare qualcosa di davvero professionale puoi dare un'occhiata a ROOT.
ROOT è stato sviluppato da e per il CERN e tra le altre cose è free :) .

nessuno dei tre ambienti è semplice. per difficoltà, indicativamente, ROOT>mathematica>mathlab.
se hai bisogno di analisi dati poco articolata (calcolo di coefficienti come dici, semplici interpolazioni, magari integrazione numerica ..) valuta la scrittura di un programmino ad hoc in C o Fortran supportato da un plotter, per esempio gnuplot.


ciaoo :D

Quinzio
Prova a dare un occhio a Labview di National Instruments.
E' abbastanza intuitivo, ci sono molte funzioni già fatte, ci sono esempi dappertutto.
Le operazioni che dici tu ci sono di sicuro e sono relativamente facili da usare.
Se non l'hai mai visto l'impatto iniziale è abbastanza disorientante, perchè il codice è grafico e non testuale, ma poi ci si abitua.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.