Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Lo so...deve essere una sciocchezza...
In un esempio della mia dispensa bisogna risolvere $int 1/(1+z^2)dz$ con cammino una semi circonferenza di raggio r.
A questo punto il prof. scrive:
$|int 1/(1+z^2)dz|<= pi*r*1/(r^2-1)$
Mi sapete spiegare il passaggio?
Grazie

Salve ragazzi.
Ho un dubbio che mi perseguita....
Consideriamo una fune che passa su una puleggia priva di massa e di attrito. La fune è collegata ad una estremità ad un blocco scorrevole che è libero di muoversi su una superfice orizzontale senza attrito ed ad un blocco appeso.
In questo caso io avrei trovato il diagramma delle forze e scritto le equazioni utilizzando la seconda legge di newton per il blocco appeso così:
Fy : M*g - T = - M*a
Considerando un riferimento orientato ...

Tarzan, che pesa, vestiti compresi, 110 Kg afferra
saldamente il capo di una fune che passa
attraverso due carrucole di massa e diametro
trascurabili. All’altro capo della fune è appeso un
corpo pesante 10 Kg e la distanza tra l’asse dell
carrucola più vicina ed il baricentro di tale corpo è
pari a 2 m. Jane, il cui peso è di 50 Kg scommette
di essere in grado di sollevare Tarzan dal terreno.
È possibile che Jane vinca la scommessa?
Giustificare la risposta mediante calcoli adeguati.

1)
Dimostrare che un triangolo è isoscele se vale la seguente relazione:
$a=2bcosgamma$
2)
Dimostrare che se i lati di un triangolo misurano:
$a^2+a+1$, $2a+1$, $a^2-1$,
un angolo è di $120°$.
come si dimostra che:
$ \frac{d}{dx} \prod_{i=1}^k f_i(x) = (\sum_{i=1}^k \frac{\frac{d}{dx} f_i(x)}{f_i(x)}) \prod_{i=1}^k f_i(x) $
ho provato un po' ma nn sono andato da nessuna parte

Ho bisogno di aiuto!Da quando sono passato alla rete wire-less ho probemi a connettermi soprattuto ad ora di pranzo quando la linea è intasata. I miei compagni mi hanno detto di passare da windows Home a Professional,perchè con la versione home a quanto pare la rete wire-less va più lenta.Se cambio secondo voi il problema si risolve?

devo scrivere un prog in c che dato un numero mi dice se è primo....io l'ho fatto così.....è sbagliato?
#include
#include
int main()
{
int num;
printf ("Dammi il numero\n");
scanf ("%d",&num);
if ((num%2!=0)&&(num%3!=0)&&(num%5!=0)&&(num%7!=0))
printf ("Il numero inserito e\' primo\n");
else
printf ("Il numero inserito non e\' primo\n");
system ("PAUSE");
return 0;
}

In un triangolo rettangolo $ABC$ sisa che i due angoli acuti $beta$ e $gamma$ soddisfano alla relazione:
$tg(beta/2)*tg(gamma/2)=(2sqrt2-3)/3$.
Determinare $beta$ e $gamma$.

Ho appena iniziato lo studio delle eq. differenziali e ho un dubbio.
Come soluzione all' equazione $u^{\prime}(t)=f(t)$ il libro dà $u(t)=\int_a^tf(s)ds$, ma non dovrebbe essere $u(t)=\intf(t)dt$?
In tal caso infatti $D(\intf(t)dt)=f(t)=u^{\prime}(t)$
E poi da dove salta fuori quella $a$?
Ciao, qualcuno potrebbe darmi alcune delucidazioni sui termini entro i quali iniziare il praticantato, ed effettuare quindi l'iscrizione all'albo dei praticanti?
Mi spiego meglio:dovrei consegnare la tesi entro il 10 ottobre,e laurearmi quindi fine ottobre inizio novembre. Bisogna laurearsi entro il 10 novembre x potersi iscrivere all'albo ed effettuare regolarmente i 2 anni di tirocinio? Se dovessi consegnare entro il 10 novembre e laurearmi a dicembre "perderei" un anno di tirocinio, cioè ...

Ciao ragazzi, giocherellando un pò con le frazioni volevo sapere se un qualcosa di questo genere fosse consentita dall'algebra
$a/(b+c)$=$(1)/((b+c)/(a))$=$1/(b/a)+1/(c/a)$

Quale dei due linguaggi mi consigliate??
Ho intenzione di iniziarne uno per i fatti miei, indipendentemente dalla scuola...

Volevo calcolare quante cariche vengono liberate ionizzando un gas partendo da alcuni dati come:
-pressione
-temperatura
-volume
-moli e tipo di gas
-energia necessaria
Avete dritte da darmi o riferimenti di testi da studiare?
Può accedere che n vettori di uno spazio vettoriale R3 sono linearmente indipendenti ma non sono generatori?
Se trovo una base di r3 fomata da vettori linearmente indipendenti (diversi ad es. dai versori fondamentali) questi sono sempre anche dei generatori?
Grazie a tutti

Mi son trovato a fare un esercizio in cui in una funzione di trasferimento c'era il termine (100-s).
Avevo pensato di farlo così:
K(costante di Bode): 100
termine binomio: (1-jw/100) --> zero in 1/100 che agisce nel diagramma su 10^2
Per quanto riguarda il diagramma delle ampiezze parte da 40 dB e sale di 10dB/decade quando incontra lo zero (in 10^2)
/*fin quì tutto ok, anche con matlab viene uguale*/
Il problema sorge nel fare il diagramma delle fasi: io avevo che dovesse partire ...

Sia $ M_n $ lo spazio vettoriale delle matrici quadrate di ordine n ( con elementi reali) e si consideri l'applicazione :
$ f : M_n $ ---> $ R^n $
che associa a ogni matrice $ A in M_n $ la sua diagonale principale :
$ f(A) = ( a_11,a_22,.....,a_(n n) ) $.
Verificare che f è un'applicazione lineare e determinare :
dim Im f e una base
dim Ker f e una base.
ciao,
so ke qualcuno cercava un nuovo test da fare.. io ne ho trovato uno..
spero ke v piaccia..
domande:
1) sei zoccone o ordinato/a?
2) pericoloso/a o socievole?
3) sei esperto/a di internet (mozzo o comandante)??
4) il tuo colore preferito?
5) l'animale ke odi e quello ke ami?
6) il nuovo singolo ke adori? E la canzone ke appena viene trasmessa alla radio ti fa arrabbiare??
7) se un domani ti dovessi sposare, sarà x amore o x ragione?
8) credi d essere un ...
ciao ragazzi ho scelto la materia della mazzone come materia a scelta...qualcuno di voi ha il programma?ve ne sarei grato!
L'ho visto questa sera e mi è piaciuto tantissimo :D

Qualcuno conosce un programma di lettura vocale che non sia Vocal Reader? (e neanche quello di Windows)