Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
soloflavia-votailprof
Ragazzi sta succedendo qualcosa di strano al mio pc.. :roll: praticamente mi è successo che dopo un'ora che è acceso si spegne da solo di colpo..oggi l'ha fatto tre volte..qualcuno ci capisce qualcosa? che faccio? :cry:
14
31 mag 2006, 01:14

maruti77-votailprof
Dopo una serie di varie vicessitudini mentali, di pensieri, dubbi....ho capito che sinceramente la mia vita è quella di sempre, Catania (ma non per forza Catania) e soprattutto il sangue buttato su sta benedetta laurea che avrei semiabbandonato ad un passo dalla stessa. Da tempo mi sentivo troppo un pesce fuor d'acqua qui, il mio mondo da anni è quello dei libri di legge....così mi sono dimesso. Sarò pazzo o non so, ma già ho in cantiere il progetto di aprire domani uno studio associato....mi ...
27
29 mag 2006, 15:56

oooppp-votailprof
ragazzi girando per catania(visto che faccio il postino)ho notato che ci sono poche bandiere del catania appese ai balconi...la mia iniziativa è quella di cercare di rendere più rossoazzurra possibile la nostra città...io appese ne ho 2 voi fate la vostra parte! :D
11
30 mag 2006, 15:42

segretaria-votailprof
ciao ragazzi, vi informo chè da qualche giorno, è attivo su: http://www.laltrafaccia.altervista.org, un nuovo giornale on-line. Visitatelo, iscrivetevi e soprattutto... votate il sondaggio. ciao

Marco831
Supponiamo di avere un sistema che ha una certa distribuzione di energia (diciamo che data la temperatura del sistema l'energia segue una distribuzione maxwelliana). Tale sistema deve compiere una transizione che prevede una barriera energetica DeltaE. Il sistema "tenta" di compiere la transizione con una frequenza v. Mi aspetto che la funzione probabilità della transizione abbia le seguenti proprietà: P~v*exp(-DeltaE/(k*T)) con k= costante di boltzmann e T= temperatura del ...

Studente Anonimo
ciao a tutti qualcuno saprebbe dirmi se ci saranno le sedute di laurea ad ottobre? oppure 2 date a settembre? grazie sempre gentili......se non ci aiutiamo noi a vicenda ...........grazie
1
Studente Anonimo
30 mag 2006, 19:17

smemo89
C'è qualcuno che può darmi un esempio del compito di fisica che dovrò fare mercoledi? Gli argomenti sono: Moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato, moto circolare uniforme, i 3 principi della dinamica, moto dei proiettili e l'energia con il principio di conservazione. Io avrò nel compito domande aperte (non domande specifiche ma generali sull'argomento) ed esercizi. Ne sarei molto grato.

stellacometa
Per queste vacanze vorrei iniziare a studiare come autodidatta il linguaggio C... Qualcuno conosce qualche link utile o qualche manuale online che mi posso aiutare a fare i primi passi??
18
27 mag 2006, 15:38

Principe2
consideriamo un anello $A$ con unità $1$ e sia $a\inA$. Molto spesso accade che se esiste un suo inverso destro $b$ (tale che $ab=1$), allora $b$ è anche un inverso sinistro(ovvero $ba=1$). Ciò ad esempio accade per anelli finiti.. accade anche sull'anello delle matrici quadrate su un campo... .. Accade sempre???? la risposta ve lo do io... (non vorrei che qualcuno perdesse un mucchio di tempo a ...

Charlie Epps
Vorrei alcune proposte di programmi estivi di matematica e fisica, programmazione in C++, ecc... Inoltre alcuni chiarimenti sul come proporre le lezioni, puntare sul rigore o cosa? Altra cosa, qualcuno puoi inviarmi dei problemi che siano difficili e al contempo su cui poter riflettere. Grazie ancora.
6
30 mag 2006, 20:55

Principe2
Visto che si parlava di sistemi lineari e visto che stanotte non riuscivo a dormire, stavo pensando a qualche metodo per risolvere velocemente dal punto di vista computazionale un sistema lineare. Mi è venuto in mente il seguente metodo che si applica ad ogni sistema quadrato e forse è suscettibile di generalizzazioni. Immagino che tale metodo già esista e se non esiste sarà perchè computazionalmente fa più schifo di quanto mi sembra. Infatti l'idea di base è molto semplice. ...
3
29 mag 2006, 11:17

Ale831
Esercizio 4.4 dal Capitolo 5 di Taylor & Karlin, "An Introduction to Stochastic Modeling", ormai un mio incubo Siano $W_{1}$, $W_{2}$, ... i tempi di arrivo (NON interarrivo, attenzione) di un processo di Poisson $X(t)$, $t \geq 0$, di intensità $\lambda$. Siano $Z_{1}$, $Z_{2}$, ... variabili aleatorie indipendenti e identicamente distribuite, indipendenti dal processo, con densità di probabilità $f(x)$, ...
1
30 mag 2006, 20:11

Studente Anonimo
Ragazzi volevo solo chiarire che la tesi di lavoro l'ho chiesta a febbraio quando era ancora possibile...nessuna raccomandazione
1
Studente Anonimo
30 mag 2006, 18:35

aldog1
`sum_(k=Kmax)^oo((lambda/mu)^k)/(k!)e^(-lambda/mu) = 0 Ricavare il rapporto 'lambda/mu con Kmax costante
5
30 mag 2006, 10:25

fid-votailprof
Oggi si vota!! a breve dovrebbero esserci i primi risultati sull'affluenza alle urne ecco i candidati alla presidenza della regione: RITA BORSELLINO Candidata dell’Unione, è nata a Palermo il 2 giugno 1945. Laureata in Farmacia nel 1967, svolge la sua professione di farmacista a Palermo, dove abita con la famiglia in via Mariano D’Amelio, proprio il luogo nel quale il 19 luglio del 1992 venne ucciso il fratello Paolo con cinque uomini della sua scorta. Sposata dal 1969 e con tre figli, ...
28
28 mag 2006, 13:42

krous-votailprof
Come da 3d, sono a Catania cerco colleghi per preparare l'esame di Amm II per il mese di giugno. :D
1
3 mag 2006, 15:37

maruti77-votailprof
sapreste esprimere un consiglio su un'aula studio, emeroteca, bibiloteca o simili (universtitaria o meno) dove si può portare il pc e scrivere in santa pace con l'aria condizionata?
20
26 mag 2006, 17:49

aldog1
Quali sono le espressioni equivalenti di (a+b)! ? come si semplifica il fattoriale della somma?
8
30 mag 2006, 12:02

Studente Anonimo
Ciao ragazzi,mi sono presentato dal prof.Lo Faro e ho chiesto la tesi in diritto del lavoro.Dopo poco me l'ha assegnata.Il tutto sempre in via informale.E'normale?Perchè in altre facoltà richiedono domande scritte entro termini precisi anche per la semplice richiesta?
4
Studente Anonimo
29 mag 2006, 21:26

angelo_briz-votailprof
LA CDL è AVANTI DI CIRCA 200 VOTI IN OGNI SEZIONE!!!Ragazzi speriamo bene !!!! Speriamo ben anche x il mio, tanto discusso,candidato! A buon intenditori...poche parole!!!! :lol:
79
29 mag 2006, 11:15