Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
anonymous-votailprof
ragazzi ho dato amm 1 con alì e nn mi hanno fatto firmare alcun registro ,qualcuno può spiegarmi ......io ho chiesto all'assistente ma lui mi ha detto che nn c'era bisogno.....perchè?
5
29 mag 2006, 23:56

sdengo-votailprof
Gravissima in primo luogo la sconfitta di Berluxxxxi, che ha detto pubblicamente di considerare Napoli un test politico. Ottima la campagna elettorale della Jervolino (sia pur soltanto negli ultimi 15 gg.) perchè ha finalmente smesso di lustrarsi il viso rivendicando le mostre di caravaggio e le altre radicalchiccate varie proprie di una sinistra che, almeno a me, non appartiene affatto. La Jervolino ha anche ammesso qualche errore, addebitando la colpa al governo nemico di Berluxxxxi che non ...
5
30 mag 2006, 10:08

pupazzetta1
salve..ho un problema in C ho scritto un programma che mi chiede di inserire la dimensione di una matrice e poi effettua tutta una serie di calcoli e di chiamate a funzione per poi restituirmi un vettore soluzione...sembra funzionare bene perchè ho fatto tutta una serie di printf e mi restituiscono esatamente i risultati sperati...il problema però sorge quando inserisco determinate dimensioni EX con dim=16 non stampa il vettore ma qst scritta " -1.#IND00000 " sapreste dirmi cosa significa ...
9
31 mag 2006, 15:42

Bob_inch
Ciao! Mi scuso fin da subito per il disegno un po' bruttino ma non sono bravo con Paint! Questa immagine illustra un sistema caratterizzato da una puleggia su cui scorre un filo di massa trascurabile, alle cui estremità si trovano un contrappeso di massa $m_c$ e una sfera di massa minore $m_s$. Il sistema è in equilibrio. La sfera è caricata positivamente, mentre la piastra è negativa. MI dà la densità superficiale della piastra. Calcolare la carica della ...

carlo232
La funzione aritmetica $Omega(n)$ è definita come segue $Omega(n)=sum_{p^alpha ||n} alpha$ dove la variabile $p$ è sempre un numero primo. Calcolare $sum_{n=1}^infty {(-1)^(Omega(n))}/n$ Ciao Ciao
10
24 mag 2006, 18:38

BrianMay85
Ciao a tutti!!! Sto cercando un po' di esercizi per una tesina di ricerca operativa, gli argomenti sono: Problemi di PL Metodo del simplesso Problemi sui grafi: percorso minimo(algoritmo di kruskal), minima arborescenza, e flusso. Sapete dirmi dove posso trovarli?? Grazie!!! Ciaoo

keji1
Vi espongo il mio problema: dovrei scrivere su un sito un p con una lineetta orizzontale sopra, ad indicare la probabilità sfavorevole di un evento... c'è qualcuno che sa dirmi come fare? grazie a tutti. Ora vado a scuola... ad eventuali domande risponderò stasera...
10
29 mag 2006, 18:55

Anna.interfree
Potreste aiutarmi descrivendomi il procedimento per questo esercizio? sia A la matrice (6,0,2) (1,4,1) (0,0,4) indicare -autovalori di A con molteplicita' algebrica -autospazi di A con basi e dimensioni -forma diagonale D che rappresenti A -matrice diagonalizzante relativa a D Grazie anticipatamente Ciao ANNA

Sk_Anonymous
Aiuto,non so farlo!a parte i primi 2 passaggi! In un recipiente vuoto del volume di $2l$ viene introdotta una certa quantità di cloruro di ammonio. Alla temperatura di $28°C$ si stabilisce l'equilibrio $NH_4Cl_((s))=HCl_((g))+NH_(3(g))$ $DeltaH>0$ In queste condizioni la pressione totale del recipiente è di $400$ Torr. Calcolare la $k_p$ e la $k_c$ ed indicare in che direzione si sposta l'equilibrio ...

random!12
aiutoooooooo! dmn ho il compito in classe di fisica () sulla dilatazione e tutto quello che concerne allo scambio di calore tra due corpi... (principio 0 della termodinamica) sapreste consigliarmi un sito dove posso trovare degli esercizi oppure... aiutoooooooo!

Sk_Anonymous
In un reattore del volume di $10l$ vengono riscaldati a $230°C$ $4$ moli di $PCl_3$ e $3$ moli di $Cl_2$. Calcolare le concentrazioni molari dei componenti la miscela una volta raggiunto l'equilibrio,sapendo che la costante relativa all'equilibrio alla stessa temperatura è $k_p=0.907 atm$. $PCl_5 -><- PCl_3+ Cl_2$

pupazzetta1
salve..ho un problema in C ho scritto un programma che mi chiede di inserire la dimensione di una matrice e poi effettua tutta una serie di calcoli e di chiamate a funzione per poi restituirmi un vettore soluzione...sembra funzionare bene perchè ho fatto tutta una serie di printf e mi restituiscono esatamente i risultati sperati...il problema però sorge quando inserisco determinate dimensioni EX con dim=16 non stampa il vettore ma qst scritta " -1.#IND00000 " sapreste dirmi cosa significa e ...
3
31 mag 2006, 15:35

smemo89
Ciao a tutti. Vorrei che qualcuno mi spiegasse come si fa la configurzione elettronica degli elementi con qualche esempio e poi vorrei sapere a cosa serve fare la configurazione elettronica. Per favore spiegate in modo semplice e chiaro. Ringrazio tutti anticipatamente dell'aiuto che mi offrirete. Ciao.

smemo89
Ciao a tutti. Chi sa darmi la definizione di caduta libera? Per piacere aiutatemi mi serve tantissimo. Grazie.

bimba000000
Ciao a tutti..Sto impazzendo perchè non riesco a risolvere 2 problemi di matematica finanziaria mi potete aiutare? 1-Si vuole costituire un capitale di 20 000 con 60 rte mensili posticipate,di cui le prime due d'importo doppio rispetto alle alre 58 che rimangono costanti.Determinare l'importo delle rimanenti 58 rate impiegando il tasso mensile dello 0.90%. (i possibili risultati sono 222.91 216.66 242.50 232.66 2-Avete contratto un debito e intendete ammortizzarlo pagando 70 rate ...

pascal2
Nel gioco della roulette qual'è la probabilità affinchè in un ciclo di 36 colpi escano tutte e 6 le sestine(gruppi di sei numeri) 6 volte? grazie saluti
7
31 mag 2006, 09:46

Qulto
Esiste un procedimento, algoritmo, per ottenere esplicitamente l'inversa di una funzione ?
4
31 mag 2006, 14:06

Principe2
Qual è il gruppo fondamentale della bottiglia di Klein? e del nastro di Moebius? Qual è la definizione, oppure una costruzione, della bottiglia di Klein e del nastro di Moebius?

saperedisapere-votailprof
Dato che un pò tutti abbiamo lo stesso problema,cioè che superiamo gli esami, li verbalizziamo,e poi sul portale studenti vengono inseriti ad ogni morte di papa,ho pensato di organizzare,in accorto col preside,un censimento nel quale sarete invitati a compilere un modulo nel quale vi verrà richiesto: nome cognome n° matricola esame mancante e data in cui avete superato tale esame. Alla fine dei tre gioni di censimento(23-24-25 Maggio dalle 9 alle 16 certo dovrò anche pranzare!) questi ...

soloflavia-votailprof
Quali sono i vostri progetti per l'estate? Io spero di andare in Spagna ma ancora non mi sono organizzata... 8-)
23
30 mag 2006, 17:14