Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza


Una certa quantità di acqua viene fatta bollire a pressione atmosferica trasformandola
completamente in vapore. Il calore fornito durante la trasformazione è di 540 kcal e il
sistema, passando dalla fase liquida a quella di vapore compie un lavoro di 170 kJ. Qual è la
variazione di energia interna del sistema?
Come si deve risolvere?
si parte dalla relazine Q-L =delta U ?
ciao

Ragazzi ho visto che esistono vari metodi per estrarre con precisione desiderata la radice quadrata di un numero.
Volevo chiedervi quale algoritmo conoscete voi e se tali algoritmi possono generalizzarsi per l'estrazione della radice n-esima di un numero.
Grazie.

Si vogliono disporre alcuni satelliti, fissi rispetto alla Terra, in modo che da
ogni punto della superficie terrestre se ne veda almeno uno. Si supponga
per semplicità che la Terra sia perfettamente sferica e i satelliti puntiformi.
Dimostrare che occorrono non meno di quattro satelliti per ottenere lo scopo.
Io ho risposto con semplici considerazioni geometriche.
Voglio chiedervi se esiste anche un modo analitico, più formale, per risolvere questo problema.
ciao a tutti. mi chiamo rosalba e sono al 5 anno di liceo. mi piacciono molto gli sbocchi professionali di ingegneria gestionale e pur non essendo una cima nelle materie scientifiche vorrei iscrivermi. vorrei avere delle informazioni, anche se ho letto un topic simile, ma spero mi rispondiate in tanti!!!
vorrei sapere com'è l'ambiente universitario, se i proessori di ct sono così terribili come si dice in tutta la sicilia orientale...
quante ore di lezione si fanno ogni settimana? quanto ...

ciao io ho una serie di domande a cui non so dare risposta.. spero di non avere sbagliato posto ma a chi a magari ha il tempo di buttarci anche solo un occhio mi farebbe un piacere..
1] sapendo che tra 2 caratteri X e Y esiste una relazione del tipo Y=a+bX e che M(X)=2, allora
a) non è possibile calcolare M(Y)
b) M(Y)=2
c) M(Y)=a+bM(X)
2] quando il coefficiente di determinazione R quadro è vicino ad 1, allora
a) la devianza spiegata è grande e quasi uguale alla devianza totale della ...
E mò tocca ai 'mericani! Voglio proprio vedere se Beppe Grillo dice forza U.S.A.! Soprattutto dopo le dichiarazioni degli americani per i quali la partita sarà una guerra (aggiungendo che sarà un "live-or-die match"). Persino Carlo Paris (e ho detto tutto...) ha paventato una possibile invasione dello "stivale dei maiali" da parte degli americani in caso di loro sconfitta. :lol: :lol: :lol: Forza azzurri! C.a.z.z.o., sciogliete quel partito, mi sono rotto di non poterlo dire!
Ciao ragazzi!!!!
Qualcuno ha in formato digitale le dispense dell'ing. Cristaldi?
ma avete visto la puntata di matrix di mentana con l'arbitro de santis? ma non è una cosa vergognosa ke un personaggio sotto inkiesta per associazione mafiosa possa andare in tv a dire caxxate con mentana ke gli fa le battutine e sembra essere il suo avvocato difensore?!?!? sono disgustato.... prima di andare a dormire mi sparo una salutare replica di qualke partita del mondiale...
Qualcuno ha notizie dei risultati di marketing turistico?
L'esame è stato il 22 ma ancora non si sa nulla... :roll:

come imposto questa funzione della quale dovrei studiare il grafico?
f(x)= tutto sotto radice( log^2 |x| -|2log|x|-1|)
grazie[/url][/quote]

Salve.
Vorrei sapere se qualcuno conosce qualche sito dove poter trovare fac-simile oppure le vere prove degli esami scritti di analisi1 ad ingegneria.
grazie
Buona sera amici del forum,dietro gli pseudonimi, sono certo si nascondano molte delle persone a me care in facoltà, perciò sarà divertente parlare come tra anonimi e senz'altro utile al fine di ricevere informazioni. Ringrazio da ora i partecipanti, Faccio a tutti il mio Imbocca al lupo per gli esami.Vostro Peperoncino :D
CIAO INANZITUTTO SALUTI A TUTTI :D , POI VORREI SAPERE SE GIA' SI CONOSCONO LE DATE DELLE SEDUTE DI LAUREA DI SETTEMBRE O FORSE OTTOBRE, MAH! CMQ VI RINGRAZIO E FORZA ITALIAAAAAAAAAA
CIAO, VORREI INFO SU STO ESAME....PROF, PROGRAMMA, SE E' FATTIBILE O NO, LE PROBABILI DOMANDE O MAGARI QUELLE PIU' GETTONATE...LO SO CHIEDO TANTO, MA SE QUALCUNO SA QUALCOSA, PERFAVORE MI INFORMI, SONO DISPEEEEEEERRRRRAATTOOOOOOO...GRA :( :roll: :x :shock: ZIE

Sto studiando il dominio di questa funzione:
Senx
------
Log sen X
So già che il il senx deve essere maggiore di 0 e che per non essere =0 la x deve essere diversa da 1.
Il mio domino attualmente è: per ogni X appartenente a R tale che x sia maggiore di 0 e diversa da 1 più 2k pigreco ( perchè la funzione è ciclica ).
Quello che vorrei sapere è: che cosa succede nell'intervallo 0

CIAO RAGA AIUTATEMI NN RIESCO A SVOLGERE 2 ESERCIZI ADESSO VI DICO: VOLETE INVESTIRE UN CAPITALE 20000 IN REGIME DI CAPITALIZZAZIONE SEMPLICE AL TASSO ANNUO EFFETTIVO DEL 3.01% PER T=3 ANNI. SE DECIDETE DI EFFETTUARE UNA CAPITALIZZAZIONE INTERMEDIA FRA T=1.5 ANNI QUALE E' L'INCREMENTO DI MONTANTE FINALE?
18.25 52.92 7.29 40.77 OPPURE NESSUNA DI QUESTE?
LA VOSTRA BANCA VI PROPONE UN TAN DI 11.03% PER UN PRESTITO PERSONALE SCADENTE TRA 8 ANNI. QUALE E' IL TASSO EFFETTIVO MENSILE ...

Dunque, sto avendo delle rogne con i sistemi lineari con variabile K: vorrei postare a grandi linee il procedimento per svolgere la soluzione dell esercizio postato.
Per limitazione della simpatica professoressa non si puo' risolvere il sistema con i metodi studiati al liceo, ma solo con il metodo di Kramer e/o di Rouchè-Capelli.
( x-2y = -5
( kx-4y = -10
( 3x-6y = -15
( x+y = 2
La prima considerazione che ho fatto è che essendo un sistema di quattro equazioni in 2 incognite, la K è ...

Ciao a tutti!
Sto studiando per l'esame di matematicaII, ma ho riscontrato diversi problemi nel capire il funzionamento degli esercizi. Tutto questo a causa delle lezioni semplicemente PESSIME del docente, e ad una mancanza di testi da dove studiare (ne ho trovati alcuni, ma capire tutto da solo è davvero dura). Volevo sapere se qualcuno è disponibile a spiegarmi o anche a linkarmi un sito o un libro, su cui possa capire come fungono questi esercizi. Sono ben consapevole che non sono pochi ...