Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti
cortesemente potreste aiutarmi a risolvere questo tipo di esercizio?
dati i vettori
u (3,1,0)
v (0,-2'1)
W (6,-2,2)
indicare :
-il sottospazio S generato da u,v,w
-base e dimensioni di S
-il sottospazio W intersezione di S con S' con S'=x+3y-z=0
-base e dimensione di W
Ringrazio tutti
Ciao - ANNA

Sia $R$ il campo reale e $M=M_n(R)$ l'anello delle matrici $n\timesn$ su $R$.
Mostrare che $M$ è semplice, ovvero che l'unico ideale non banale, coincide
con $M$.
..
..
magari se si volesse generalizzare...
Qualcuno di voi è già andato a vedere la mostra alle ciminiere? Come vi è sembrato? Io volevo andarci, mi piacerebbe sapere le vostre impressioni.

1)
$3^sqrt3-9^cosx>0$
2)
$(log_(senx)2)^2<log_(senx)(4sen^3x)$

Salve,vorrei porvi un quesito.
il secondo principio delle equazioni enuncia:Moltiplicando o dividendo i 2 membri di una equazione per una spressione che non contenga l'incognita e diversa da zero si ottiene una equazione equivalente a quella data.
il perche' mi e' chiaro,evidentemente se moltiplicassi per una espressione contenente l'incognita otterrei una equazione con le eventuali radici dell'espressione.perfetto.
il libro in seguito recita:Se,inversamente,si dividono ambo i membri di una ...

Ho problemi con questo limite! Ho provato a risolverlo riconducendo la parte goniometrica al limite notevole sennx/nx = 1, ma il risultato non sembra essere quelo giusto.
lim sen^2 (x/3) / x^2 = lim sen^2 (x/3) / x^2 * x^2/x^2 * x/3 / x/3 = lim sen^2 (x/3) / x/3 * 1/x^2 * x/3 =
x->0 x->0 x->0
lim 1 * 1/x^2 *x/3 = 1/3x = +oo
x->0
Per il libro dovrebbe essere ...

dati $a,binRR;ninNN$ e sia $Deltax=(b-a)/n$ con $a<b$ calcolare se esiste una funzione $RRtoRR$
1) non identica a 1 in (a,b)
2) $ne0 \ forall\x\in(a,b)$
3) diversa da 1 in (a,b) per una quantità infinita di punti
tale che :
$mathcal{P}=lim_(ntooo)prod_(k=0)^nf(a+kDeltax)$ è un valore finito diverso da 0
ps:premetto che,questo problema è di mia invenzione,io non ho la più pallida idea della soluzione nè se questo problema ha senso o meno e nè mi interessa
CERTO KE A LEGGERE QUESTO FORUM PRENDE LO SCONFORTO: è LA MISURA DELLO STATO DI MINORITà ASSOLUTA IN CUI VENGONO CONSAPEVOLMENTE TENUTI GLI STUDENTI DI QUESTA FACOLTà.
PRIMA LA TELENOVELA DELL'ATTESA DELLE DATE, POI I SOLITI PROBLEMI CON "GRANDE FRATELLO" ESIS KE - A TUTT'OGGI - NON CI CONSENTE DI PRENOTARCI PER GLI ESAMI DEL 5 GIUGNO!
X NON PARLARE DEI TANTI DI NOI KE PUR AVENDO SOSTENUTO UN ESAME, SONO COSTRETTI AD ESTENUANTI PRENOTAZIONI E RIVERBALIZZAZIONI PERCHè MAGARI IL PINCOPALLINO DI ...
Ciao a tutti!!!
Volevo kiedervi qualke consiglio per la tesi. Mi trovo a dover decidere a ki kiederla ed ho un pò le idee confuse. Vorrei farla con qualkuno ke non rompa troppo le scatole anche perkè ho frettissima di laurearmi e non sto molto dietro al punteggio, potete consigliarmi qualcuno? Io sono un pò indecisa tra la caglioti, feola e l'albrizio.
Grazie mille =)
Per favore, c'è qualcuno che conosce l'orario di ricevimento del prof. Feola o dei suoi assistenti?
Riceve in presidenza giusto?
Grazie mille!
Film: Il Codice Da Vinci
Data: 24 Maggio
Cinema: Planet allo spettacolo delle 21:30
NB: dopo il cinema si va in centro a mangiare il kebab e a bere qualcosa, chi non vuole vedere il film può venire dopo.
Appuntamento alle 20:45 davanti al Planet
così possiamo parcheggiare con tranquillità e anche i ritardatari saranno in orario.
Mi raccomando, io ho i vostri biglietti, chi arriva in ritardo si attacca al tram...io entro!
ADESIONI:
Momita +3
acasadegliamicidiMons
Beltipo ...

Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa rigurdante l'applicabilità di 2 teoremi sulla probabilità: probabilità cndizionale e la legge di Bayes. Quando si usa l'una e quando l'altra? o sono equivalenti?
ciao e grazie
La bella stagione ha sfondato le porte ed è entrata con prepotenza. Per la gioia dei tanti suonatori che hanno trascorso il piovoso e freddo inverno nelle umide sale prova è giunto il momento di cominciare a pensare a dove esibirsi, cosa proporre, etc.
Posto che lo spam è sempre una cosa disgustosa, ritengo sia sano e divertente raccontare la storia del vostro gruppo musicale e la musica che intendete portare nei pub quest'anno.
Dal canto mio, ho cambiato tanti di quei gruppi che fatico a ...

salve!!
avrei un piccolo dubbio dato che ieri guardando la tv ho appreso che l'asse delle x si può chiamare anche asse delle incognite...mentre io credevo che si potesse chiamare soltanto asse delle ascisse (e delle x ovviamente)qualcuno di voi è in grado di smentire o confermare??
grazie
ciao ciao

In tubo a U è presente dell'acqua (densita=1000Kg/m^3)
nella parte sinistra (A) vengono inseriti 2cm di un liquido a densita=800Kg/m^3
nella parte destra (B) 5cm di un liquido a densita pari a 600KG/m^3
dopo aver trovato dove la pressione è maggiore e dove è minore (e lo so fare fino a qui) trova la differenza di altezza
ciao ragazzi, visitato il sito http://www.laltrafaccia.altervista.org?
No!!!!!!!! :twisted:
Che aspettate, correte subito a visitarlo e fateci sapere cosa ne pensate, anche mediante il sondaggio.
Si accettano critiche ( poche ) e lodi ( moltissime ).
Scherzi a parte, spero vi piaccia.
Aspetto vostre notizie. :wink:
ESAMI AD OTTOBRE : SIGNIFICA
1) poter sostenere esami ad ottobre, quindi LAUREARSI PRIMA.
2) avere più tempo per studiare rispetto a settebre (mese di ingranaggio dopo l'estate).
3)iniziare i corsi a fine ottobre o a inizio novembre con probabilità di riduzione del programma d'esame.
4)seduta di laurea ad ottobre (che come dice quest'anno non ci sarà propio acausa dei corsi) e quindi per gli studenti che hanno finito gli esami a luglio o a settembre , possibilità di laurearsi 3 ...
Stabilire per quali $alpha > 0$ converge la seguente serie:
$sum_(n = 1)^(+oo)(ln(2^n + 7))/((3+n^2)^(alpha)ln^2(n + 3))$
ciao raga,un argomento fuori dal comune,a chi piacciono i treni?
io sono un po appassionato colleziono le foto sia dei treni che delle alfa romeo di cui sono alfista.
bye bye :D

Ciao!!!
Sto facendo questi esercizi di fisica,ma non sono molto sicura di come sto procedendo,quindi vorrei una conferma da qualche genio.... grazie!!!
1. stai spingendo una scatola di 75 kg lungo un pavimento dove il coeff di attrito dinamico è mu_d=0,65. La forza che eserciti è orizzontale.
-quanta potenza è necessaria per spingere la scatola ad una velocità di modulo 0,50m /s?
-quanto lavoro compi se spingi la scatola per 35 sec?
(Ris: 240 W e 8,4kJ)
2.dopo un tornado un ...