Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti,
sono uno studente di economia aziendale
mi sono iscritto al forum per trovare qualche suggerimento per studiare matematica finanziaria e statistica;due materie per me assai ostiche.
Se ci fosse qualcuno interessato a voler mettersi sotto con la preparazione dell'esame io sarei disposto a collaborare in qualche modo.
Stavo pensando che internet ha un grande potenziale per permetterci di lavorare al meglio basta poco...ad esempio ci si può scambiare appunti e lucidi tramite ...

$lim_(xto-oo)(sqrt((x-2)(x+3))-x)$
il libro mi riporta come risultato $+oo$
però a me nn torna
allora io ho fatto: $lim_(xto-oo)(sqrt((x-2)(x+3))-x)$=$lim_(xto-oo)((x-2)(x+3)-x^2)/(sqrt((x-2)(x+3))+x)$=
$lim_(xto-oo)(x-6)/(sqrt(x^2+x-6)+x)$=$lim_(xto-oo)(x/(2x))$=1/2
dove ho sbagliato?????

posso avere spiegazione del perchè una successione può tendere solo a $+oo$?

salve sono nuovo. vi prego aiutatemi!
mi potreste dare la definizione di intorno???
massimo relativo e minimo relativo???
please help me

Ciao!
Ho bisogno di un aiuto grandissimo!!!!
Sto frequentando un corso dove prevedono che io sappia già utilizzare Derive.. ma io non l'ho neanche mai aperto!!!
Mi chiedono di calcolare questo integrale:
$int <mfrac>(x^n) (x+5)<mfrac> dx$ tra 0 e 1. per n=1...10 cosa devo fare?

si indica con U = U(x,y) la funz di utilità , funz reale di due variabili reali x e y
si indica con smsxy = dy/dx |U
smsxy = - dU/dx / dU/dy
domanda ?? come si dimostra che dy/dx |U = - dU/dx / dU/dy ??
è possibile (immagino non è semplice) rendere questa equivalenza in termini visuali/grafici ??
spiego meglio il significato dei simboli
Uk è un determinato valore della funz U() quindi Uk individua l'insieme delle coppie (X,Y) tali che U(X,Y) = Uk
Uk identifica anche una curva di ...

Determinare per quali valori di $alpha$ numero reale è convergente l'integrale improprio, calcolato nell'intervallo $[2; +oo[$, $1/(sqrt(x^alpha*(x-2)))$.
Mi servirebbe sapere il procedimento generale.
Grazie.
Fabio

Buongiorno a tutti!
La serie indicata in oggetto, con n che va da 1 a inf. dà come risultato 1/6 Pi^2.
Qualcuno sa dirmi da dove viene fuori Pi?
Anche un link all'argomento o alla dimostrazione...
Ve ne sarei molto grato
Grazie
Gianni

Ciao a tutti...
come si fa a calcolare la probabilità di (prendendo due eventi generici A e B) di A oppure B ma non di entrambi (ossi l'Or esclusivo)?
Ho fatto dei passaggini però vorrei verificarli in qualche modo...
Grazie...

-determinare la misura dell'altezza di un trapezoide deelimitato dalla curva di equazione y=e^2x nell'intervallo [1/2;3]
-determinare la misura dell'area della parte di piano limitata dall'asse delle ascisse,dal grafico della funzione y=log x e dalle rette x=1 e x=e
-determinare la misura dell'area della parte di piano delimitata dalla arabola di equazione x=y^2-4 e dall'asse delle y.
si determinino le coordinate dei punti comuni alle due curve aventi le seguenti equazioni e si ...

Salve a tutti, sono un nuovo entrato.
Il problema che mi affligge ( URGENTE PERCHE' VORREI TORNARE A DORMIRE ) e' :
Quale e' l'equazione oraraia di un moto con accelerazione NON costante, ma in cui
la accelerazione sia legata alla velocita' da una relazione LINEARE : a= A*V +B ????
Grazie a tutti coloro i quali mi aiuteranno.

oggi ho fatto una verifica di matematica....aiutatemi ha capire cosa ho combinato....
a.risolvere la dsiequazione:
$2^[sqrt(x^2-1)+1-2x]>1$
b.determinare il numero delle soluzion dell'equazione:
$-2x=log(x/(x+2))$
c.scrivere l'equazione della retta tangente in $x_0=2$ al grafico della funzione $y=lg^2 3x$
d.calcolare i seguenti limiti
$lim_{x->\infty}sqrt(x^2+3x+1)-sqrt(x^2-x)$
$lim_{x->0}(1+3x-e^{3x})/(1-e^{3x^2})$
e.determinare i valori del parametro reale $a$ per cui è continua ma non derivabile ...

rappresenta l'energia cinetica finale, o la somma dell'energia cinetica
iniziale con quella finale?
scusate la banalità ma non ci è stato spiegato il suo significato
e compare in alcuni esercizi a meno di due giorni dall'esame.....
Il testo del DDL:
http://www.istruzione.it/ministro/comun ... ddl_06.pdf

__________
\ / 2
\/ x + x + 1 = 3 - x
quel 2 sopra la "x" è un'elevazione al quadrato e la parte a sinistra dell'uguale è sotto radice quadrata

Salve!
E' da tanto che non scrivo, anzi che non vi assillo!
Ho un sistema di condensatori che potete vedere qui:
http://img236.imageshack.us/img236/7498/condensdb7.gif
V generatore = 9V
C1= 125exp-6F, C2=100exp-6F, C3=300exp-6F.
C2 e C3 sono collegati in serie, mi calcolo la loro capacità, sommando questa a C1, visto che C1 e C23 sono collegati in parallelo.
C1 e C23 hanno la stessa diff. di potenziale, ovvero quella del generatore, 9V.
V1=9V, Q1=V1*C1
C2 e C3 hanno la stessa carica, essendo collegati in ...

Ciao a tutti,
ieri la prof ha svolto alla lavagna un esercizio in questo modo, ma c'è una passaggio ke mi è poco chiaro:
dimostrare per induzione che $3^n>=2n$
dopo averla verificata vera per $n=1$ , la verifica per $n+1$:
ipotesi $3^n>=2n$
tesi: $3^[n+1]>=2(n+1)$ da cui segue che $3^n 3>= 2n 3 = 6n$ da cui segue ancora (è da qui che non ho più capito) $2n+2n+2n = 2n+4 > 2n+2= 2(n+1)$
qualcuno potrebbe spiegarmi questo ultimo passaggio'
Grazie anticipatamente


ATS Progetto John Titor
Un archivio ordinato dei commenti e delle affermazione
rilasciate dal "viaggiatore nel tempo", John Titor.
Uno speciale ringraziamento ai membri ATS per il lavoro titanico svolto nel riformattare il materiale di HTML
Questo materiale è il risultato del duro lavoro di molti membri dell’ATS che hanno contribuito al "Progetto di ricerca John Titor” con l’aiuto supplementare di Valhall e Springer.
Su TopSecret.com non è stata fatta alcuna assicurazione ...

Dato il seguente frammento di codice
i=0;
while (i>0 $$ i