Quesito
Dato il seguente frammento di codice
i=0;
while (i>0 $$ i<10)
{i=i+2;
printf ("%d",i);
}
Cosa viene stampato sul video?
a)0 2 4 6 8 10
b)0 2 4 6 8
c)2 4 6 8
d)Non viene stampato alcun numero
Giustificare la risposta
i=0;
while (i>0 $$ i<10)
{i=i+2;
printf ("%d",i);
}
Cosa viene stampato sul video?
a)0 2 4 6 8 10
b)0 2 4 6 8
c)2 4 6 8
d)Non viene stampato alcun numero
Giustificare la risposta
Risposte
Secondo me e' la c, ma non conosco bene il C quindi non so cosa voglia dire "%d" nel printf
Secondo me è giusta la D.
Se i=0, non si entra mai nel ciclo.
Se i=0, non si entra mai nel ciclo.
i=0;
while (i>0 $$ i<10)
$$ cos'è?
se è un OR allora la condizione è vera e fa la C
Se è un AND allora la prima condizione è falsa e nn stampa nulla
while (i>0 $$ i<10)
$$ cos'è?
se è un OR allora la condizione è vera e fa la C
Se è un AND allora la prima condizione è falsa e nn stampa nulla
"gigilatrottola":
i=0;
while (i>0 $$ i<10)
$$ cos'è?
se è un OR allora la condizione è vera e fa la C
Se è un AND allora la prima condizione è falsa e nn stampa nulla
Se l'operatore è OR, non uscirà mai dal quel ciclo e stamperà tutti i mutipli di 2.
poichè non c'è nessun or e and deduco che non verrà stampato nulla,giusto?
Se il testo è quello, sì (l'ha già detto chequevilla).
Comunque per avere conferma basta compilare il frammento:
Comunque per avere conferma basta compilare il frammento:
7: error: syntax error before "i"

"anonymous_be1147":
Se il testo è quello, sì (l'ha già detto chequevilla).
Comunque per avere conferma basta compilare il frammento:
7: error: syntax error before "i"
In che senso basta compilare tale frammento?
Secondo me il testo è sbagliato, sei sicuro che è quello?
"anonymous_be1147":
Se il testo è quello, sì (l'ha già detto chequevilla).
Comunque per avere conferma basta compilare il frammento:
7: error: syntax error before "i"
In che senso basta compilare tale frammento?
Allora... se il testo è quello allora è errato perchè c'è un errore di sintassi (come giustamente rileva il compilatore). Scusa ma se la domanda recita "Cosa viene stampato sul video?" dovrebbe essere implicito che il codice a cui fa riferimento non debba contenere errori di sintassi.

Hai ragione,ho ricontrollato.
Dato il seguente frammento di codice
i=0;
while (i>0 && i<10)
{i=i+2;
printf ("%d",i);
}
Cosa viene stampato sul video?
a)0 2 4 6 8 10
b)0 2 4 6 8
c)2 4 6 8
d)Non viene stampato alcun numero
edit:avevo scritto il simbolo di dollaro invece di &&
Giustificare la risposta
Dato il seguente frammento di codice
i=0;
while (i>0 && i<10)
{i=i+2;
printf ("%d",i);
}
Cosa viene stampato sul video?
a)0 2 4 6 8 10
b)0 2 4 6 8
c)2 4 6 8
d)Non viene stampato alcun numero
edit:avevo scritto il simbolo di dollaro invece di &&

Giustificare la risposta
risposta d, poichè non viene rispettata la prima condizione
Il fatto che sia i=0 è ininfluente,giusto?è solo un'inizializzazione?
Certo è un'inizializzazione, ma è proprio il punto di partenza che influsce sull'esito dell'algoritmo
Fosse stato i=1 avrebbe stampato 3,5,7,9?
avrebbe stampato anche 11
"luca.barletta":
avrebbe stampato anche 11
non dev'essere i<10?
infatti quando i=9 si entra nel ciclo, i diventa 11 e viene stampata. dopodichè il ciclo si ferma perchè non viene rispettata la seconda condizione
"luca.barletta":
risposta d, poichè non viene rispettata la prima condizione
ho letto ora la tua modifica....prima avevi scritto c
avevo sbagliato a digitare (d e c sono vicini
), ho corretto praticamente immediatamente

"luca.barletta":
infatti quando i=9 si entra nel ciclo, i diventa 11 e viene stampata. dopodichè il ciclo si ferma perchè non viene rispettata la seconda condizione
scusami ma non capisco