Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti
Esercizio1)
U'automobile viaggia su un rettilineo per 40 Km a 30Km/h. Prosegue poi nella stessa direzione per altri 40Km a 60Km/h.
Trovare la velocità vettoriale madia, e la velocità scalare madia.
Io ho trovato che coincidono...ma non ne sono molto sicuro.
Ho trovato che lo spostamento totale $S_T=80Km$ ; il tempo impiegato a percorrerlo è di $t_T=1.9h$ e quindi effettuando il rapporto ho trovato la velocità vettoriale media di ...


Mi aiutate a risolvere questo sistema?
Non ci riesco proprio!
_
| 2x^2+y(2y-x)=3
-
|(x+y)^2+3xy=-5/4
--
GRAZIE MILLE

Avete qualche link da consigliarmi a riguardo? che non sia comprensibile solo agli "addetti ai lavori" ma nenache al livello di wikipedia? Che spieghi un po' questa teoria magari anche con qualche esericzio da svolgere... per capire meglio.
grazie

Ciao a tutti, mi sono iscritta in questo forum perchè sono davvero disperata, non riesco a superare mai un esame di matematica e sono in crisi. a giorni avrò un esame ma non riesco a risolvere gli esercizi proposti anche perchè la prof non li ha spiegati...vi prego aiutatemi
ESERIZIO 1: Se x è un numero reale / x (in valore assoluto) < uguale 1/n per ogni n appartenente ad N. si provi che x=0
beh gli altri ve li manderò appena ho capito come si scriv le formule matem vi prego aiutatemi ...

Ciao a tutti. Non riesco a risolvere un problema di Fisica. Il problema è: Un bombola da 20L contiene 4,0 g di Idrogeno alla pressione di $2,5*10^5$Pa. Calcola la temperatura del Gas. Io ho pensato che per prima cosa si dovrebbe trovare il numero di moli, ma non so se è giusto dividere 4 per $6,022*10^23$, inoltre ho pensato di far diventare 20L come $0,02m^3$. La formula finale che invece ho pensato di utilizzare è quella inversa di PV=nRT (ma non so come diventa per ...

Ciao, sto studiando la seguente funzione:
$y=(xlogx)/(1+logx)$ $D: (0,1/e)U(1/e,oo)$
il limite da sinistra:
$lim_(x->(1/e)^-)(xlogx)/(1+logx)$ come posso calcolarlo??
il limite con x che tende a $1/e$andrebbe a $-oo$giusto?e il limite destro non e da fare?
grazie ciao!

Ciao a tutti.
Potreste darmi una mano con questi esercizi?
Anche se sono semplici penso che siano buoni per cominciare un primo approccio a fisica I
Esercizio n.1
Dimostrare che se due vettori hanno lo stesso modulo V e formano un angolo fra essi
compreso pari a q, la loro somma ha modulo 2Vcos(q/2) e la loro differenza 2v
sin(q/2).
Esercizio n.2
Sapendo che tre vettori a, b e c soddisfano la relazione
a • b = (b +c) • a
cosa si può affermare riguardo alle loro ...

Ora sto studiando la seguente funzione:
$f(x)=|e^x-1|/x$
E come al solito, vi chiedo aiuto per i miei quesiti da niubbone:
Ho calcolato i limiti per $(e^x-1)/x > 0$ e per $(1-e^x)/x < 0$
$lim_(x->0+)e^x-1/x = 1$
$lim_(x->+oo)e^x-1/x = +oo$
$lim_(x->0-)1-e^x/x = -1$
$lim_(x->+oo)1-e^x/x = 0$
Ora nel calcolo delle derivate devo sempre procedere con le due funzioni separate? Se si, sono corrette queste?
derivando da: $(1-e^x)/x$ ottengo: $f'(x) = (-xe^x+e^x-1)/x^2$
derivando da: $(e^x-1)/x$ ottengo: ...

Dati i punti A(1;2) e B(4;0), determinare i punti C sulla bisettrice del 1° e 3°quadrante teli che l'area del triangolo ABC sia uguale a 3/2.

Premettendo che di informatica non capisco nulla e che il mio prof non è molto chiaro, vi chiedo l'immenso favore di spiegarmi cosa significa programmare e magari di darmi qualche delucidazione sul linguaggio C++. Vi ringrazio anticipatamente

SE IO FACCIO 1/4 ESCE 0.25
CIO' VUOL DIRE CHE SE IO DIVIDO L'UNITA' IN 4 PARTI OGNI PARTE VALE 0.25
IL RISULTATO INDICA IL VALORE DI OGNUNA DELLE 4 PARTI
SE IO FACCIO 1/0.5=2
IN QUESTO CASO CHE VUOL DIRE 2?
RIUSCITE A RAPPRESENTARLO CON UNA TORTA O QUALCOS'ALTRO?

Ciao un semplice logaritmo :
`e^(x) - 2^(x+2) = 0
La prof ha detto che `e^(ln2)=2
perche?? Non riesco a capire questo passaggio.. Qualcuno puo' darmi spiegazioni?
Ciao Grazie

se ho x/(e^2x+1), se divido il numeratore ed il dnominatore per 2x, bisogna anke moltiplicare entrambi per 2x?quindi si semplifica e mi resta il numeratore fratto 2x ed in denominatore fratto 2x e poi si semplifica ulteriormente.
è giusto questo procedimento o posso anke solo dividere il numeratore ed il denominatore senza moltiplicare?
e se ho xlog(x), anke qui se voglio dividere per x devo anke moltiplicare?
vi faccio queste domande xkè è in pò di tempo ke sto fermo con la ...

Salve,
c'è qualcuno tra voi che conosce il sistema operativo Minix3 ?
Se sì, forse avrò molte domande da porgli in futuro ;
cmq sia x oggi mi limito a esporre questo problema:
ho installato questo minix3 sulla virtual machine, poi per un esercizio ho dovuto modificare un file del kernel, e dopo aver ricompilato e riavviato tutto il sistema si blocca [era anche un po' lo scopo dell'esercizio].
Ora, qualcuno saprebbe dirmi come poter sbloccare la situazione??
Riavviando la virtual ...

Vi propongo due esercizi.
Per ogni a,b,c appartenenti a Z vale:
m.c.d (a,b)=m.c.d(a,b+ac)
m.c.d(ca,cb)=|c|m.c.d(a,b).
Ancora un grazie per l'aiuto BAY bay

Qualcuno sa dirmi perchè se ho un numero x elevato ad un esponente irrazionale, devo porre la condizione x>0??

Ciao a tutti. Studiando i gas ho qualche problema quando si parla dell'Equazione Di Stato Del Gas Perfetto. A me servono tutti i passaggi e un pò di teoria per arrivare all'equazione finale. Il problema è che sul libro non ci sono tutti i passaggi. Spero che mi possiate aiutare. Grazie in anticipo & Ciao.

Qualcuno sa come impostare la connessione internet su ubuntu linux? Ho i programmi internet che già erano nel sistema operativo (Mozilla) però non riesco a impostare la connessione internet... nello stesso computer ho anche windows e quando vado su "connessione al server" selezione la voce "condivisione windows" e li mi chiede il server... cosa devo inserire... ho alice come connessione, ma avendo fatto l'installazione da cd certe informazioni non le ho, tipo protocolli e altre cose... e ...

$y=(sen^2x+cos^2x)/(3senx-sqrt3cosx)$
come trovo il dominio di questa funzione?..Domani ho un compito,sono abbastanza preparata ma spero di non rompervi le scatole se postero' qualcosa in piu..
grazie.