Ingegneria
Discussioni su temi che riguardano Ingegneria della categoria Università

Come ricavo la resistenza equivalente della parte tratteggiata vista dai morsetti a-b?

testo esercizio:
imposto le equazioni KCL ai nodi 1 e 2 come ho scelto nel disegno
dall'equazione del nodo 2 ...

Il testo dell'esercizio è il seguente:
ridisegno il circuito equivalente operando sulle resistenze alla destr ...

Ho bisogno di conferma del mio risultato, in quanto mi viene diverso dal libro. Ho ricontrollato i miei calcol ...

Il libro per risolvere questo esercizio utilizza i potenziali nodali ed ottiene:
Ma il mio dubbio è, come fa ...

questo è il testo dell'esercizio:
mi sono calcolato RL e RC e ho ridisegnato il circuito considerando i termi ...

Salve a tutti. Sono nuovo del forum. Sono uno studente di ingegneria (anche appassionato di matematica) e mi t ...

il momento flettente è uno scalare giusto ?
ecco il momnto sollecitante $M$ sul piano $z - y$ genera un mo ...

Ho tale circuito:
e devo applicare Norton ai capi dell'induttore. Ma non so ricavare la conduttanza equivalen ...

Ho tale circuito. Il circuito è a riposo per t0. Determinare l’andamento della tensione sul resistore R per t ...

Ho portato al primario la parte di destra ottenendo:$ J=nJ$ , $R_3=n^2R_3$ e$ R_2=n^2R_2 $ e ho applicato il ...

ciao a tutti, come da titolo devo semplificare delle reti complesse, applicando thevenin.
iniziamo con il prim ...

Salve ragazzi.
Mi servirebbe il vostro aiuto! Praticamente sto cercando un modo per calcolare velocemente area ...

Salve a tutti !, sto studiando le proprietà di ristagno ma è da circa un' ora che sono bloccato perché non rie ...

Salve a tutti ho un problema con questo esercizio ma più in generale con il concetto di fondo che porta alla r ...

Ciao a tutti!
Volevo avere un chiarimento per quanto riguarda il calcolo delle tensioni dovute a taglio nelle ...

Ciao a tutti, sto cercando di risolvere un'isostatica tratta da un tema d'esame, ma non so come gestirla in qu ...

Ho il seguente esercizio:
ridisegno il circuito riscrivendo i termini come fasori:
nel sistema in fondo la s ...

Buongiorno a tutti,
come da titolo vorrei una mano con un esercizio.
Vi posto un paio di immagini:
Voglio ris ...

Mi viene chiesto di calcolare la potenza erogata dal generatore E1. Il testo dell'esercizio è quello cerchiato ...