[Elettrotecnica] Metodo ai nodi

Crisso1
testo esercizio:

imposto le equazioni KCL ai nodi 1 e 2 come ho scelto nel disegno

dall'equazione del nodo 2 mi trovo V1 in funzione di V2 e sostituisco nell'altra equazione, trovando:

qua mi fermo perchè noto che il mio risultato di V2 non è concorde con quello del libro, dov'è l'errore ?

Risposte
RenzoDF
Nelle due KCL non consideri che il morsetto negativo del GIT devi assumerlo a potenziale nullo se vuoi poter considerare quello superiore a potenziale E, ovvero di errati ci sono gli ultimi due termini di entrambe.

BTW Non serve poi che tu vada a considerare la fase del GIT per i calcoli parziali, visto che è il solo generatore presente nella rete, potrai usare un fasore ad argomento nullo per i calcoli intermedi e aggiungere la fase del GIT solo nel risultato finale; in questo modo i calcoli risulteranno più semplici.

NB non ha senso parlare di tensioni nodali come fa il testo del problema, un nodo avrà un potenziale, non una tensione (differenza fra due potenziali), che potrà variare a seconda del punto di riferimento a potenziale nullo scelto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.