Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Data l'equazione
2x+3y+5z+7p+11q+13r+17t+19w=n
qualcuno ha un'idea di quanto potrebbe essere lunga la soluzione ? una pagina e mezzo, 2 pagine, 4 pagine, sette pagine o piu' ?
Sarebbe per me molto utile avere risposte.
Devo inviare entro pochi giorni il mio lavoro a una rivista straniera, possibile successivamente io pubblichi la soluzione.
Ho cercato soluzioni di equazioni in piu' variabili ma non ho visto da nessuna parte un metodo lontanamente
somigliante al mio.
una soluzione particolare ...

Ciao, ho un problema su questo esercizio riguardo i limiti notevoli
$lim_(x->0)(log_2(1+x))/(3^(x)-1)$
Ho provato a sostituire $t$ al posto di $3^(x)-1$, e sono arrivato a $lim_(t->0)(log_2(1+log_3(t+1)))/t$
Poi ho trasformato la $t$ al denominatore in $log_3(t+1)$ e ho portato la $t$ che c'era prima fuori, facendola diventare $*1/t$, per applicare il limite notevole:
$log_a(1+x)/(x)=log_a(e)$
Tuttavia, non mi ritrovo con il risultato che dovrebbe essere ...

Salve, devo scrivere un programma che modifichi una stringa sostituendo ogni carattere asterisco, con
un carattere scelto da input e che restituisca il numero di sostituzioni effettuate :
#include<stdio.h>
#include<string.h>
int SostituisciAsterischiConCarattere(char S[],char Z) {
int i, count = 0;
for (i = 0; S[i] != 0; i++) {
if (S[i] == '#') {
count++;
S[i]=Z;
}
}
return count;
}
int main() ...

[size=150]
NQOXN
FUSIWZP
EKFLNGYIWY
RWHWYU
NGVWFMNQX
JPGIHOMZJLTXR[/size]
Cordialmente, Alex
Buona sera a tutti, ho come al solito un piiiiiiccolissimo dubbio su questa derivata. sia lodato questo forum
$(x^(3/5))/(cos(x))$
a questo punto applicando le regole delle derivate ottengo:
$((3/5*x^(-2/5)*cos(x))-(x^(3/5)*(-sin(x))))/cos^2x$
$(3/5*x^(-2/5)cos(x)+x^(3/5)*sin(x))/cos^2x$
lascio così o si può fare altro?
grazie

Buongiorno a tutti. Ho svolto il quesito molto semplice in foto; tuttavia, ho un problema: ammesso e non concesso che il procedimento sia corretto, come faccio a capire dal risultato del sistema se i vettori sono linearmente dipendenti o indipendenti? La mia supposizione è che ottenendo $a=4b$ si possa dedurre che $a$ può essere espresso come combinazione lineare $4b$, il cui scalare è non nullo, e dunque i vettori sono linearmente dipendenti. Cosa ne ...
AIUTO 4 CAPITOLO DEI PROMESSI SPOSI DOMANDE !!!!!!!
Miglior risposta
Nella descrizione della campagna autunnale che apre il capitolo compaiono aspetti lieti e positivi, relativi alla natura, e altri dolorosi e drammatici, riferiti alla condizione umana. Quali sono?
2. Quali categorie umane compaiono nel brano? Come sono caratterizzate?
3. Attraverso quali particolari fisici Manzoni riesce a rappresentare il carattere di padre Cristoforo?
4. Per quali motivi Lodovico si vergogna di essere un mercante? Manzoni condivide le sue
5. Quale questione di ...

Salve community. Stavo informandomi per l'orientamento, ho deciso di fare il ginnasio e poi di andare in un accademia militare. Qualcuno può spiegare come funzionano le ammissioni alla Nunziatella di Napoli? Quando posso iscrivermi? Conviene finire il liceo e poi arruolarmi o andare direttamente lì?
Alfa puro alfa impuro
Miglior risposta
Aiutooo
Non capisco la differenza tra sostantivi in alfa puro e alfa impuro, come faccio a capire se un sostantivo è puro o impuro??
GRAZIEE

Salve a tutti. Sto riscontrando tanta difficoltà con questo esercizio, non so come muovermi. Mi risulta molto difficile. grazie mille a chi mi aiuterà.
$ E_(max) $Si consideri una trasmissione digitale con $M = 8$ segnali trasmessi in modo equiprobabile su un canale AWGN con densità spettrale di potenza $N_0/2$ (ovvero: la varianza della componente di rumore a valle del demodulatore è $N_0/2$. La costellazione dei segnali è
...

Salve,
Non mi trovo con i risultati di due equazioni differenziali da risolvere con la serie di Fourier.
1) $3y''-4y=cos(pi/3*x)$
La serie di Fourier della soluzione mi viene $S_y(x)=-(3sqrt3)/(16pi)+sum_(k=1)^(infty)(-24sqrt3(-1)^k)/(pi(4-9k^2)(3k^2pi^2+16))cos(kpi/2*x)$
Secondo il testo dell'esercitazione la soluzione è identica tranne che al posto di $3k^2pi^2$ dovrebbe venire $3k^6pi^2$; non capisco quel 6 da dove esca. Sono semplicemente partito dalla serie di Fourier della soluzione (ipotizzata pari) e ho derivato due volte i termini.
Vi risparmio la ...

Salve ragazzi,vorrei sapere se possibile usare questa formula Leq=(L1×L2-M^2)/(L1+L2-2×M) anche quando abbiamo più induttori connessi in parallelo e mutuamente accoppiati. E anche sapere come modificarla se non può essere usata,grazie.
Salve a tutti,
avrei un dubbio che riguarda come calcolare l'immagine di una funzione quando essa è soggetta a più vincoli in forma di disequazione
Ad esempio
$ A = \{ (x_1,x_2,x_3) \in \mathbb{R}^3 : x_1^2+x_2^2 \leq (x_3-4)^2 , 0 \leq x_3 \leq 8\}$
$ f(x_1,x_2,x_3) = x_1 + x_2 + x_3 $
Ho capito se dovessi calcolare $ f(A) $ in questo caso visto che la funzione è soggetta ad un vincolo dovrei usare il teorema dei moltiplicatori di lagrange. Ma non capisco come fare dal momento che il vincolo in questo caso non è in forma di equazione
Qualcuno saprebbe come fare a capire ...
Frasi di Latino grammatica picta es 27 pag 177
1-Magnus numerus captivorum deprehensus est
2-Iovis furta saepe a Iunone deprehensa sunt
3-Apud Cannas male pugnatum est
4-Caesari Gallia a populo Romano concessa est
5-Naves procella deletae sunt
6-Classis ab hostibus refecta est
7-Cannis Romani profigati sunt ab Hannibale: cladis memoria aeterna erit
8-Sententiae in tribunali a iudicibus dictae sunt
9-Apud pontem praesidium relictum est et apud fluminis ripam legati castra ...

Salve a tutti. Sto riscontrando difficoltà con questa domanda teorica. Nel senso è ben esaustivo il mio "ragionamento"? grazie mille a chi mi aiuterà.
Si illustri la tecnica dello "union bound" per il calcolo di un limite superiore alla probabilità di errore in una modulazione digitale M-aria (M >= 4).
Grammatica potete aiutarmi a trasformare queste frasi da attive a passive
1.vi avviseremo del vostro arrivo con una telefonata
2.abbiamo dato le disposizioni per il ritiro dei bagagli
3.la baita é stata pulita e riscaldata
4.hanno tagliato la legna e preparato le cataste
5hai incaricato la vicina di casa di fare la spesa?

Buongiorno ragazzi, mi ritrovo ad affrontare un esercizio di meccanica lagrangiana che chiede le classiche formulazioni:
-impostare le giuste e comode coordinate lagrangiane
-lagrangiana, equazioni di lagrange, hamiltoniana etc..
Lascio scritto etc in quanto la domanda verte sulla prima questione, ovvero, non riesco a dare delle comode coordinate lagrangiane per il seguente problema:
In un sistema di riferimento {O, x, y}, con asse y verticale ascendente, un carrello di massa
M, è vincolato a ...
Buonasera a tutti avrei un’urgenza bisogno della traduzione della versione allegata qui sotto, grazie mille per la disponibilità.