Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve a tutti...vorrei un piccolo aiutino su questo problema x favore..
"Calcolare la molalità dell'acetone in una soluzione acquosa, nella quale la frazione molare è 0,197"
N.B. il problema nn specifica niente altro.. neanche la formula dell'acetone.
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno...
Aggiunto 18 ore 57 minuti più tardi:
sei stato molto gentile e preciso nella risposta.... una sola domanda... se la frazione molare fosse stata riferita solo all'acetone, diversamente dalla ...

salve c'è un passaggio che fà il mio libro nello svolgimento di una equazione differenziale che non capisco...
si trova con questa situazione $ log |y|= -log |x| + c $ e mi dice che applicando la funzione esponenziale ad ambo i membri si ha $ |y|=e^{-log|x| }*e^{c} $
mi sapreste spiegare perchè? come ha fatto?
Ciao a tutti,
oggi era previsto l'appello di diritto finanziario con Lovisolo.
non ho potuto presentarmi per problemi di salure..purtroppo:muro:
So che è un prof. disponibile e che spesso "concede" dei postappelli agli studenti.
Qualcuno sa dirmi se per caso l'ha fatto anche oggi e se sì a quando la data,perchè l'idea di dover aspettare giugno per un esame che ho già studiato mi fa venir male...:opporc:
Grazie a tutti
Ciao
Area di un rombo
Miglior risposta
help non riesco in un problema ;un rombo ha il perimetro di 40dm e un suo angolo misura 60gradi . calcola l' area dell rombo
Salve,
non riesco a trovare la parola "iurandam", potreste "analizzarmela" ?
Nella traduzione italiano latino cambia qualcosa tra "Dei terremoti devastarono la penisola" e "Terremoti devastarono la penisola" ? Come si traduce Dei ?
Gli abitanti ornavano di rosmarino gli altari
"di rosmarino" devo tradurlo come ablativo o genitivo?
Nell'analisi logica di "I greci costruirono il cavallo di Troia su consiglio di Pallade" che complemento è "su consiglio" ?
Grazie mille, e scusate ...

Scusate ma il il primo volume di Matematica C3 parla anche di guarigioni dichiarate inspiegabili scientificamente?

Mi aiutate a fare l'ordine del mio percorso..vi elenco le materie con l'argomento!!
Storia-Il Risorgimento
Ed.Civica-Statuto Albertino & Costituzione Italiana a confronto
Musica-Inno di Mameli e Verdi
Francese-impressionismo
Arte-impressionismo
inglese-romanticismo e wordsworth
letteratura-romanticismo e alessandro manzoni
geografia-America Latina
Tecnica-agricoltura?!?
scienze-alimentazione
ed.civica-alimentazione dello sportivo
Aggiunto 1 giorni più tardi:
l'america ...
Vorrei scrivere una relazione in LaTeX includendo del codice MATLAB salvato sotto forma di M-file. Vorrei però che il compilatore trattasse quest'ultimo come fa l'editor interno di MATLAB, quindi colorando in verde i commenti, in blu i comandi e indentando i cicli. Mi potreste suggerire una soluzione? Grazie.
[EDIT] Per intenderci, Gedit chiama questa funzionalità "highlight mode": se si carica un file e si sceglie l'highlight mode appropriato, in questo caso quello di Octave (che è lo ...

Ciao,non capisco perchè le soluzioni di $tgx>=1$ sono $pi/4 + 2kpi<=x<=5/4pi + 2kpi$ ???Mi potete spiegare grazie

buona sera, scusate ma mi è sorto un dubbio:
quando mi trovo davanti ad una funzione del genere:
$ sqrt(2^(1/x)-2) $
per il dominio mi basta fare: $ 1/x-1= (1-x )/x geq 0 $
e se invece la base è diversa?
tipo:
$ sqrt(2^(1/x)-1) $
come si procede?
grazie mille per l'aiuto...

Mi incuriosisce trovare una via analitica per determinare il periodo della funzione y=2ABS(sin(2x)).
Per via grafica si deduce agevolmente che esso è 90°
Ardimentoso66
Ciao a tutti,
come da titolo cerco collaboratori per cortometraggio, il mio primo cortometraggio.
Le figure che cerco sono le seguenti:
- segretaria di edizione;
- direttore della fotografia (o comunque qualche appassionato di fotografia che capisca qualcosa di luci e inquadrature);
- montatore (qualcuno che sappia utilizzare bene adobe premier, after effects e simili);
- musicisti che possano realizzare una colonna sonora originale per il corto.
Essendo un progetto no-budget, ...

$\int (1)/(2x^3-3x^2+x)dx$
l'ho fatto ponendo
$1/(2x^3-3x^2+x)=A/(x-1)+(BX+C)/(2x^2-x)$
alla fine mi esce che
A=1 B=-2 C=1
quindi
$\int (1)/(x-1)dx - \int (2x-1)/(x(2x-1))dx$
non si trova.
dovrebbe essere il risultato
$ln(|x-1|*|x|/(2x-1)^2) + C$

Dunque, sto costruendo un programma che, tra le altre cose, si occupa di calcolo delle probabilità di vincere alla lotteria. Il problema è che non me ne intendo di calcolo combinatorio, quindi avrei bisogno di una mano con le formule =)
Indicando con N i numeri totali che possono essere estratti, con C i numeri giocati e con K i numeri che sono stati estratti, quale formula devo usare per trovare le probabilità di indovinare la combinazione?
Mi spiego meglio con l'esempio del Lotto:
N = ...
a)Da un'urna contenente 18 palline blu e 12 rosse, se ne estraggono 4 contemporaneamente, calcolare la probabilità che siano 3 blu e una rossa:
Io ho effettuato il calcolo facendo il rapporto tra i casi favorevoli, ovvero le combinazioni di 18 palline blu prese 3 per volta e le 12 palline rosse sui casi possibili. Il risultato che mi torna è 544/3045 mentre il libro mi dà risultato 1088/3045, che cosa ho sbagliato?
b)Da un mazzo di quaranta carte se ne estraggono contemporaneamente 4. ...

differenza tra analisi logica e analisi grammaticale! vorrei sapere la differenza sostanziale.

Buongiorno vorrei porvi una domanda sul seguente problema svolto nel Mazzoldi,
c'è un'asta(massa $m1$ lunghezza $l$) su un piano orizzontale liscio che viene urtata in modo anelastico da un punto materiale di massa $m2$ e velocità $v$ ortogonale all'asta.C'è ovviamente da determinare velocità e rotazione del sistema.
Si trova subito la velcità del centro di massa $Vcm=m2v/(m1+m2)$.
Ora per determinare la rotazione si trova la ...

cosa è tutti in analisi grammaticale. frase: ricordati di prendere tutti i libri x andare a scuola

Ciao a tutti,
oggi a lezione, il mio prof di E.D.P. II nel rispondere ad una domanda sulla normabilità di $C^{oo}(bar (Omega))$, dove $Omega$ è un aperto in $RR^n$, ha citato l'esistenza di un isomorfismo algebrico tra $L^2 (Omega)$ e lo stesso $C^{oo}(bar (Omega))$.
Qualcuno saprebbe dirmi di più?
Grazie mille.
Davide