Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mircoFN1
Il rinverdimento di un vecchio topic in Fisica e Meccanica Razionale, mi ha suggerito la domanda relativa a un moderatore storico che da un po', nel sito intendo, non si vede più .... qualcuno sa rispondere? Si tratta di una domanda retorica

daltan75
ciao,potreste tradurmi queste due frasi?:to tell she everything you hear--to tell her everything you hear--grazie mille
2
14 apr 2010, 14:02

LoryP93
Salve, ho bisogno della traduzione di queste frasi, qualcuno può aiutarmi per favore? Domani ho un interrogazione e devo portare proprio queste frasi tradotte! Grazie mille in anticipo 3)Timotheus, Cononis filius, cum belli laude non inferior fuisset quam pater, ad eam laudem doctrinae et ingenii gloriam adiecit. 7)Lacedaemonius Agesilaus fuit claudus altero pede; idem nomine, non potestate fuit rex. 12)Indignos vos esse arbitror qui in meo exercitu ordines ducatis.
1
14 apr 2010, 14:09

giada12225654
analizza la mancata comunicazione tra Federigo Alberighi Giovanna che porta al sacrificio del falcone e cerca di spiegarne le origini e le regioni
1
14 apr 2010, 15:37

impar0
Esercizio (funzione) Miglior risposta
Aiutatemi a fare questa funzione grazie in anticipo: ln(logaritmo)x-2/2x+1 trovare il campo di esistenza credo ponendo la funzione > 0,il segno della funzione credo ponendo la funzione >=1,Ricerca di eventuali punti massimo e/o minimo relativo e/o flessi a tangente orizzontale,Asintoti verticali,orizzontali o obliqui. Aggiunto 49 minuti più tardi: ho letto che per trovare il segno di una funzione logaritmica bisogna porre la funzione > di 1 ma come si svolge questa disequazione? ...
1
14 apr 2010, 15:12

Bambolina*14
Un operaio spinge una cassa di massa pari a 15kg sul pavimento con una forza orizzontale di 400N per 20m. Il coefficiente di attrito dinamico fra la cassa e il pavimento vale 0,220. qual è il lavoro compiuto dall'operaio sulla cassa?
1
14 apr 2010, 14:20

Bambolina*14
Un pattinatore scende lungo una discesa, percorre poi un tratto orizzontale di 10 m e risale lungo una salita. Parte da un'altezza di 4m con una velocità iniziale di 4,2m/s. Supponi che gli attriti siano trascurabili. A quale altezza arriva il pattinatora lungo la salita? Come si svolge? Non so da dove partire

Pikkola Musicista
Io voglio portare il 900 in sede d'esami di 3 media, sapreste consigliarmi i collegamenti x ogni materia???
2
12 apr 2010, 20:14

matty92
c'è qualcuno che è bravo nell'analisi del periodo? se si vorrei il suo indirizzo e mail.
2
13 apr 2010, 15:12

mellet-votailprof
ciao qualcuno ha già fatto l'esame scritto di sociologia?mi sapete dire qualche domanda o anche l'argomento...grazie ciao

joes
ciao a ttt!!....mi serve un consiglio: come riuscire a impegnarsi a scuola x ottenere buoni risultati? e poi come essere costanti nell' impegno?
4
12 apr 2010, 19:31

salvo2403
ciao! mi servirebbe la parafrasi della poesia "ore fermate il volo" di tasso. grazie!
1
14 apr 2010, 09:51

patatina91
Come collegare italiano in biochimica e microbiologia?
1
14 apr 2010, 12:18

nogf
non riesco a risolvere questo problema con metodi di geometria euclidea o analitica: "data una circonferenza di equazione [tex]x^2+y^2=a^2+b^2[/tex], da un suo punto conduci le tangenti ad una ellisse di equazione [tex]\frac{x^2}{a^2}+\frac{y^2}{b^2}=1[/tex]. dimostrare che esse sono perpendicolari grazie per l'aiuto [mod="WiZaRd"] Aggiunti i tag TeX per le formule. [/mod]
3
13 apr 2010, 23:11

bomhamsik
raga stavo provando a fare un esercizio del mio libro di mate 2 sulle equazioni differenziali e volevo chiedervi una cosa in pratica l'esercizio consiste nel calcolare l'integrale generale della equazione a variabili separabili $ y'=2xy^(2) $ ma leggendo lo svolgimento fatto dal libro non ho capito una cosa inizia subito dicendo " La funzione $ y(x)=0 $, $ x in RR $ è soluzione " non ho capito il senso di stà cosa chi me la spiega?
4
14 apr 2010, 11:24

Domenique
la follia di pirandello come posso collegarla a quella di nietzsche
2
9 apr 2010, 15:56

anton84-votailprof
qualcuno ha fatto l'esame di fisica col prof. MASSIMO DELLA PIETRA???com'è all'esame??

teobastard23
elettronegatività
1
9 apr 2010, 19:09

Res1
Se a bordo di un veliero installo un ventilatore o generatore di vento e lo oriento come se provenisse dall'esterno, produco spinta ? Ossia la nave si muove ? E se sì o no, perchè ? Grazie Res

matrixregna
Delinea la personalità politica di napoleone, spiegando quali reazioni suscitò in Francia,Inghilterrra,Italia
1
14 apr 2010, 05:58