Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao Ragazzi, volevo sapere se vi era qualche legge sulla privacy sull'affissione degli scrutini di 2°quadrimestre in bacheche aperte al pubblico.
In attesa di risposta vi ringrazioooo
Ciao a tutti vorrei chiedere consiglio a voi per semplificare la mia tesina che trovo molto complessa!
Il tema è: USURA
Italiano: shakesperare (il mercante di venezia) e dante (8° girone dell'inferno)
Storia: la storia dell'usura
Diritto: leggi contro l'usura
Economia: i tassi dell'usura e tecnica bancaria
Finanze.??
Inglese??
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEE :)

ciao ragazzi, qualcuno mi potrebbe aiutare?!?!
volevo fare una tesina sulla sulla donna ma ho le idee molto confuse, anche per colpa dei miei profe che continuano a dirmi di fare cose diverse.... e che scatole.... qualcuno mi aiuti a trovare gli argomenti pleaaaase! =(
le materie sono italiano, inglese, storia, musica, economia domestica, igiene, statistica, puericultura, psico, pedagogia e dirittooooo.....

Ciao.
Dovrei studiare la convergenza puntuale e totale della serie $ sum (1+sin (nx))/(1+(n^2*x^2-1)^2) $
Ho dei problemi per la convergenza totale.
Ho provato a fare la derivata per trovare il sup ma viene un'espressione troppo complessa da discutere. Quindi ho pensato di fare questo ragionamento:
$ 0 <= (1+sin (nx))/(1+(n^2*x^2-1)^2) <= 2/(1+(n^2*x^2-1)^2) $
Da cui: $ || (1+sin (nx))/(1+(n^2*x^2-1)^2) || <= || 2/(1+(n^2*x^2-1)^2)|| = 2 $ che non converge. Questo risultato però non mi permette di utilizzare il criterio del confronto per concludere che la mia serie non converge, giusto?
Quindi come ...

Salve,
Ho ricevuto la news, e sono molto interessato... In fondo era riportato:
Una versione a stampa del libro può essere richiesta direttamente presso latipografia convenzionata al solo prezzo della stampa materiale delle pagine richieste. Il costo approssimativo è di circa 7 euro per 300 pagine.
Volevo sapere che cosa devo fare per ricevere il libro
Grazie

$ lim_(x -> 0) (1 / (2x-x^2) - 1 / (x-5x^2)) $
Il limite si presenta nella forma indeterminata $ \infty - \infty $.
Dopo aver fatto due passaggi ottengo: $ lim_(x -> 0) ((-1-4x) / (x(2-x)(1-5x))) $
A questo punto devo necessariamente scindere il limite in:
$ lim_(x -> 0^{+})((-1-4x) / (x(2-x)(1-5x))) $
e
$ lim_(x -> 0^{-})((-1-4x) / (x(2-x)(1-5x))) $
o posso direttamente calcolare il limite: $ lim_(x -> 0) ((-1-4x) / (x(2-x)(1-5x))) $ ?
Quali sono le vostre motivazioni in proposito e qual è secondo voi il risultato?
Grazie
ragazzi aiuto.... devo fare la tesina...... sono molto indeciso.... alimentazione le culture biologiche (storia+ispiegazione) poi diritto (?????) poi economia (il marketing) inglese (??????) e poi cosa c'è???? italiano (?????) e storia pensavo la rivoluzione agricola può andare??? suggerimenti ben accetti da tutti!!!

allora avevo intenzione di farla su qualcosa di contemporaneo .....aiutatemi manca poco e io nn ho preparato nnt :cry :cry
Qualcuno potrebbe inviarmi qualche esempio di tesina di liceo scientifico fatta con power point ?

$y=sqrt(x^2-1)/(x^2-4)$
$y'=[1/2(x^2-1)^(-1/2)2x(x^2-4)-(x^2-1)^(1/2)2x]/(x^2-4)^2=[(2x)/(2sqrt(x^2-1))(x^2-4)-2xsqrt(x^2-1)]/(x^2-4)^2$
penso di aver fatto bene fino a qui solo che non so come continuare mi date una mano x favor???
ciao ragazzi benvenuti :)
che ne dite di darci una mano per far crescere il forum di Ingegneria di Napoli Parthenope?

Dire quali trai gruppi $D_6$, $D_12$, $D_11$ contengono un sottogruppo ciclico di ordine $6$.
Con $D_n$ si denota il gruppo diedrale ${g,h; g^n=e, h^2=e, hg=g^(n-1)h}.<br />
<br />
Essendo $o(D_n)=2n$ si ha subito, per Lagrange, che non esistono sottogruppi di ordine $6$ per $D_11$.<br />
<br />
Mi costruisco $D_6$:<br />
$D_6={g,h; g^6=e, h^2=e, hg=g^5h}={e,g,g^2,g^3,g^4,g^5,h,hg,hg^2,hg^3,hg^4,hg^5}$, da qui mi accorgo subito che $$$={e,g,g^2,g^3,g^4,g^5}$ è il sottogruppo ciclico cercato.<br />
<br />
Similmente per $D_12$:<br />
$D_12={g,h; g^12=e, ...
considerato il seguente limite, $lim_(x to 0) ( (1)/(1-cosx)-(2)/(x^2))$ ;
eseguiamo il m.c.m per ricondurci ad una forma più appropriata ..... la forma $0/0$
e si ha quindi $lim_(x to 0) (x^2-2(1-cosx))/(x^2(1-cosx))$ applichiamo il noto teorema di de l'hopital ed abbiamo:
$lim_(x to 0) (2(x-senx))/(2x(1-cosx)+x^2senx)=$ deriviamo ancora e arriviamo ad $lim_(x to 0) (2(1-cosx))/(2(1-cosx)+4xsenx+x^2cosx)=$
Ora da quì in poi c'è un passaggio che non mi è chiaro; Praticamente nel testo si divide numeratore e denominatore per la funzione di grado massimo in questo caso $x^2$; ...

allora io e la mia classe abbiamo un bel problema.. il nostro prof di italiano e latino ci assegna tantissime pagine (tipo 20 da un giorno all'altro) da studiare di letteratura (più k altro italiana, x qll latina va un pò meglio..) senza spiegarci assolutamente nulla.. stessa cosa anzi peggio x la divina commedia.. ci dà da leggere da soli 5 canti ogni volta .. fate conto k x la prox settimana c'è da studiare il canto 29!!
lui praticamente entra in classe la mattina, segna gli assenti e le ...

Ciao a tutti, potete spiegarmi come si fà ad inserire a una domanda,ad esempio, un sistema o un'equazione? ...

è si, sono un brocco, ma purtroppo non riesco ad impostare un metodo per calcolarmi bene queste cose, se non le capisco bene mi daranno grossi problemi in chimica e in fisica!
premetto che mi son guardato video lezioni e letto libri ma non trovo un metodo efficace che mi faccia ricordare bene come fare, di fatto ogni volta che incontro un problema simile vado subito in panico.
dopo aver letto e visto le varie guide ho capito quanto segue!
per le unità del metro (non so come si indicano ...

Non ho nulla da Kiedere ma vorrei attirare la vs attenzione su quanto accaduto in classe.
Abbiamo fatto il compito di storia dell'arte e un paio di giorni fa entrando in classe abbiamo trovato scritto alla lavagna: "Ho corretto i vostri compiti e per fortuna mi trovavo dal medico". Qst mattina ci ha consegnato i compiti ed erano andati quasi tutti male, ma il bello è che il voto era seguito da frasi inconsuete e voglio dirvene una come esempio: "Grosse dimenticanze e certe parole fanno ...
ciao a tutti!!!
vorrei chiedere come funziona l'iscrizione cautelativa.
-quanti crediti devi avere per farla? ed entro quando?
-si possono gia seguire (e dare) materie della specialistica? o si devono comprare i crediti?
GRAZIEEEE :caffe: :caffe: :caffe: