Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Danying
Salve; sia data $ senx-cosx>0$ . da risolvere... Moltiplichiamo ambo i membri per $1/sqrt(2)$ , per ottenere la disequazione equivalenete $1/sqrt(2) senx-1/sqrt(2)cosx>0$ ovvero: $(cos) (pi)/(4) senx- sen(pi)/(4) cosx>0$ cioè $sen(x-(pi)/(4))>0;$ da risolvere... questa la spiegazione del testo.... Ma come mai ripartendo con calma dall'inizio... si deve moltiplicare ambo i membri per questo specifico numero $1/sqrt(2)$ ???
5
23 apr 2010, 14:15

circe
potete aiutarmi??? in un semicerchio di diametro 8r è inscritto un rettangolo la cui diagonale è radice di 43 r. determina base e altezza del rettangolo inscritto. grazie milleee Aggiunto 22 minuti più tardi: il libro dice che si può impostare un'equazione di secondo grado a una sola variabile... Aggiunto 9 minuti più tardi: forse euclidea... Aggiunto 56 minuti più tardi: grazie mille!!!! :thx
1
23 apr 2010, 13:25

bomhamsik
raga ho per le mani un tipo di equazione differenziale non omogenea che mi dà problemi... in pratica la soluzione della omogenea associata l'ho calcolata perchè è semplice...mentre quella particolare ho difficoltà a calcolarla.... l'equazione è questa $ y''-y=2xsin(x) $ probabilmente non identifico bene la tipologia di integrale particolare da utilizzare per poi calcolare la soluzione per favore c'è qualcuno di voi di buona volontà che mi fà vedè lo svolgimento per calcolare la soluzione ...
7
23 apr 2010, 11:43

pacco95
5 insufficenze Aggiunto 2 minuti più tardi: la domanda è si possono recuperare 5 insufficienze nell'arco di 1mese e mezzo senza fere gli esami di recupero nel mese di luglio "con tutto l'impegno posssibile"? Aggiunto 1 ore 30 minuti più tardi: il fatto è un 5/6 a italiano 4 a inglese storia 5 e diritto 5 ce potrebbero essere 4 3 le insufficenze il fatto ke alle altre materie di disegno vado bene tra 7 e 8 e anke a matematica. io spero di recuperarne anke solo 2 materie e di portarmele a ...
1
23 apr 2010, 11:25

saraasdp
san valentino: festa commerciale o davvero sentita dagli amanti?
9
14 feb 2010, 13:45

9Alessia0
PERCHè NONOSTANTE LE DELUSIONI FOSCOLO RIMASE FEDELE SEGUACE DI NAPOLEONE?
1
23 apr 2010, 11:16

Fab10Messi
Salve a tutti, non mi presento al forum perchè non sono un utente nuovo, sono CyberCrasher. Ci sono stati dei problemi col mio account e gli admin stanno cercando di risolvere, quindi nel frattempo mi sono registrato di nuovo (come mi è stato suggerito di fare dagli stessi admin). Ho svolto un esercizio del mio libro e applicando due modi diversi di procedere mi vengono fuori due risultati, uno corretto, l'altro no. Vorrei capire perchè il secondo metodo non è corretto. Ci sbatto la testa ...
9
20 apr 2010, 17:45

Sefora
mi aiutate a fare questo esercizio di geometria
1
23 apr 2010, 11:20

oetzi
Al momento del rientro a casa, Mario sperava di sfuggire alle domande inquisitorie di suo padre. Perchè non è una subordinata temporale? (Sto facendo dei test per un concorso e non me la segnala come temporale..)
1
23 apr 2010, 09:19

alfox1
Salve ragazzi, ho un nuovo esame all'Uni, un esame che non mi esalta molto infatti ho già le prime difficoltà. E chi meglio di voi può aiutarmi... L'esercizio è questo: Si consideri un'urna contenente 20 biglie bianche e 10 nere. Si preleva dall'urna una biglia alla volta senza reinserirla. Sia $X_i$ la variabile casuale relativa al colore della i-ma biglia estratta. Determinare, $H(X_1)$, $H(X_2)$, $H(X_1|X_2)$. Sapreste dirmi da dove iniziare ...
3
21 apr 2010, 18:53

ruffy
ciao!mi sono appena registrata perchè sono in alto mare! ho bisogno di una mano per la mia tesina..frequento ragioneria..mi piacerebbe parlare dei paradisi fiscali,ma non riesco a collegare né storia né italiano!qualcuno può aiutarmi per favore??
2
2 apr 2010, 14:56

Sila4ever
Ragazzi sono completamente in crisi per la tesina...ho cambiato idea 13000 volte ma ogni volta che cerco di scriverla e approfondirla mi sembra sempre troppo banale e scontata!!la mia prima idea è stata di farla sul concetto di estetica, sull'importanza dell'apparire nella società di oggi...poi ho cambiato e volevo farla sul teatro dell'assurdo, ma ho visto che ce ne sono già tantissime su questo argomento!allora ho pensato di fare l'evoluzione nel teatro nella storia, con la messa in scena di ...
1
22 apr 2010, 20:53

matteomat1
Buonasera, sia $f$ una permutazione sull'insieme ${1,2,...,n}$, quante sono quelle che godono della seguente proprietà $f(i)=j$ con $i \ne j$ per $i=1,...,n$. Ringrazio in anticipo.
4
22 apr 2010, 20:22

sandro
salve mi servirebbe aiuto su questi problemi...spero mi aiuterete... 1)determina le equazioni delle rette tangenti alla circonferenza di equazione x2+y2-8x-6y+20=0 rispettivamente nei punti a(5;1) e b(6;4).trova le cordinate del punto d di intersezione delle rette trovate e l'area del quadrilatero adbc;con c centro della circonferenza 2)scrivi l'equazione della circonferenza che ha il centro C sull'asse x e passa per ipunti a(0;2)e b(-1/2;-3/2).calcola l'ascissa del punto d di ...
1
22 apr 2010, 17:43

mircoFN1
Il presidente della Camera on. Gianfranco Fini si è accorto che vi sono giornali di proprietà del fratello del presidente del consiglio che sono sistematicamente usati per attacchi personali agli avversari politici. Lo spesso on. Fini si è accorto che certi provvedimenti promossi dal governo in fatto di giustizia "sembrano" essere motivati da problemi personali del presidente del consiglio più che dall'interesse generale. Lo stesso on. Fini ha denunciato il fatto che pur disponendo di ...
3
22 apr 2010, 16:46

kushala dahora
globalizzazione in letteratura e collegamenti con le altre materie: storia , geografia, ed. tecnica , scienze, arte , ed. fisica
0
23 apr 2010, 09:21

rapper
Ciao Blue Angel, ho deciso di scriverti per farti presente di una situazione che va avanti dall'inizio dell'anno. Il nostro prof di filosofia e storia dice che egli terminerà di interrogare il 30 aprile, negando il recupero per tutto il mese di maggio e in extremis giugno poichè in questo arco di tempo ci spieghera il programma del quarto. Inoltre afferma che ha avvisato tutte le classi di questo suo metodo (per par condicio) e ci rinfaccia ogni eventuale rivolta dei genitori per tale motivo: ...

Lety22
Per errore delle due presidi (scuola media e scuola superiore) mia figlia è stata esclusa dal corso di parrucchiera al quale avevamo presentato la preiscrizione l'11 febbraio. Sono stata avvisata di tutto questo il 19 aprile 2010 e il 20 era giorno di scadenza della dote dello studente così ha dovuto cambiare corso contro la sua volontà. Cosa posso fare per avere il diritto alla scelta di mia figlia? Grazie

griloten
Ciao, sto studiando questa funzione $y=x/(1+x^2)$. Per determinare il suo Dominio ho posto il denominatore $!= 0$ ed ho ottenuto come risultato $x=sqrt-1$. Da qui la calcolatrice mi dice "error"(giustamente dato che non si può estrarre la radice di un numero negativo). Ma allora la mia domanda è: qual'è il Dominio della funzione? Qualcuno saprebbe aiutarmi a capire?
3
22 apr 2010, 21:25

bartofra
Sia f(x) una funzione $2pi$ periodica, pari, tale che f(x) = $pi/2 - x$ se $0<=x<pi/2$ f(x) = 0 se $pi/2<=x<pi$ a me viene: ao = $2/pi int_ (0)^(pi/2) (pi/2 -x) dx = pi/4$ an = $2/pi int_ (0)^(pi/2) (pi/2 -x) cos nx dx = .... =2/pi [ cos0/n^2 - (cosnpi/2) /n^2]$ dunque... $[ cos0/n^2 - (cosnpi/2) /n^2] = 0 $ se $ n= 4k + 4$ $[ cos0/n^2 - (cosnpi/2) /n^2] = 1$ se $ n = 2k + 1 $ $[ cos0/n^2 - (cosnpi/2) /n^2] = 2 $ se $ n = 2(2k + 1) $ quindi an = $2/pi( 1/(2k+1)^2 + 2/(2(2k+1))^2) = .... = 3/pi( 1/(2k+1)^2) $ allora: f(x)=$ pi/8 + 3/pi sum_(k=0)^(k=oo) 1/(2k+1)^2 cosnx$ A me sembrerebbe giusta, salvo che al secondo punto si chiede di dimostrare con ...
5
22 apr 2010, 00:16