Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Il mio lettore DVD, della LG, non riesce a leggere un filmato masterizzato con un masterizzatore DVD della Samsung.
Tutte le volte che provo a far partire il filmato mi appare un messaggio di errore che mi raccomanda di pulire il disco e di controllare che questo non sia rovinato.
Il disco non può essere rovinato, in quanto il ragazzo che lo ha masterizzato con il suo masterizzatore riesce a vederlo perfettamente.
C'è qualcuno che saprebbe dirmi da cosa può dipendere tutto ciò?
Grazie

KI MI SA SPIEGARE IN BREVE IN COSA CONSISTE? DI KE SI TRATTA?

Dove posso trovare esercizi di fisica di livello abbastanza elevato ma nn troppo(cioè universitari...ma qualcosa di + complicato di quelli del primo semestre di ingegneria!)? Gli argomenti sono TUTTI quelli di meccanica CLASSICA... ma evitate la meccanica razionale (arrivo fino alle derivate ed integrali, e non a quelli doppi o tripli!) plz...se poi ci mettete dentro molta statica nn mi offendo...
Vi ho confuso abbastanza?

ciao karl buon anno.ti disturbo per chiederti un picere il quale consiste nella risoluzione di 2 problemi.ti sono immensamente grato grazie.
é dato il quadrato ABCD di lato a. Una semiretta di origine A, interna all'angolo CAD,incontra la retta BC in un punto E, la cui proiezione sulla retta AD è F. Scelto sul lato BC il punto T tale che risulti l'angolo TAC=EAF, si consideri il punto P comune alla retta AT ed FE. Determinare l'ampiezza dell'angolo EAF in modo che sia verificata la ...

Salve a tutti.
Voi come dimostrereste queste teorema:
"Se una retta r è incidente alla retta s allora è incidente a ogni retta t parallela a s".
E' dimostrabile utilizzando il quinto assioma di Euclide.
La dimostrazione sul libro c'è...è una dimostrazione per assurdo ed è la seguente:
DIMOSTRAZIONE
Hp:r è incidente ad s (nel punto P)
Th:r è incidente a t con t parallela ad s
Se per assurdo r e t non fossero incidenti,per il punto P passerebbero due rette distinte r ed s parallele a ...

Studio ingegneria informatica a Siena ed ho alcuni problemi (non solo io, ma tutti i ragazzi del corso) con Algebra lineare.
Il professore è a dir poco incomprensibile, il libro di testo lo ha scritto lui, e preferisco non fare commenti...
Qualcuno mi potrebbe suggerire un buon libro di algebra lineare?
Grazie

Ciao, avrei un quesito per tutti voi, mi interesserebbe sapere come posso trovare la misura dei cateti in un triangolo rettangolo avevno solamente il valore dell'ipotenusa.
Grazie ciao e buone feste a tutti

Vi segnalo questo sito con alcune considerazioni interessanti. In particolare si dimostra la disuguaglianza isodiametrica (traduzione mia letterale dall'inglese, magari esiste di meglio) in due dimensioni e cioè tra tutti i corpi di un dato diametro, il cerchio ha la massima area.
http://www.math.ntnu.no/~hanche/blog/#D-2004-12-28
Saluti
Mistral

Salve,
ho un problema che mi hanno dato all'università, è di matematica discreta (cioè algebra lineare) e non so come risolverlo.
Il problema è questo:
Data l'applicazione f:R^4 -> R^5 (si legge da R quattro a R cinque) lineare e sapendo che f(1010)=f(2222)=f(0001) (i vettori sarebbero in colonna).
Provare che la dimensione dell'immagine di f è 1 (cioè dimImf=1).
Io penso che vada applicata la formula che dice:
dim(R^4) = dim(Imf) + dim(kerf) (cioè dimensione dello spazio ...

Ciao sono nuovo di qui è il mio primo messaggio!!
Vorrei proporvi il seguente problema che ho risolto ma non è che ne sia così sicuro!!
Il problema è il seguente:
Si considerino un cilindro e un cono circoscritti ad una data sfera. Qual è il minimo rapporto tra i volumi del cono e del cilindro?
A me torna 2/3 la soluzione è un po' lunghetta e non saprei come scriverla cmq se mi rispondete cercherò in qualche modo di scriverla!
Ciao grazie

Volevo sapere qual è il miglior gestore di posta elettronica in commercio e/o freeware.
Grazie, Ermanno.

Propongo qualcosa io. Vediamo chi risponde
Definiamo un insieme M. Dati 3 qualsiasi diversi elementi a,b,c di questo insieme, la quantità
a^2+bc
è SEMPRE un numero razionale.
Dimostrare che esiste n naturale tale che
( sqrt(n)*k ) appartiene a Q (ovverosia è un numero razionale!)
dove k è un qualsiasi elemento di M
Io per ora l'ho risolto solo in parte...
p.s.: perchè stò forum continua a darmi ERRORE: eseguire il debug? posso usare solo la quick reply o sono costretto con ...

CALCOLARE ASINTOTO VERTICALE E ORIZZONTALE,DESTRO E SINISTRO DI Y= RADICE QUADRATA DI (X^3-1)/X
POSSIBILMENTE MOSTRATEMI I PASSAGGI FATTI
GRAZIE A TUTTI E AUGURI DI BUON ANNO
ISABEL
x x x x
2 . 3 -9 = 1 ; (2 +4) (3-9)=0
Non riesco ad usare i caratteri, scusatemi!
Buon Anno [:)]

NEL MIO APPELLO PRECEDENTE MI VIENE DETTO KE LA DERIVATA DI Y=2/(X+3)è 2/(X+3)^2
MI SPIEGATE XKè? GRAZIE MILLE A TUTTI COLORO KE MI AIUTANO
SONO1NUOVA ISCRITTA

Mi sono ritrovato a calcolare questo limite
facendo un confronto tra due infinitesimi; l'ho
trovato piuttosto utile per esercitarsi.
Io l'ho già svolto e il risultato mi torna.
Niente De L'Hopital, sviluppi in serie etc...
Calcolare:

Salve,
dovrei fare una ricerchina sui moltiplicatori di Lagrange.
Su un testo ho trovato la spiegazione dettagliata del caso con vincoli bilaterali. Il caso dei vincoli unilaterali ha una dimostrazione che va decisamente oltre la mia portata, pero' mi piacerebbe almeno capire in che situazioni si aplica e che problemi puo' risolvere.
Se poi qualcuno avesse in mente qulache esempio di applicazione del metodo dei moltiplicatori (nel primo caso) mi farebbe un piacere.
Grazie.

Chi può dare una risposta a questo mio quesito,perpiacere?
Quando il limite del termine generico di una serie a termini positivi tende a zero sappiamo che essa può convergere.
A questo punto vado ad utilizzare o il criteria del rapporto o il criterio della radice per vedere se converge o diverge.
Se il lim utilizzando questi due metodi >1 la serie diverge, se

devo collegare due pc, distanti tra loro, in rete in modo tale che uno condivida la connessione internet dell'altro.Preciso che ho una linea ADSL.
1-compro due schede wireless
(per esempio questa http://www.a-more.it/informatica/index. ... ch=DWL-520 )
2-le monto rispettivamente sul primo e secondo computer
3-Installo il software necessario
4-Dovrei condividere tutto compreso internet
dovrebbe essere tutto a posto.Prima di acquistare aspetto un vostro giudizio.Thanks.
TheWiz@rd

MI POTRESTE DIRE COME FACCIO A FARE L INTEGRALE DI
1/(x(sqrt(x-2))?
Io ho provato a porre x=2/cost ma alla fine mi rimane da calcolare l integrale di cos(alla quarta)di t.. mi potreste aiutare?? grazie