Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Qualcuno sa dirmi come risolvere questo problema?
Calcolare per quali valori di k appartenente a $RR$ il seguente sistema ha un'unica soluzione:
` {(x+y=1),(x-y=2),((k/3)x+(k-2)y=1):}
Ringrazio anticipatamente chiunque mi dara' delle indicazioni.

In che modo posso scrivere del codice che permetta di visualizzare l'elenco dei nomi dei file presenti un una data directory?
Grazie, ciao ciao

Qualcuno mi può spiegare cosa è (il pendolo di kater)?......dove posso trovare materiale a bizzeffe per poter stendere due relazioni decenti su questi argomenti?
grazie
ciao

Per calcolare il massimo assoluto di una funzione a due variabili basta fare le derivate parziali rispetto ad x e y e poi metterle a sistema uguagliandole a 0, quindi risolvere il sistema e trovare le coordinate dei punti? Basta solo questo o c'è dell'altro?le coordinate che ottengo indicano il massimo e/o il minimo assoluto..??

Salve ragazzi sto lavorando su un progetto in c++. Quali sono i codici da utilizzare nei "case" pressione del tasto? Mi spiego mi servirebbero i codici di pressione dei tasti:
F1 per l'Help;
F2 per Istruzioni;
F3 per Uscire;
Quali sono i codici di "riconoscimento dei tasti? Grazie.
Urgente!

Nel gioco del lotto vengono estratti successivamente 5 numeri compresi tra 1 e 90, ogni volta senza rimettere nell'urna i numeri precedentemente estratti. Assumiamo come definizione di probabilità di un evento il rapporto tra il numero dei casi favorevoli al verificarsi dell'evento ed il numero dei casi possibili. Qual è la probabilità che i 5 numeri estratti nella ruota di Cagliari siano in ordine crescente oppure in ordine decrescente?
A voi...

Un robot spaziale s'avvicina a Marte seguendo una traiettoria
parabolica che sfiora la superficie marziana.Al momento dell'avvicinamento
massimo entrano in funzione i retrorazzi ed il robot abborda
una traiettoria circolare diventando un satellite del pianeta.
Calcolare la variazione della velocita' del robot
al momento della frenata.
Si suppongano noti massa M e raggio R di Marte.
karl

Ragazzi
suppongo che a molti di voi sia noto il seguente integrale ‘improprio’ [se ho ben capito un integrale è ‘integrale improprio’ quando uno è obbligato a sforzarsi un poco di più che non nel caso di un ‘semplice integrale’ ]…
$int_0^(+oo) t^n*e^(-t)*dt= n!$ (1)
Supponiamo che uno abbia a doversi calcolare l’integrale seguente…
$int_0^(+oo) f(t)*e^(-t)*dt$ (2)
... e che $f(t)$ sia sviluppabile in serie in tutto $RR^+$, ossia è…
$f(t)=sum_(n=0)^(+oo) a_n*t^n$ (2)
Dopo ...

ho appena formattato il computer ...
non mi vanno i suoni .
le canzoni non si sentono
quando faccio partire una canzone con media player mi appare l'avviso
"Impossibile riprodurre il file a causa di un problema con la periferica audio. È possibile che sul computer non sia installata alcuna periferica audio o che sia utilizzata da un altro programma o non funzioni correttamente."
mi sapete aiutare???

1) Durante un violento temporale chicchi di grandine delle dimensioni di una biglia (diametro= 1,0 cm) cadono alla velocità di 25 m/s, nel numero stimato di 120 per metro cubo di aria. Si trascuri il rimbalzo della grandine al suolo.(a)Qual è la massa di ogni chicco?(b) Qual è la forza esercitata dalla grandine su un tetto piano di 10m*20m? Si ammette che la grandine, come il ghiaccio, abbia una massa volumica di 0.92 g/cm^3
2) Un battipalo di massa 2900kg, cadendo da un'altezza di 1.95m, ...

ragazzi ho dei problemi nel fare la trasformata di fourier della funzione $t sen^2(t) cos(t)$
Io mi sono mosso nel seguente modo, ma poi nel 4° passaggio mi blocco...non riesco a capire dov'è l'errore..
http://img372.imageshack.us/my.php?image=immagine1hu4.jpg
vi ringrazio...

potete darmi una mano a calcolare l'integrale del valore assoluto, poiche' la soluzione del libro ci dice che l'integrale tra -1 e 1 del valore assoluto e' 2/3 mentre un sito ci dice che e' 0.99.... secondo me e' piu' veritiera la seconda ipotesi pensando al grafico della funzione del valore assoluto, mi date una mano a calcolarlo? grazie

sia $XsubeRR, f: X -> RR$ dimostrare che
$lim_(x->x_0)f(x)=linRR rArr f(x)$ è definitivamente limitata per $x->x_0<br />
immagino sia argomentazione valida affermare che:<br />
preso un intorno $U=(x_0-epsilon,x_0+epsilon)$ di $x_0, epsilon > 0
risulta $l in f(U)subeRR$ è sottoinsieme limitato di $RR, AA x in U nn X \\{x_0}
voi che ne dite?
Sono ankoraaaaa iooooo!!! sn agli sgoccioli cn i compiti di matematica e allora devo assillarvi in qualke modo! ehehe!
Potete svolgermi la seguenti equazioni?
Le ho gia svolte io... vorrei sapere la soluzione se è esatta !
y^2+3y-10=(2y+10)(y-8)
(x-1)(x^2+x/2-5)=0
Inoltre ho un sistema di disequazioni....
7x-x^2>0
x^2-6-4

Ciao, sono nuovo e spero che non sia già stato postato, anche se credo che molti lo conoscono. Non è difficile ma interessante...
Attraverso il centro di una sfera solida viene fatto un foro cilindrico lungo esattamente sei pollici. Qual'è il volume residuo della sfera?E' sorprendente ma il problema ha soluzione unica.

Ciao a tutti, mi chiamo Matteo e avrei bisogno di un aiuto per fare questo esercizio, il primo punto sono riuscito a risorverlo utilizzando la conservazione dell'energia mentre non riesco a trovare le via migliore per gli altri quesiti, pensavo di usare la consevazione della quantità di moto rispetto al centro di massa, che ne dite? Grazie e scusate per il disturbo
Un corpo puntiforme di massa m viene lanciato verticalmente dalla superficie terrestre (vedi figura) con velocita di modulo ...

Salve a tutti,
vorrei chiedervi la dimostrazione di un limite notevole che non riesco a dedurre: lim logx/x per x tendente ad infinito.
P.S complimenti agli amministratori, il sito è ben strutturato,variegato, insomma da starci ore....
Vorrei comunque segnalare nella sezione dedicata ai limiti notevoli il limite N.17, errato, sicuramente nella trascrizione.

Ciao a tutti!
Ho un problema con le porte USB e per essere precisi con il mouse.
COmincio col dire che ho windows xp.
Il problema è che quando spengo oppure metto in standby il pc, nel momento cui lo riavvio il mouse non viene riconosciuto.
Se però lo stacco e lo riattacco sia sulla stessa che su un'altra porta il problema è risolto.
Quando mi sono accorta di questo e di altri comportamenti anomali del pc ho formattato tutto ma il problema si è ripresentato da anche se non accade più ...

Per un programmatore che userà sempre e solo Windows, che farà programmi solo per Win32, secondo me non conviene neanche un po' usare il C++ e abbandonare VB6. 1) Le applicazione con VB6 si creano molto velocemente (essendo VB6 un RAD, rapid application developer); col c++, invece, per creare un semplice form ci vuole molto più codice. 2) Una semplice console application, con c++, occupa dieci volte di più di una stessa applicazione VB6 (che in più è dotata anche di un'interfaccia grafica). ...

Salve, mi sono bloccata, potete aiutarmi?
Scrivi l'equazione dell'ellisse riferita agli assi e alcentro che passa per il punto T(-1;2) e in esso è tangente alla retta di coefficiente angolare 1.Ho trovato l'equazione della retta: $y=x-2$; impoongo il passaggio per T l'equazione dell'ellisse è $4/a^2+1/b^2=1$ e poi?