Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ho questo problema:
dato un triangolo rettangolo ABC con ipotenusa AB disegno su AC esternamente un quadrato ACDE. Trovare l'angolo BAC sapendo che: AB=2r e perimetro trapezio ABDE = 3(1+rad3)r dove rad=radice.
Io ho fatto così:
3AC+CB+AD=perimetro trapezio
Pongo: CB=AB sen(x)
AC=AB cos(x)
Ottengo: 3ABcos(x)+ABsen(x)+AB=6r cos(x)+2r sen(x)+2r=3(1+rad3)
Quindi ho: 6 cos(x)+2 sen(x)=1+3rad3.
Ora devo discutere il risultato. Come si fa??
HELP!!!
P.S.
A me vengono due soluzioni: ...

Esaminiamo tutti i numeri che si scrivono con le 10 cifre: 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 impiegate una e una sola volta ma che non cominciano con zero. Quanti di questi numeri sono divisibili per 11?

Trovare l'ultima cifra, esculsi gli zeri, dell'espressione
$5^2007!$

Una spia nemica di un re medioevale si apposta nei pressi dell'ingresso del castello del re per carpire la parola d'ordine.
Arriva un cavaliere all'ingresso. Gli viene detto: "sei" e lui risponde "tre" e gli viene aperto l'ingresso.
Dopo due ore ne arriva un altro. Gli viene detto: "otto" e lui risponde "quattro" e gli viene aperto. Dopo altre due ore un altro cavaliere. "Dieci" e risponde "cinque" e viene fatto passare anche lui; l'ultimo cavaliere della giornata arriva, gli viene detto: ...

Volevo sapere, un buon libro di fisica che tratta tutti gli argomenti che servono ad un fisico che vorrà andare a far ricerche, o per lo meno a diventare prof. universitario (possibilmente con eserciziario allegato) che non sia troppo difficile per me che voglio avventurarmi nel mondo della fisica tenendo conto che però voi che mi consiglierete il libro che anche a costo di sacrificare un pò di lettura facile (per me che sono un iniziato di fisica) vorrei un libro ESAURIENTE che tratta di tutte ...

Sono alle prime armi cn l'equazioni potreste gentilmente aiutarmi cn la seguente equazione?!?! (2x+2)^2+7x-3(x+1)=4x^2-7
Grazie in anticipo x il vostro aiuto!

1) 13/11 x al quadrato -[4xy -(9/11 x al quadrato + 3y al quadrato)-12x alla terza]-(2xy+10xalla3^ + 2yalla2^)
2)(xyz+1/5 xalla2^y - 2xy alla 2^)-(1/4 xyz -1/5 xalla 2^y)]+(2xyz-2/3 xy alla 2^)
3)1-{1/3 x alla 3^-[-(2xalla 3^-1/2 xalla 2^y+3)-(1/3 xalla 2^y-y alla2^)]}
4)2b alla 2^- {3ab-[-2/3 a alla2^ -(-2a alla 2^+3/2 b alla 2^-1/4 ab)-b alla2^/2]}
5)4a alla 2 b- {-1/2 a alla 2^ -[-(a alla 2^ -2/3 ab -5)+(1/2 a alla 2^ + 2a alla 2^ b-1/2 ab)]}
6)15 x y alla 2^- {2x-[3x ...

Ciao ragazzi avrei bisogno di un consulto per un risultato.
Ho fatto questo esercizio di statistica, ometto il testo tanto non è importante, e ho impostato la risoluzione in questo modo:
$P(X>1)$ = 1 - $P(X=0)$ - $P(X=1)$
$P(X>1)$ = 1 - $((10), (0)) * 0.01^0 * 0.99^10$ - $((10),(1)) * 0.01^1 * 0.99^9$
Ricordando che $((n),(i))$ = $(n!)/(i!*(n-i)!)
L'impostazione è giusta perchè l'esercizio è risolto sul mio libro è fa anche lui così.
Il problema è il risultato il mio ...

Ciao a tutti, questo è il mio primo post, frequento il primo liceo scientifico e sono un grande appassionato di matematica . Visto che il compito si avvicina, mi sto esercitando molto su geometria (tanto algebra sarà una cavolata, scomposizioni di polinomi e frazioni algebriche ); potreste aiutarmi a risolvere questi problemi??
1) Si consideri un triangolo isoscele ABC di base BC e sul prolungamento di BC si prenda un punto D tale che $CD ~= BC$. Dimostrare che ...

Se f è la funzione che associa a ogni circonferenza del piano il suo centro, f è inietttiva? è suriettiva? io direi suriettiva , ma nn sò cm spiegarlo
sia c una circonferenza e A l'insieme delle rette dello stesso piano. La funzione che associa a ogni punto di c la retta tangente in quel punto alla circonferenza è iniettiva? è suriettiva? penso ke sia suriettiva
potetedarmi qualke spiegazione? grazie in anticipo

non riesco a risolvere il seguente problema,qualcuno mi potrebbe aiutare?
Una molla di costante elastica di 1.4 N/m viene compressa di 10 cm e tenuta premuta con un blocco di 200g di massa.La molla è posta alla fine di un piano inclinato di 60 gradi rispetto all'orizzontale.Usando il teorema dell' energia cinetica,si determini di quanto sale il blocco lungo il piano inclinato,una volta lasciato libero,nelle due situazioni:
a)attrito trascurabile
b)coefficente d'attrito dinamico di ...

Verificare utilizzando la condizione necessaria per la convergenza che la serie seguente diverge
$sum_(n=2)^oo1/(logn)^(1/n)$
non so se devo fare una sostituzione prima di applicare il suddetto teorema in modo da far sparire il 2, e ho qualche difficoltà a risolvere il limite richiesto. Potete aiutarmi per favore?
grazie a presto



ciao,
assegnata la disequazione $x^(-5/3)<2$
sviluppando i calcoli si perviene alla la soluzione $x> 2^-(3/5)$. Il libro aggiunge un'altra soluzione , cioè x

Discutere l'urto centrale tra due punti materiali di uguale massa ,di cui uno è fermo prima dell'urto.

"Si consideri in $RR^4$ il prodotto scalare standard e sia S il suo sottospazio generato dai vettori $s=(1,0,1,1) t=(0,1,2,-1)$. Determinare una base ortonormale di S." Avevo pensato di usare gram-schmidt ma vorrei trovare un altro metodo. Mi potete dare una mano?
Grazie

Vorrei una formula per cui partendo dal diametro di un oggetto circolare e le due dimensioni di un parallelepipedo riesca a trovare il numero massimo di cerchi posizionabili.
Sono partito supponendo di fare file parallele di piatti, poi sfalsando le file di 1/2 diametro, ma ho sempre trovato eccezioni che non vengono descritte dalle mie previsioni.
Qualcuno mi può aiutare?
Alcuni casi particolari sono: Diametro cerchio 280 dimensioni parallelepipedo 1200 x 800
...

per favore aiutatemi.. se no domani non so come fare!sono normalissimi mi limiti ma non ho proprio capito niente.. magari se qualcuno mi scrive come si risolvono capisco.. grazie!
1- $lim_x->0' '(senx + x)/x $
2-$lim_x->0+' '(logsen2x -logx)$
3-$lim_x->0' '(sen3x)/(sen6x)$
4-$lim_n->+oo' '(log(1+n)-logn)$
5-$lim_n->+oo' '(1-n^3)/(n^2 -1)$

Salve a tutti!
Sto avendo problemi con la connessione Tele 2 Internet....in pratica vi spiego:
Ho due pc uno mio personale dove è installata la connessione dial-up(cioè la connessione vecchia cioè che quando stai connesso non puoi telefonare perchè la linea è occupata...giusto per intenderci)un altro che è aziendale e possiede una adsl
aziendale(dal quale vi sto digitando adesso).
Poco fà mi sono connesso con il mio pc quindi con linea Tele 2,ho aperto il browser si è aperta la pagina di ...