Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

se volessi un programma che mi facesse vedere le itinerate di un sistema che costruisco, insomma costrire frattali cm faccio?
anche link che spiegano cm fare a programmare in basic,pascal, visual basic(poi nn so usare altro)


Un corpo a forma di parallelepipedo avente massa di 100 kg si trova fermo su di un piano inclinato,il cui angolo aumenta progressivamente.Sapendo che il coeff.di attrito al primo distacco è f=0.24. trovare il minimo valore dell'angolo al quale il corpo inizia a muoversi strisciando sul piano. [/code][/quote]

ciao a tutti
ho un problema con il mio pc, ho inserito la scheda sd della mia machina fotografica ma non me la riconosce... cioè non posso accedere.
qualcuno potrbbe aiutarmi???
devo scaricare qualche programma???
grazie a tutti
ciao ciao

Un blocco di 2 kg è appoggiato contro una molla su di un piano inclinato con pendenza di 30°, privo di attrito. La molla, avente costante k=19.6 N/cm, è compressa di 20 cm e poi lasciata libera. Quanto lontano lungo il piano inclinato viene spinto il blocco?
Un'autocisterna fuori controllo per un guasto ai freni sta scendendo a precipizio a 130 km/h. Fortunatamente vicino alla fine della discesa c'è una rampa di emergenza in contropendenza, con inclinazione di 15°. Quale deve essere la sua ...

scrivere l'equazione dell'iperbole equilatera i cui fuochi sono i punti F1(0;1) e F2(4;1)
-----------------------------------------
scrivere l'equazione dell'iperbole avente per vertici i punti V1(-1;2) E V2(5;2) E UNO DEI FUOCHI F(7;2).determinare gli asindoti

ciao qualcuno mi sa spiegare in modo semplice ma efficace come si procede con uno studio di funzione per poi arrivare a tracciarne il grafico
grazie
ciao baci
come dovrebbe variare il periodo di rivoluzione di un pianeta se il semiasse della sua orbita aumentasse di 4 volte.
io ho pensato di scrivere
$T^2/(4a^3)$ che è uguale a $T^2/64a^3$ allora ho detto che il periodo è aumentato di 8 volte. ho fatto bene?
se ho un bicchiere pieno di acqua fino all'orlo e ci sono dei cubetti di ghiaccio all'interno, se questi si sciolgono l'acqua trabocca?
io credo di no...dovrebbero occupare lo stesso volume, o sbaglio?
e poi un'ultima ...
si usano due funi di lunghezza 1m per sospendere a un gancio sul soffitto una sbarra lunha 1,2 m e di massa 16 kg. la sbarra viene sospesa agganciandola ai suoi estremi in modo che resti orizzontale. la sbarra è omogenea e il peso delle funi è trascurabile. determina le forze agenti sul gancio.
ho cominciato a risolverlo. c'è la forza peso=156,8 N. poi sono andata un po' avanti calcolandomi l'angolo compreso tra la sbarra e la fune. ma poi non mi trovo col risultato che è di 98 N su ogni ...

Ragazzi ho un problema con java che riscontro solo sul mio computer e non su altri con cui ho lavorato.
In pratica non riesco a richiamare in un main delle classi presenti nella stessa cartella del main. Ad esempio se scrivo:
[quote]ConsoleReader console = new ConsoleReader(System.in)[\quote]
dove con ConsoleReader mi riferisco ad una classe già presente nella stessa cartella del file .java il compilatore mi dice:
[quote]
Prova.java:5: cannot find symbol
symbol : class ...

Ciao c'è qualcuno che progetta o conosce il linguaggio per creare gli oggetti in second life?
mi riferisco al linden scripting language...

Primo:
un disco omogeneo di massa m=15 kge raggio r (momento d'inerzia del centro=m(r^2)/2)) è sostenuto da una nastro di massa trascurabile .Un'estremita'del astro è fissata ad un sostegno mentre sull'altra viene applicata una forza verso l'alto.Nel caso in cuiil nastro presenti un attrito tale che il disco rotoli senza scivolarelungo il nastro stesso,calcolare F affinche' l'accelerazione lungo y del centro di massa del disco sia=-6.00m/ss.
Tanto per chiarire, il disco è sorretto per meta' ...

Sia B un campo magnetico generato da un filo rettilineo infinito disposto lungo l'asse z di un s.d.r. Oxyz. Sia $P_0$ un punto del piano xy.
Allora l'integrale $int(B*ds)$ calcolato fra i punti $P_0$ e $-P_0$ dipende dal percorso di integrazione?
E se non dipende (io penso che non dipenda), per quale motivo?
Grazie
Fabio

Salve, sono nuovo, spero di trovarmi bene qui. Devo risolvere due problemi sulla circonferenza, ci ho provato ma non ci riesco:
1)Scrivi le equazioni delle rette secanti la circonferenza di equazione x^2+y^2-4x-2y+4=0, sapendo che tali rette sono parallele all'asse y e individuano una corda lunga radice di 3.
2)Determinare il centro di una circonferenza sapendo che il suo raggio misura radice di 41 e che una sua corda, di misura 9 radice di 2, ha per punto medio il punto di ordinata 3/2 e ...

Generare dieci numeri casuali e memorizzarli su di un file numeri.txt. ...aga aiutatemi...dovrò farlo in php

Non so come procedere con questo esercizio:
Sia $f:M(2x2,RR)->RR^3$ l'applicazione lineare tale che:
$f((1,1),(0,0))=((0),(1),(1))$, $f((-1,0),(0,-1))=((1),(0),(1))$, $f((0,0),(1,1))=((1),(-1),(0))$, $f((0,0),(1,0))=((0),(0),(0))$
a) Scrivere la matrice di f in basi arbitrariamente scelte (da dichiarare)
b) Stabilire se $((2,1),(1,2)) in Kerf$ o no
c) Stabilire se $((3),(1),(2)) in Imf$ o no
Allora, per il punto a), visto che $rg((1,-1,0,0),(1,0,0,0),(0,0,1,1),(0,-1,1,0))=4$, quelle quattro matrici sono LI e quindi le posso scegliere come base del dominio. Per il codominio posso ...
1) un tubo di vetro a U, aperto alle estremità e avente sezione di 1 cm^2 viene riempito di mercurio (densità= 13,6 g/cm^3). in uno dei due rami viene aggiunta una quantità di 10 cm^3 di glicerina, la cui densità = 1,26 g/cm^3
calcola di quanto si innalza la colonna di mercurio nell'altro ramo del tubo.
risultato =0,9 cm
mi aiutate? grazie

se ho due curve A e B, una di partenza e l'altra trasformata, come faccio a trovare l'affinità che trasforma la curva A nella curva B?

Ciao a tutti, ho un problema di matematica da risolvere (se esiste una soluzione), qualcuno può aiutarmi?
Il problema è questo:
Ho una serie di prodotti A B C D. da abbinare secondo criteri da me scelti.
So che A si abbina bene con B, con C e con D, ma B e D non si abbinano bene insime. QUindi dovrò fare due gruppi separati affinchè possano coesistere insieme tutti gli elementi che si abbinano tra di loro. Nasceranno quindi 2 gruppi.
- ABC
- ACD
Ora, il problema sta nel fatto che i ...

ciao, come posso risolvere $-int1/(sinx)dx$?? sostituzione? se si quale grazie ciao!