Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

la trasformata di Laplace (che da ora in poi chiamerò TL) non avrebbe senso senza la sua ascissa di convergenza.
la TL di un seno ha 2 poli complessi coniugati sull'asse immaginario e ascissa di convergenza 0
e la TL di un esponenziale $e^{ax}$ (dove a è un parametro > 0 ) ha un polo in a e ascissa di convergenza a
Se io adesso mi trovo a moltiplicare queste due trasformate avrò una funzione con tre poli, la cui ascissa di convergenza sarà ovviamente la maggiore tra le ...

Ciao a tutti
seguendo una guida trovo
1)"caricare il programma da eseguire " io da dove li prendo i programmi?
2) inizializzare il pc all'entry point, che vuol dire?
3) procedere step by step con la modalità TRACE cioè?

C'e' qualcuno che mi puo' aiutare con questo problema?
PROBLEMA:
Vuoi infilare un anello di alluminio in una sbarra di acciaio. A 10°C il diametro interno dell' anello e' 4cm e quello della sbarra e' 4.04cm. Calcola la temperatura dell' anello nel momento in cui riesci a farlo passare dalla sbarra. (coefficiente di dilatazione alluminio 24E-6).
RISULTATO: T=430°C
P.S.: Ho provato a farlo ma non mi risulta il risultato del libro...
Ringrazio in anticipo per un' eventual risposta al ...

Data l'ellisse di equazione 5x^2+3x^2=32 scrivi le equazioni delle rette a essa tangente nei suoi punti di ascissa 1 e -2 e ordinata positiva; calcola poi le coordinate del loro punto di intersezione...
Mi dite come si fa non ne ho idea...
grazie
PS quale è la definizione analitica di ellisse?????????

Salve a tutti!!
Ho un problema a masterizzare DVD Video con Nero 7!!In pratica mentre sta finendo di scrivere i file sul dvd vergine mi dà l'errore e non termina la masterizzazione correttamente...oppure si estrae improvvisamente il dvd dal lettore...ho provato a reinstallare Nero ma niente sempre la stessa cosa succede..... Cosa mi consigliate di fare?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà!!

Salve a tutti ho qualche dubbio sullo svolgimento di questo esercizio:
essendo indipendenti tra di loro tali equazioni è possibile cambiare il segno ad ognuna di esse.
Ma non capisco il motivo,forse è per un fatto di comodità nei conti?
Perchè a me le equazioni circuitali risultano:
${(i_1+i_2=J),(-i_2+i_3+i_4=0),(-i_4-i_E=0),(v_1-v_J=0),(-v_1+v_2+v_3=0),(-v_3+v_4+E=0):}$
sostituendo le relazioni caratteristiche dei resistori:
si ottiene
${(i_1+i_2=J),(-i_2+i_3+i_4=0),(-i_4-i_E=0),(R_1i_1-v_J=0),(-R_1i_1+R_2i_2+R_3i_3=0),(-R_3i_3+R_4i_4+E=0):}$
Potete aiutarmi?
Grazie!

Ciao rega sto studiando l'osscillatore armonico arrivata alla forma
$x(t)$=$x_0cosomegat+v_0/(omega)sinomegat$
come arrivo alla forma
$x(t)=Acos(omegat+phi)$

scs mi servirebbe 1 mano kn 1 diseq...
ve la posto:
|1 + | x || = ( maggiore / uguale) 3
grz 10000000000000!!!!

Ciao ragazzi mi spiegate che ragionamento c'è per risolvere questo tipo di domande?
1)
Una memoria 32x16 può essere ottenuta collegando opportunamente:
a)
4 memorie 16x8
b)
8 memorie 8x8
c)
512 celle elementari da 1 bit
d)
tutte le precedenti
che viene d
2)Attraverso la composizione di 4 memorie 8x8 è possibile ottenere:
a)
una memoria 32x16
b)
una memoria 8x16
c)
una memoria 16x16
d)
una memoria 64x1
e)
nessuna delle precedenti
che viene c
su una slides ...

Ragazzi scusate..ho dubbio sul funzionamento in zona saturazione del transistor:
In base al principio fisico,in saturazione,le due giunzioni pn sono polarizzate direttamente,accade quindi che i portatori maggioritari da una parte e dall'altra avanzano in base,diventando minoritari e riempiendola completamente.
ma quello che non capisco è che la giunzione Base collettore polarizzata direttamente si oppone al passaggio dei minoritari dalla base al collettore...
e siccome saturazione vuol dire ...

Mi sapreste spiegare cos'è un laterale destro?

Stabilire se 36661 è un quadrato perfetto.

Calcola l'area l'area della superfice totale e il volume di un cilindro avente l'area di base di 803.84 cm,sapendo che l'altezza e 3/2 del raggio di base. (4.019,20 dm/19.292,160 dm)
Un rettangolo, avente la diagonale di 39 dm e un lato di 15 dm, compie due successive rotazioni complete, prima intorno al lato minore e poi intorno al lato maggiore. Calcola le aree delle superfici totali dei due cilindri ottenuti. (3.672 pgreco dm, 1.530 pgreco dm)

Mi sono arenato su quest'integrale:
$int_(+deltaD)(z^2+piz)/((1-e^(2jz))sinz) dz$, dove $D=[z=x+jy inCC : -3/2pi <= x <= pi/2, |y|<=3]$
Fino al calcolo delle singolarità ci dovrei essere...nel calcolo dei residui mi blocco. Può essere utile nel calcolo dei limiti (mi vengono forme 0/0) portare in forma esponenziale sinz?

Calcola l'area della superfice totale di una piramide regolare quadrangolare avente l'altezza di 24 cm e il volume di 1.568 cm. (896 cm)

condurre dall'origine le tangenti alla circonferenza x2 +y2-6x-2y+8.
Poi Dal punto (o;3) condurre le tangenti alla circonferenza col centro nell'origine e raggio 2.
Per favore, potreste aiutarmi? Sono di mia figlia. Grazie
1)Da una botte si toglie prima 1/3 del suo contenuto, poi 3/4 del vino rimasto.
Calcola quanti litri di vino conteneva inizialmente la botte, sapendo che dopo i due prelievi restano ancora 40 litri di vino.....
2) In un gioco a premi viene assegnata una certa somma di denaro alla prima risposta esatta, il doppio (di quello avuto alla seconda risposta esatta) alla terza risposta esatta e così via. Un concorrente, dopo quattro ...

ciao ragazzi!sono in crisi!ho iniziato da poco un corso di metodi analitici in finanza ma non riesco proprio a capire come risolvere questo problema!è uno dei primi del capitolo quindi dovrebbe essere semplice ma non c'è nulla da fare le ho provate tutte con il valore attuale!
"una coppia decide di acquistare una casa è perfetta tranne il tetto che durerà solo altre 5 anni.un tetto nuovo durerebbe 20 anni ma costerebbe 20.000 euro.ci si attende che la casa duri per sempre.supponendo che i ...

ciao a tutti!!!sono in giro su internet x cercae di scaricare qualche software per i grafici delle funzioni mi interessava particolarmente mathematica qualcuno saprebbe darmi indicazioni

Sto studiando l'inferenza statistica.... ma ho bisogno di un esempio perchè mi sembra tutto astratto....
1) potete spiegarmi attraverso un esempio cosa si intende per distribuzione campionaria di n elementi dove
ad ogni elemento verrà associata la realizzazione $x_i$ della variabile aleatoria X che caratterizza la popolazione coiè l'intero universo campionario??
2) potete spiegarmi attraverso un esempio che cosa è la sequenza campionaria (X1,X2,.......Xn) di variabili ...