Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao, avrei bisogno di un aiuto su questi due esercizi se potete.
1) Fra le rette passanti per il punto P(2;6):
- L’equazione della retta che interseca l’asse x nel punto A(4;0)
- L’equazione della retta che interseca l’asse y nel punto B(0;2)
Ho provato a risolvere questo esercizio applicando la regola di una retta che passa per 2 punti ma non mi trovo con il risultato del libro. In cosa sbaglio?
2) Determina l’area del triangolo A(4;0) B(-2;6) C(8;8)
In questo esercizio invece ho ...

buonasera ho delle dificoltà con questo problema, potreste perfavore aiutarmi?:
Scrivi l'equazione della parabola P1 che passa per i punto A(1;2) B(3;9) C(0;-9) e quella dell parabola P2 di vertice V($-3/10;-49/60$) e che passa per il punto D(0;$-2/3$), entrambe con l'asse parallelo all'asse delle ordinate. Detyermina un punto P sulla retta tangente in B alla parabola P1 , in modo tale che l'area del triangolo di vertici P e i punti d'intersezione trale due parabole sia ...
Qualcuno mi sa consigliare un pdf in rete sulla semicontinuità (ma proprio terra-terra)? Mi servirebbe un cosino piccolo, 2-3 pagine con definizioni, teoremi fondamentali, un esempio e qualche esercizio. Purtroppo è un argomento che mi scordo sempre, perché non l'ho mai formalizzato a dovere.
P.S.: Mi va bene anche un pdf di soli esercizi (non complicati però).

Buongiorno a tutti, spero in vostro aiuto.
In un tronco di piramide regolare triangolare avente l'area della superficie laterale di 640 cm2, l'apotema è lungo 10 cm e gli spigoli delle due basi sono uno i 3/5 dell'altro. Calcola la misura dell'altezza del tronco di piramide.
Come riesco a trovare l'altezza? Grazie

Potete aiutarmi??
Trovare il vettore spostamento e il vettore velocità di un oggetto lanciato in direzione orizzontale

su una circonferenza di centro O e di diametro AB=cm4 si determini un punto C in modo che, indicando con D la sua proiezione ortogonale sulla retta tangente in B, sia: 2CD + BC = 4...il testo non lo chiede ma presumo voglia sapere la misura dell'angolo in A...
io ho disegnato il triangolo, anzi i triangoli un po' random e ho provato a ragionarci su ma...nulla da fare.. se c'è qualche mente in grado di rispondermi..

Ciao a tutti!
Volevo sottoporvi un questito che mi stressa da giorni...
Il mio professore ha spiegato la deviazione verso destra del moto di un corpo che si muove lungo un parallelo che non sia l'equatore introducendo la forza centrifuga. Ha detto che per un moto da ovest verso est la forza centrifuga aumenta in quanto dipende dalla velocità angolare e quest'ultima tende a sommarsi a quella della terra essendo il moto concorde al verso di rotazione terestre. Secondo lui, aumentano così ...

salve a tutti potretse spiegarmi queti tre casi?
determina l'equazione dell aparabola con asse parallelo all'asse delle ordinate che passa per il punto A e che è tangente in B alla retta perpendicolare alla retta t.
determina l'equazione dell aparabola con asse parallelo all'asse delle ordinate di fuoco F e che è tangente alla retta t.
determina le equazioni delle parabole con asse a, che passano per il punto A e che sono tangenti alla retta t.

Ciao a tutti ho questo limite da risolvere:
$lim_(n->+oo)(n-log(n+e^n))/(n-log(2*n+e^n))$
Sostituendo ho trovato che è un limite indeterminato della forma $(+oo-oo)/(+oo-oo)$
Ed ho continuato nel seguente modo:
$lim_(n->+oo)(n-log(e^n(n/e^n+1)))/(n-log(e^n((2n)/e^n+1)))$
Semplificando arrivo ad ottenere
$lim_(n->+oo)(log(n/e^n+1))/(log(2n/e^n+1))$
Anche qui ottengo una forma indeterminata del tipo $0/0$
Ora il professore mi dice di applicare il teorema di De l'Hopital:
Calcolo le derivate:
$f(x)=log(x/e^x+1)$ $f'(x)=1/(x/(e^x+1))*........$ Qui non so come ...

Il vertice A di un triangolo ABC ha cordinate(-2;3); si sa che l'altezza uscente dal vertice C ha equazione x-y-2=0 e che l'equazione del lato BC è 2x-3y-2=0.
Calcola le coordinate degli altri due vertici del triangolo e la sua area.
E' un problema che hanno dato a mia sorella.
Sinceramente ci sono dietro da tre ore, ma solo ora mi sono accorto che ho fatto un casino di conti inutili perché ho sbagliato a capire il disegno.
Cioé, ma sta altezza uscente da C (coefficiente angolare pari ...
le partite sono dello stesso colore con lo stesso avversario nello stesso mese.
Chrimes vs Luca_92
si possono giocare oppure una bisogna annullarla??
aspetto una vostra risposta grazie...

qualcuno puo aiutarmi a risolvere questo integrale:
$int_sqrt(1+x^2)$
grazie

Salve a tutti.
vi posto questo esercizio... chiedendovi se l'ho risolto bene.
Come vedete mi ci si chiede di calcolare lequivalente norton...allora
inizio a calcolarmi la resistenza equivalente.
Spengo cosi tutti i generatori indipendenti e collego il tutto ad un generatore di tensione V e corrente I, svolgendo i calcoli ottengo che la
$Req=V/I=7$
Dopo visto che non mi trovo a calcolare leq norton ho pensato di calcolare la tensione a vuoto come se fosse un equivalente ...
Uno spazio metrico si dice completo se ogni successione di Cauchy converge.
Vorrei sapere come si fa a verificare che uno spazio metrico è completo.

salve scusate la banalità della mia domanda ma è da pochi giorni che ho intrapreso qualche esercizio di elettrotecnica e non ne ho mai fatti in vita mia...
la domanda è la seguente:quando ho un generatore di corrente cortocircuitato come mi comporto?cioè io so che una resistenza cortocircuitata non viene considerata ma se si trattasse di un generatore di corrente o di tensione cosa succede?...già che ci sono vi faccio un' altra delle mie domande banali..in generale il corto circuito o il ...
IN UN RETTANGOLO LA DIFFERENZA TRA LE DUE DIMENSIONI E’ 18 cm. E LA LUNGHEZZA DEL PERIMETRO E’ 84 CM. DETERMINA LA LUNGHEZZA DI OGNI DIMENSIONE DEL RETTANGOLO.
RIS.12CM.30CM
NON CON Il METODO DELLE EQUAZIONI

scusate ancora il disturbo ho delle difficoltà anche con questo problema:
*Determina l'equazione della parabola, con asse parallelo all'asse delle ordinate, di vertice V(1;$-9/4$) e passante per D(2;-2). La parabola interseca l'asse delle ascisse in B e C (con xb

siete pro o contro l'utilizzo della calcolatrice a scuola (in particolar modo nei compiti in classe)?

Un mio amico mi ha fatto questo giochetto, e io non sono sicuro della risposta, specialmente a causa dell'ambiguità di alcune frasi. Ecco il quesito:
In un match d calcio c'è una contestazione per un presunto fuori gioco di un giocatore.
La prova TV viene esaminata e dall'analisi dei foto grammi risulta che:
- nella fase esaminata il giocatore viaggia a 8 m / sec ±0,25 m /sec;
- sono disponibili 2 foto grammi, 1 prima l’altro dopo il tocco della palla da parte del
giocatore;
- nel 1° ...

Salve,
avrei diversi dati ottenueto da un rapporto.
Dovrei dimostrare che con buona probabilità queste risultati "sono" costanti.
Quale strumento statistico posso utilizzare?
Grazie