Fisica : vettore spostamento e velocità
Potete aiutarmi??
Trovare il vettore spostamento e il vettore velocità di un oggetto lanciato in direzione orizzontale
Trovare il vettore spostamento e il vettore velocità di un oggetto lanciato in direzione orizzontale
Risposte
si presume che parta con velocità di lancio
quindi la componente verticale della velocita' di partenza e' 0
siccome una sua massa m la deve avere , trascurando gli attriti il suo vettore spostamente per brevi distanze si potra' assimilare ad una retta e il moto con un moto relativo rettilineo ed uniforme , su distanze piu' lunghe risultera' un arco di parabola e l'equazione sara'
le forze che agiscono sono la carica di lancio e la gravita'
ciao
PS per una eventuale figura mandami un indirizzo di mail
K
[math]v_0[/math]
di direzione completamentre orizzontale quindi la componente verticale della velocita' di partenza e' 0
siccome una sua massa m la deve avere , trascurando gli attriti il suo vettore spostamente per brevi distanze si potra' assimilare ad una retta e il moto con un moto relativo rettilineo ed uniforme , su distanze piu' lunghe risultera' un arco di parabola e l'equazione sara'
[math]s=v_0*t-1/2m*g*t^2[/math]
le forze che agiscono sono la carica di lancio e la gravita'
ciao
PS per una eventuale figura mandami un indirizzo di mail
K
assolutamente no!
nell'equazione della posizione non compare la massa. lo puoi vedere integrando la velocità rispetto al tempo supponendo l'accelerazione costante: ricavi esattamente la formula per lo spazio nel moto uniformemente accelerato, a meno di una costante additiva.
per le immagini si possono usare gli allegati
edit: l'unica forza che agisce è quella di gravità. il lancio serve solo a dire che l'oggetto avrà una certa velocità inziale diversa da 0 (nel peggiore dei casi si assume che imprima una forza impulsiva)
nell'equazione della posizione non compare la massa. lo puoi vedere integrando la velocità rispetto al tempo supponendo l'accelerazione costante: ricavi esattamente la formula per lo spazio nel moto uniformemente accelerato, a meno di una costante additiva.
per le immagini si possono usare gli allegati
edit: l'unica forza che agisce è quella di gravità. il lancio serve solo a dire che l'oggetto avrà una certa velocità inziale diversa da 0 (nel peggiore dei casi si assume che imprima una forza impulsiva)