Che formula usare?

faco1
Salve,
avrei diversi dati ottenueto da un rapporto.
Dovrei dimostrare che con buona probabilità queste risultati "sono" costanti.
Quale strumento statistico posso utilizzare?
Grazie

Risposte
Sk_Anonymous
Dovresti essere un po' più preciso sulla natura dei tuoi dati, per poterti essere d'aiuto.

faco1
"matths87":
Dovresti essere un po' più preciso sulla natura dei tuoi dati, per poterti essere d'aiuto.

Innazi tutto grazie per aver risposto,
cerchero di essere più preciso , in pratica ho un tempo di esecuzione di un "programma" è il numero di "passi" eseguiti. Dato
il loro rapporto, devo dimostrare che il tempo di esecuzione dipende dal numero di passi.... spero di essere stato chiaro.

Sk_Anonymous
Per quanto ho capito, ti trovi ad analizzare espressioni del tipo $\text{steps}/\text{tempo}$, cioè - sostanzialmente - un'unità di misura del tipo "operazioni al secondo". Non vorrei banalizzare la questione, ma se supponi di lavorare col medesimo PC e che la velocità di esecuzione sia costante, allora i punti $(\text{steps},\text{tempo})$ debbono stare su una retta. Onestamente, comunque, non riesco a vedere la componente statistica del tuo problema.

faco1
"matths87":
Per quanto ho capito, ti trovi ad analizzare espressioni del tipo $\text{steps}/\text{tempo}$, cioè - sostanzialmente - un'unità di misura del tipo "operazioni al secondo". Non vorrei banalizzare la questione, ma se supponi di lavorare col medesimo PC e che la velocità di esecuzione sia costante, allora i punti $(\text{steps},\text{tempo})$ debbono stare su una retta. Onestamente, comunque, non riesco a vedere la componente statistica del tuo problema.

il valore di esecuzione non dipende dal mio pc, ma da fattori esterni non prevedibili.
devo valutare il valore $(\text{tempo}/\text{step})$ è devo far vedere che è più o meno costante.
Volevo utilizzare il test t, ma non so come modellare bene l'ipotesi....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.