Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ecco il caso strano che mi è capitato oggi pomeriggio..
vado per caricare (per l'n-sima volta...è una tortura sta storia dei punti di bonus in base al tempo!) la pagina del sito...e compare il nuovo problema: "Lo sbruffone"...un tipo che dichiara di essere un fenomeno a poker, ma che viene smentito dall'amico. Insomma...vado per rispondere...RISPOSTA ERRATA! Ma mi sembrava molto strano..la mia risposta era giusta...ed ero già pronto ad aprire un topic per chiedere spiegazioni.
Prima però mi ...

salve se io ho $sinx=cosy$ è giusto dire che questa uguaglianza è verificata se $ y=((\pi)/2-x)$ e $y=((3/2)(\pi)+x)$ perchè negli esercizi applicando la prima soluzione una soluzione me la trovo , ma la seconda sembra non essere corretta eppure non mi sembra sbagliata...
e poi se per esempio volessi risolvere questa? $3sinx=4cosy$
Aiutatemi esercizi con il grafico probabile delle funzioni
Miglior risposta
y=2/x*2-6x
y= radical x*2 - 16

come da titolo ho questa equazione in seno e coseno da ridurre ad un'equazione elementare
$2cosx-sqrt(2)-cos^2(x)+sin^2(x)=0$ da qui arrivo a questa forma
$+2cosx-sqrt(2)-cos2x=0$-> $2cos^2(x)-2cosx+sqrt(2)-1=0$ questa sarebbe un'equazone in coseno di secondo grado ma non riesco a trovarne le soluzioni perchè verrebbe un doppia radice e risultati strani...
Non riesco a trovare un altro modo per ridurre questa equazione...

Mi si chiede di calcolare il campo elettrico nel centro di un quadrato avente tre lati (il quarto lato manca) di lunghezza 2l , su tali lati è distribuita uniformemente una carica positiva q ..
Dimostrazioni sui triangoli
Miglior risposta
Chiedo gentilmente se mi potete aiutare a risolvere queste due dimostrazioni sui triangoli così riesco a capirle grazie mille ciao.
1)Considera un triangolo isoscele ABC di base AB. Considera sul lato AC un punto D e sul lato CB un punto E in modo che sia AD = EB. Prolunga poi il segmento AE, dalla parte di E, di un segmento EK e prolunga il segmento DB, dalla parte di D, di un segmento DH in modo che sia EK=DH e che le rette AH e BK si intersechino in un punto T. Dimostra che:
a) AH=BK
b) ...
proporzioni calcolo del termine incognito con frazioni

Buonasera a tutti!
Ho il seguente esercizio:
"Sia assegnata la forma differenziale: [tex]\displaystyle \omega(x,y)=\frac{y(\log y-1)}{x^2+1}\textrm{d}x+(\arctan x\log y)\textrm{d}y[/tex]. Calcolare l'integrale curvilineo di [tex]\omega[/tex] esteso alla curva di equazione [tex]y=x^3[/tex], con [tex]x\in [-1;1][/tex], percorsa nel verso delle [tex]x[/tex] crescenti".
Non so se mi sbaglio, ma secondo me il testo presenta un errore in quanto il sostegno della curva assegnata non è ...

Salve a tutti,
non ho chiaro in mente cosa devo fare per studiare la concavità di una funzione in un suo punto.
Il libro dice che devo mettere la mia funzione a confronto con la tangente al punto e verificare che essa sia maggiore rispetto alla tangente , ovvero
$ f(x) * f(c) < (x-c) * f'(c) $
$ f(x) * f(c) > (x-c) * f'(c) $
ma non capisco come faccio a capire se la concavità è verso il basso o verso l'alto quando poi al primo e secondo Membro ho delle variabili x, quindi come faccio a capire se la Funzione ...
mi potete aiutare a risolvere questo problema?
una ditta per la produzione di un certo articolo sostiene una spesa fissa di 1500 e una spesa unitaria data da X+100, dove x è il numero di articoli prodotti; sapendo che vende i prodotti a 560€ l'uno, che ha una produzione massima di 500 pezzi e che vende il prodotto a lotti di 100 articoli, determianre il numero di lotti che deve vendere per ottenere il massimo guadagno e il relativo guadagno.
(soluzione: 2; 38500€)
io ho provato trovando i ...

Ciao a tutti,
non riesco a risolvere il seguente esercizio:
L'economista e demografo inglese Thomas Malthus aveva ipotizzato un modello di crescita esponenziale secondo il quale una popolazione avrebbe dovuto raddoppiare ogni 25 anni. secondo questo modello quanti anni sarebbero stati necessari per far crescere la popolazione mondiale dai 200 milioni, corrispondenti ad una stima della popolazione nell'anno 1 d.C. ai 6,8 miliardi dell'anno 2010?
So che la soluzione è 127 anni, ma non so come ...

Salve a tutti! Ho un problema con un esercizio...spero possiate darmi una mano. Se considero un circuito costituito da un generatore ideale di tensione V1 (cioè un filtro passa basso LR)...e se ho il valore di L, R e della frequenza della tensione in ingresso V1....come faccio a ricavare l'ampiezza della tensione in uscita V2? Ho visto vale la relazione V2/V1= 1/ $sqrt(2)$....quindi dovrei ricavare V2 da questa relazione....ma come faccio a ricavare V1?

Vi prego di aiutarmi con questo problema, di seguito vi riporto il testo:
Lungo un'autostrada settimanalmente il numero di incidenti, Xi, segue una distribuzione di Poisson con valore atteso lambda0=5 (si tratta del valore medio in una settimana). Si vuole esaminare se un aumento dei limiti di velocità massima da 130 a 140 Km/h avrà un effetto su lambda0. Per 10 settimane è stato osservato che Xi ha assunto i seguenti valori: 5, 2, 9, 6, 3, 7, 9, 1, 6, 8. Verificare con alfa=0.05 (livello di ...

Scusate se rompo ancora...
per caso c'è un modo generale per dimostrare che una funzione non è mai derivabile?
se si riesce a dimostrare che la derivata destra e quella sinistra sono sempre diverse è una dimostrazione abb rigorose?
ce n'è una più semplice?
Grazie 1000!!!!

3 forze applicate allo stesso corpo hanno la stessa direzione, le prime 2, rispettivamente di 15 kg e 24kg, hanno lo stesso verso, la 3°, di 32 kg, ha verso opposto.
Rappresenta la situazione usando opportuni vettori; calcola l'intensità della risultante e indica le sue caratteristiche.
grazie 100!!! :hi
Aggiunto 1 ore 31 minuti più tardi:
nn lo so così è scritto sul libro...
qualcuno mi potrebbe aiutare a risolvere questo problema?
una ditta per la produzione di un certo articolo sostiene una spesa fissa di 1500 e una spesa unitaria data da X+100, dove x è il numero di articoli prodotti; sapendo che vende i prodotti a 560€ l'uno, che ha una produzione massima di 500 pezzi e che vende il prodotto a lotti di 100 articoli, determianre il numero di lotti che deve vendere per ottenere il massimo guadagno e il relativo guadagno.
(soluzione: 2; 38500€)
io ho provato ...

Ciao a tutti!
Sono alle prese con le equazioni differenziali stocastiche...
In particolare sto studiando equazioni del tipo:
$ dk / dt=f(k)+g(k)* r(t) $
dove:
k è la variabile di stato;
f(k) e g(k) sono due funzioni deterministiche, funzioni di k e
r(t) è un termine di rumore che tiene conto delle fluttuazioni esterne che forzano la dinamica di k.
Su questa equazione ho due domande:
1) esattamente, è un'equazione deifferenziale ordinaria di I° grado a coefficienti variabili?
2) sapete ...

Partendo dalla validità della disugualgianza isoperimetrica per insiemi con frontiera regolare (che si può trovare alle pag. 17 - 18 di questo articolo http://www-ma1.upc.es/~cabre/probgeo-subm.pdf - con un'interessante dimostrazione che parte dal problema di Neumann per il Laplaciano), dimostrare la validità della disuguaglianza di Gagliardo - Niremberg (e di conseguenza quella di Sobolev, immediato corollario)
[tex]\| u \|_{L^{\frac{N}{N-1}}(\mathbb{R}^N)}\leq C \| \nabla u \|_{L^{1}(\mathbb{R}^N)}[/tex]
per ...
Salve sono nuova ed avrei bisogno di un aiuto per svolgere un esercizio di geometria che mi sta facendo impazzire:La base di un prisma e di una piramide retta è un rombo avente la somma e la differenza delle misure delle diagonali rispettivamente di 70 cm e 10 cm;sapendo che le superfici laterali dei due solidi sono uguali e che l'area della superficie totale del solido è 2100cm2, calcola la misura dell'altezza de solido.grazie in anticipo per l'aiuto
Aggiunto 4 ore 17 minuti più tardi:
Si ...

Immagino che un titolo del genere sia disarmante e quasi offensivo per voi. Premessa: sono un completo ignorante nel campo della programmazione, figuriamoci degli algoritmi (che a malapena comprendo il concetto di cosa siano), ma avrei bisogno di una mano e quindi chiedo di proseguire questa lettura solo a chi ha voglia di dedicarsi con tanta pazienza al mio caso.
Seconda presessa (che non fa mai male): ho già fatto diverse googolate con scarsi risultati, e comunque non sto cercando di ...