Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao chi mi può spiegare passaggio per passaggio come si arriva a fare il grafico di queste funzioni? Grazieeee!!!
f(x)=$x^2$/x+1
f(x)$x^2$-4x+8/4x-$x^2$

Ciao,
qualcuno ha idea di come dimostrare che
lim Xn / Yn = sqr(2)
n--> ∞
con
Xn+1 = Xn + Yn
Yn+1 = 2·Xn + Yn
e
X1 = 1
Y1 = 1
Grazie.
Andrea

Buongiorno a tutti!
Vorrei chiedervi aiuto per poter risolvere la serie seguente:
[tex]\sum_{n=1}^{+ \infty}ln\left | \frac{n+1}{n} - \frac{n+2}{n^2} \right |[/tex]
Il termine generale tende a 0. Inoltre, noto che [tex]\left | ln\left | \frac{n+1}{n} - \frac{n+2}{n^2} \right | \right | \geq 0[/tex], e se scrivo l'argomento del logaritmo come [tex]\left | \frac{n+1}{n} - \frac{n+2}{n^2} \right | = \left | \frac{n^2-2}{n^2} \right | = 1 + \left [ \left | \frac{n^2-2}{n^2} \right | -1 \right ...

ciao a tutti! ho un problema enorme!! non riesco a fattorizzare la seguente equazione:
$x^4$ + d $x^3$+ c $x^2$ +(b+d*c) x +a
helpppppppppppppppppppppppppppp

Equazione:
\(\displaystyle \log x^2 + \frac{1}{\log x} = 3 \)
pensavo di risolvere così:
\(\displaystyle \log x^2 - 1 \log x = 3 \log 10 \)
e quindi "eliminando" il log risolvere l'equazione di secondo grado. Tuttavia la soluzione mi dice le radici non sono corrette. Potete vedere cosa c'è di sbagliato?
Se potete anche questo:
\(\displaystyle 25^{3x-2} - 25^{3x-3} = 5^{4x+1} - 5^{4x - 1} \)
ho riscritto il 25 come \(\displaystyle 5^2 \), fatti i conti "porto giù" gli esponenti e ...


Buon giorno, a mio figlio (3^ Secondaria di Primo Grado) è stato dato questo problema: "Calcola la somma dei prodotti di ciascuna radice quadrata di +81 per la radice cubica di -27." Il risultato è [0].
Scusatemi ma io non ho capito. Come si risolve? Grazie Giò (grog.dia)

Dato l’insieme numerico $A={ x | x=3/(n+1) ^^ n inNN}$ verifichiamo se è limitato;
ho pensato di fare così:
l’insieme numerico è limitato superiormente$ (AA n in NN x<=3)$
e poi ho verificato l’affermazione risolvendo la disequazione
$3/(n+1)<=3->3<=3n+3->3n>=0$ (sempre verificata dato che $n in NN$)
Adesso cerco di stabilire se l’insieme numerico è limitato anche inferiormente:
intuitivamente capisco che tutti gli $x$ sono maggiori di $0$ per cui l’insieme è limitato inferiormente ...

Un modellino di aereo Di mamassa 0.1000 Kg é poggiato su un piano orizzontale ed é attaccato alla fine di una molla con costante pari a 20N/m. Inizialmente la molla é a riposo e il corpo si muove a 1.50m/s verso destra. Calcolare la massima distanza d nel caso in cui non ci sia attrito dell' aria.
Allora con l'aiuto delle soluzioni ho risolto ma ho una domanda sulla e cinetica...
Qui si usa $1/2k(x2^2) -1/2k(x1)^2$ Che poi viene eguagliata a $ 1/2m(v2)^2-1/2m(v1)^2$
Ecco ma che legame ce tra le due ? Nel ...

Innanzitutto buona serata!
Devo dimostrare i seguenti teoremi del linguaggio logico proposizionale mediante le regole del calcolo della deduzione naturale di Prawitz:
1)[tex]\vdash ((\neg P \rightarrow R) \wedge (Q \rightarrow R)) \rightarrow ((P \rightarrow Q) \rightarrow R)[/tex]
2)[tex]\vdash \neg (A \rightarrow \neg B) \rightarrow ( A \wedge B)[/tex]
1) Per la prima avrei ipotizzato questa risoluzione(il tutto assumendo il teorema del terzo escluso([tex]\neg A \vee A[/tex])):
2)Per la ...
Ciao a tutti,
mi trovo per la prima volta a scrivere una progettazione PON da presentare a una scuola per un bando.
Ma.. non l'ho mai fatto, e non ho mai visto una progettazione PON, e quindi.. sono in difficoltà..
Ho scritto la traccia programmatica, ma non ho idea di come si scriva una progettazione scandita per ore.
Ho una tabella da dover compilare con : attività, contenuti, metodologie, orari.
Qualcuno mi può dare un suggerimento su come si compilano? Anche un esempio da cui vedere. ...

una forza costante viene applicata a un oggetto di massa m=820g per un intervallo di tempo di t= 1,0 x 10[alla -3] s. L'oggetto comincia a muoversi lungo un piano orizzontale scabro, con coefficiente di attrito dinamico k= 0,1, fino a fermarsi in un intervallo di tempo Tf= 10s. Quanto vale la forza applicata? [risultato 8,0 x 10(alla 3)]
Ho già provato a risolvere questo problema ma mi viene un risultato diverso [8 x 10(alla 2)]
...

Funzione limite
Miglior risposta
lim x^2-4 / radice di x^3+1 -3 ( il -3 è fuori dalla radice)
x->2
Risultato: 2.
grazie in anticipo

Evidentemente sono tonto.
Il professore ha spiegato per ben due volte questo teorema, ma tutto ciò che sono riuscito a capire è soltanto: questo teorema ci dice che esistono "k" integrali primi del moto. Null'altro.
Qualcuno sa spiegarmi come si ricavano, tramite questo teorema, tali quantità conservate?

Due barche a vela stanno facendo una gara su Un Lago Senza Attrito e sono ferme al via. Le due barche hanno rispettivamente m e 2m come masse e ogni barca é spinta da una stessa forza F. Le due barche percorrono una distanza $s$ e giungono al traguardo.
Quale delle due barche passerà il traguardo con maggiore energia cinetica? ?
Allora io da bravo novizio ho impostato le mie equazioni
1) $1/2m1(v2)^2 - 1/2m1(v1)^2 = W1$
2) $1/2m2(v2)^2 - 1/2m2(v1)^2 = W2$
Sapendo che $m2=2m1$ e andando a ...

1) un parallelepipedo ha per base un quadrato la cui area misura 36 dm al quadrato; la sua area laterale misura invece 270 dm.calcola l'altezza del parallelepipedo.
2) le dimensione delle base di un parallelepipedo rettangolo mi surano 5cm 6 cm. sapendo che la misura della superficie totale e di 412. calcolala misura dell'altezza.

ciao a tutti , c'è qualcuno che sa svolgere questi esercizi e mi spiega come fare?
ESERCIZIO 1:
si sono verificate due interruzioni della linea telefonica AB di lunghezza "l" casuale, causate da due successivi fulmini.Si calcoli la probabilità che almeno uno dei due punti d'interruzione CD sia capitato ad una distanza da A maggiore di X.
ESERCIZIO 2:
un cliente ci chiede una fornitura di resistori 11 ohm con una tolleranza di ( + - 0.5) ohm . La distribuzione delle resistenza dei nostri ...

Ho un mega-dubbio su questa disequazione...
$((a-2) x-3a)/(x-2)$ $>$ $0$
In quale caso vanno fatto i sottocasi? Potreste spiegarmi da cosa dipende fare i sottocasi nel primo o nel secondo caso?
Nella soluzione mette i sottocasi nel caso a2... Non so come orientarmi, potreste darmi una mano per favore?
Grazie in anticipo

Ciao a tutti,
qualcuno sa (o sa indicarmi dove posso trovare) la dimostrazione che due parametrizzazioni differenti della stessa varietà/sottovarietà di $RR^N$ "differiscono" per un diffeomorfismo ?
Grazie in anticipo
P.s. ma Speculor non c'è più ?
Salve cosa significa il simbolo con doppia freccia verso destra?
cioè \(\displaystyle a\rightarrow b \), però con due frecce invece di una.