Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Problemi matematica piano cartesiano
Miglior risposta
Mi aiutate a fare questi problemi con le parametriche per favore che non mi riescono?
1) Calcola la distanza di P dalla retta che passa per i punti A(2;3) e B(1/2;1)
risultato: 17/5
2) per quali valori del parametro k la distanza del punto P (1-2k;3+k) dala retta di equazione 12x-5y-2=0 è 24/13?
risultato: k= 19/29 V k=-1
3)studia il fascio di rette di equazione (k+2)x + (2-k)y +3-k=0 e determina per quali valori del parametro k la retta del fascio:
- passa per l''origine
- è parallela ...

Salve,
vorrei chiarire un problema di notazione matematica. Sto studiando alcune proprietà sugli insiemi chiusi rispetto a delle regole, teoremi sul punto fisso, e ordinamento parziale (completo).
Tra queste definizioni, circola sempre un simbolo di relazione binaria che vorrei sapere se, cambiando notazione, ha sempre lo stesso significato.
La definizione comune è quella di "ordinamento parziale", e nei libri (diversi) dove studio questi argomenti ho trovato ben tre notazioni ...

Ragazzi apro questo post per fare gli auguri a Daniele l'ammnistratore del sito,tanti auguri Daniele :clap :clap :clap :clap :bounce :bounce :bounce :bounce,chi si unisce a me??

Buongiorno matematici!
Ho un problema, questo:
"Considera i punti $A(a+2; 1)$ e $B(3; b-1)$ con i parametri letterali reali. Calcolali in modo che sia $bar(AB)=1$ e che il punto medio $M$ di $AB$ abbia ordinata $1/2$. Trova poi i punti $C$ su $y$ la cui distanza da $A$ è $3sqrt(10)$.
Allora. Affinche $bar(AB)=1$, dev'essere $sqrt((a+2-3)^2+(b-1-1)^2)=1$, e quindi $a^2+b^2-2a-4b+4=0$. E fin ...
ciao mi servirebbe una descrizione dettagliata su come introdurre un discorso logico e scurrile della legge di ohm in biologia....aiutatemi grazie

Ciao. Dovrei derivare $e^(x^2+y^2)$, io l'ho fatto, volevo chiedervi se l'ho svolto correttamente.
Ah, trovare la derivata nel punto P=(1,1)
Dx: $e^(x^2+y^2) [2x+x^2+y^2] = 4e^2$
Dy: $e^(x^2+y^2) [2y+x^2+y^2] = 4e^2$
Ciao a tutti!Cercherò di essere il più chiara possibile.
Sono una studentessa alle prese con un esame di statistica.(tra l'altro devo anche saper utilizzare R), e questo è un pò il dramma.
Qualcuno sa leggere questi dati e commentarli?Ovviamente ho utilizzato R per farlo...Qui in questo ex devo valutare che la mia variabile si distribuisca come una normale, con varianza incognita.
In R:
One Sample t-test
data: GR
t = 34.5277, df = 9, p-value = 7.08e-11
alternative hypothesis: ...

Ma se io dico che una funzione è O(nlogm) e so che m>n possi dire che la funzione è O(logm)??
perdavore mi serve la parafrasi del "il banchetto" dell'eneide sono del primo superiore vi pregooooooooo :scratch :scratch :scratch :scratch
Aggiunto 1 minuti più tardi:
ehm raga però fatta bene parola per parola se non la sapete almeo linkatemi un sito dove aprendolo ci sia gia la parafrasi fatta bene perche ho poco tempo che è tardi pleaseeeee
Aggiunto 1 ore 1 minuti più tardi:
stessa cosa che ho trovato io... però alla meno peggio so riuscita a farla...

chi saprebbe dirmi come si risolve questo logaritmo passo passo?
$log_(0,001)0.01$
grazie!
ma in matematica ci sono esercizi sul programma di tutti e tre gli anni di scuola media ( 1 ..2 ..e..3)???
Ciao a tutti, volevo parlare di un argomento che non è accettabile... Praticamente il preside della scuola che frequento, afferma che a causa del decreto Gelmini, le ore devono essere di 60 min, non più di 50 uscendo così alle 14.15(premetto che io vado al terzo superiore e in teoria il decreto riguarda le nuove "leve".
Poichè la mia città è una città-territorio in cui gli autobus carenti fanno poche corse per accompagnare gli alunni nelle zone più lontane dal centro, l'uscita è anticipata ...

ciao a tutti! mi sto cimentado con il seguente esercizio (esempio di tema d'esame), solamente che mi sembra troppo facile (penso che magari ho sbagliato io a risolverlo).
Il testo è il seguente:
Un'urna X contiene 3 palline nere, 2 rosse e una bianca, mentre l'urna Y ne contiene 2 nere, 5 rosse, e 3 bianche. Una pallina è estratta a caso da una delle due urne: è nera. Qual è la probabilità che la pallina nera sia estratta dall'urna X?
ora, non vorrei dire una cavolata, ma non è ...

Qualcuno molto bravo con riassunti e ricerche potrebbe scrivermi un articolo non troppo lungo e non interamente copiato sui queen? grazie in anticipo :) !

Secondo voi che problemi ci sono in Italia? :!!!

Sia F:R^3 ->R^3 l'endomorfismo tale che f (x,y,z)= (-y,x,2x+y+3z)
Determinare una base per kerf(F) e una sua dimensione.
Determinare una base per Im(F) e una sua rappresentanza.
Chi mi può dare un aiuto??

mi aiuti a fare una espressione sotto il segno di radice quadrata??
Aggiunto 32 minuti più tardi:
aspetta un minuto che te la mando
Aggiunto 8 minuti più tardi:
DEVI FARMI SOLO LE PRIME DUE
273 E 274

il mio problema con questo esercizio e che so in teoria come si fa ma non riesco ad applicare nella pratica:
data la retta $ r: x-y+1=2x-2y+z $
il punto $ P(-1, 2, 0) $
e il piano $ A : 2x-y+z-1=0 $
a)Determinare l’equazione del piano C passante per P parallelo alla retta r e ortogonale al piano A
b)Verificare che i punti R(1, -2, 1), S(2, -3, 2), T(-1, 1, 2) sono non allineati e determinare l’equazione del piano B che li contiene.
c)Sia s la retta contenente i punti S1(2,3,-1) e ...