Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Il prescelto
Parafrasi "Il lamento di Andromaca" (VI, 399-502)!! Aggiunto 44 minuti più tardi: no è del VI Libro, l'incontro tra ettore e andromaca Aggiunto 54 minuti più tardi: grazie! allora la parafrasi che mi hai mandato arriva fino a verso 463 quindi se puoi farmela solamente da 463 a 502 te ne sarei immensamente grato xD
1
14 gen 2011, 16:30

DavidGnomo1
Buonasera, mi servirebbe un hint per partire con questo esecizio. Esecizio n.24 Nello zaino ho libri, quaderni e penne per un totale di 35 oggetti. Se i quaderni superano di 2 unità il doppio dei libri e le penne sono il triplo del numero dei quaderni, quanti libri, quaderni e penne ho nello zaino? [R. 3, 8, 24] Ho provato a sottrarre 2 da 35 e poi dividere per 3 ma non riesco a capirne il filo logico. Negli altri esercizi c'era una quantità ben precisa e si poteva trovare il pezzettino ...
7
13 gen 2011, 21:46

markzzz
Salve. Stò seguendo un corso all'università, e si parla ad un certo punto di norma euclidea. Son andato a documentarmi un attimo, ma non riesco a capire cosa essa mi rappresenta in uno spazio vettoriale. Il mio libro dice : La norma euclidea ||x|| di un vettore x di dimensione n è così definito : $||x||=(x1^2 + x2^2 + ... + xn^2)^(1/2)=(x^T*x)^(1/2)$ Effettivamente cosa "significa" questa cosa? Cosa mi rappresenta? Magari qualcuno mi può aiutare a fare chiarezza, perchè tutto questo dopo mi servirà nell'approssimazione ...
6
14 gen 2011, 15:48

Swience
Salve a tutti! Vorrei sapere, per favore, una buona scaletta con i relativi collegamenti per una tesina d'esame di maturità. (La scuola è il Professionale maschile) Non sò proprio come iniziare! Grazie Aggiunto 3 ore 33 minuti più tardi: E lo so ma il problema è che non ho proprio idea per come cominciare! Adesso visito il sito nella speranza di trovare qualcosa... Grazie Aggiunto 2 minuti più tardi: Sarebbe meglio che mi elencate una scaletta voi... almeno un argomento di partenza vorrei ...
2
14 gen 2011, 14:06

katiadebby
vorrei dei consigli su qualche argomento ke potrei collegare x l'esame di maturità di ragioneria indirizzo igea.. grazie!!
2
13 gen 2011, 19:53

Castora
Potete spiegarmi questi due argomenti?? Grazie mille :) Aggiunto 2 ore 2 minuti più tardi: Nel Third Conditional (would+have+participio)alla terza persona singolare non si metterà più HAVE ma HAS giusto?? Grazie mille :)
2
14 gen 2011, 15:15

makhe
ciao a tutti..io faccio il turistico e ho pensato di fare la tesina sull' american dream, però non so ke argomenti mettere mi dareste un aiuto?? le mie materie sono: storia italiano storia dell'arte economia inglese francese psicologia geografia in attesa di una risposta vi ringrazio.. spero riusciate ad aiutarmi.
3
18 feb 2009, 18:12

le0ncin4
devo fare una mappa concettuale con la Bella epoque in storia..ma nn so cosa mettere nelle altre materie....italiano...geografia...economia turistica...psicologia...arte...aiutatemi...!!!
1
13 gen 2011, 16:55

pennilane
ciao a tutti ..volevo fare una tesina sulla fotografia.. :dozingoff pensavo di parlare dell'illusione che la fotografia può dare.. pensavo di portare come materie :Fisica Storia dell'arte Chimica e Italiano di storia dell'arte pensavo di portare qualche artista impressionista potete aiutarmi x le altre materie?grazie mille
1
13 gen 2011, 14:39

sghencio
salve, vorrei fare la tesina basata su romanzo criminale, brigate rosse, aldo moro ecc.... non sapevo come collegare le altre materie... help!!
3
13 gen 2011, 13:50

MaraHC
chi ha un saggio bReve sull'alcolismo?
2
14 gen 2011, 15:45

shintek201
Salve,oggi la prof ha spiegato queste cose nuove,ma purtroppo non ero presente per visite mediche,e quindi non so assolutamente da dove iniziare,potete darmi un aiuto? $5sen270 -2tg180 +4/sqrt3tg60 -5ctg45$ Risultato:$-6$
3
13 gen 2011, 19:15

lex1531
starò uscendo di testa ma non mi trovo! il testo dice dati $ U=(0,0,1,1)(1,0,0,0)(0,1,0,-1) $ e $ W=(0,0,1,-1)(0,1,0,0)(1,0,0,1) $ trovare $ U nn W $ allora se faccio la matrice del sistema di U mi viene: $ | ( 0 , 0 , 1 , 1 ),( 1 , 0 , 0 , 0 ),( 0 , 1 , 0 , -1 ) | $ che ha rango 3 perche esiste una matrice 3x3 con det non nullo, quindi dim(U)=3 però se faccio il sistema: $ { ( z+t=0 ),( x=0 ),( y-t=0 ):} $ mi viene che le variabili dipendono tutte da t quindi dim(U)=1 DOVE SBAGLIO???
7
14 gen 2011, 11:26

smartins96
salve avrei bisogno di una mano in delle frasi di greco sul libro ellenisti pag 92 n 4 volume 1 esercizi
0
14 gen 2011, 16:02

archimede931
dal punto P distante 20 cm dal centro O di una circonferenza si conducono le tangenti PA e PB che sono ciascuna i 4/3 del raggio. determinare l'area e il perimetro del quadrilatero OAPB. come devo procedere?? i teoremi di euclide e di pitagora li so ma non riesco proprio a capire da dove partire..
4
13 gen 2011, 21:36

frenky46
$5$ Kg di aria ( $c_p=1,01 (KJ)/(Kg*K)$ ; $c_v=0,723 (KJ)/(Kg*K)$ ) sono contenuti in un sistema pistone cilindro, inizialmente alla temperatura $T_1=27°C$ e alla pressione $P_1=5 $bar. Il gas è sottoposto ad una trasformazione adiabatica fino alla pressione di $8$ bar. Successivamente una trasformazione isoterna seguita da una trasformazione isobara lo riportano nello stato iniziale. Nelle ipotesi di interna reversibilità delle trasformazioni : - ...
10
3 gen 2011, 15:44

brothh
devo fare un lavoro abbstanza complesso...mi pootete dire quali sono, in questi documenti, i concetti più importanti?dobb fare un compito scritto ... http://www.fileshost.com/download.php?id=397374391 http://www.fileshost.com/download.php?id=F3483C021 http://www.fileshost.com/download.php?id=30A8256E1 http://www.fileshost.com/download.php?id=C06620661 http://www.fileshost.com/download.php?id=C757640E1 http://www.fileshost.com/download.php?id=9977D8441 Aggiunto 7 ore 14 minuti più ...
1
13 gen 2011, 12:14

fabiana4ever
Nel brano La giare di Luigi Pirandello, la fabula e l'intreccio coincidono o no? Motiva la risposta. Per favoreee mi serve subitoo! :S Aggiunto 20 minuti più tardi: Non ho il libro! >.< Appunto mi serve la risposta
2
13 gen 2011, 18:26

Nari
parafrasi del duello tra paride e menelao dal verso 350 al verso 382:
2
13 gen 2011, 17:50

margi g
mi servirebbe un tema sulla diffusione delle lingue straniere.. Aggiunto 2 ore 38 minuti più tardi: allora è un pò di tutto x' il profe nn ha spiegato bene.. grazie a tutti e 2.. :)
2
14 gen 2011, 14:33