Problemi (57618)
Secondo voi che problemi ci sono in Italia? :!!!
Risposte
Quoto...
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Guardate...
[url=http://http://www.youtube.com/watch?v=LzEvX2eXufE&feature=related]Questa è una parodia.[/url]
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Guardate...
[url=http://http://www.youtube.com/watch?v=LzEvX2eXufE&feature=related]Questa è una parodia.[/url]
Beh, però Andrea, come già si è detto altre volte, nel campo della "cultura" non esiste soltanto la musica e la letteratura. Personalità del calibro di quelle che hai citato tu non ne se trovano perché è l'occhio dei posteri, che guarda al passato, a poter apprezzare i veri "geni" che hanno fatto storia. Pochi all'epoca di Leopardi potevano immaginare chi avevano davanti. Pensa che nell'ultima parte della sua vita, quando egli era a Napoli, il poeta di Recanati era preso in giro dal popolo e chiamato "ranaruottolo" (ranocchio) a causa della sua gobba.
E poi del resto anche in altri paesi che hanno dato i natali a grandi del passato vedo un'aria abbastanza "stagnante", come Francia, Germania, Inghilterra. Probabilmente questo stesso discorso se lo stavano ponendo anche all'epoca di Rossini e di Verdi. Ogni epoca, anche le più florida ai nostri occhi, ha guardato a quella precedente, in un modo o in un altro, con nostalgia.
Io ci vedo ben poca connessione tra la comparsa di Allevi (che di certo è meglio di molti cantantucoli da 4 soldi) e la perdita della coscienza civile di cui parli. Guardiamo piuttosto a certi esponenti della nostra politica e del mondo dello spettacolo: quelli si che sono la cartina al tornasole di come i valori morali siano in declino...
E poi del resto anche in altri paesi che hanno dato i natali a grandi del passato vedo un'aria abbastanza "stagnante", come Francia, Germania, Inghilterra. Probabilmente questo stesso discorso se lo stavano ponendo anche all'epoca di Rossini e di Verdi. Ogni epoca, anche le più florida ai nostri occhi, ha guardato a quella precedente, in un modo o in un altro, con nostalgia.
Io ci vedo ben poca connessione tra la comparsa di Allevi (che di certo è meglio di molti cantantucoli da 4 soldi) e la perdita della coscienza civile di cui parli. Guardiamo piuttosto a certi esponenti della nostra politica e del mondo dello spettacolo: quelli si che sono la cartina al tornasole di come i valori morali siano in declino...
Inoltre c'è stato un totale degrado della cultura italiana (ma scherziamo?!? la patria di gente come Leopardi, Pergolesi, Rossini, Verdi e via discorrendo è riuscita a tirare fuori robaccia come allevi? einaudi? moccia?), che ha portto ad una drastica diminuzione della coscienza civile e sociale delle persone. E questo è uno dei problemi fondamentali.
Sulla politica lo sanno tutti già...
# paraskeuazo :
politica corrotta, criminalità organizzata,
Se questi due problemi non ci fossero qualcosa si poteva ancora fare, ma siamo governati da polli, purtroppo.
# paraskeuazo :
Disoccupazione, malasanità, povertà, politica corrotta, criminalità organizzata, Questione Meridionale irrisolta, dispari opportunità...
E forse l'elenco continua ancora
Completamente d'accordo e l'elenco è ancora lungo
OK
Lo faccio.
Lo faccio.
Sì... chiudi il libro di storia e iniziati ad interessare a quello che accade nel nostro paese OGGI e poi capirai cosa intendo ;)
Accidenti che problema...
Lo sto studiando ora la riunificazione e sapere questo mi sconvolge XD!
Lo sto studiando ora la riunificazione e sapere questo mi sconvolge XD!
Ahahaha ma su quale pianeta vivi? :lol
L'assurda disparità di risorse e possibilità economiche tra nord e sud ti dice niente? Il fatto che ancora oggi le regioni del sud siano il fanalino di coda di qualsiasi classifica nazionale? Che al meridione si faccia in trent'anni quello che al nord si riesce a fare in cinque? Altro che se a 150 anni dall'unificazione la questione meridionale è tuttora d'attualità!
L'assurda disparità di risorse e possibilità economiche tra nord e sud ti dice niente? Il fatto che ancora oggi le regioni del sud siano il fanalino di coda di qualsiasi classifica nazionale? Che al meridione si faccia in trent'anni quello che al nord si riesce a fare in cinque? Altro che se a 150 anni dall'unificazione la questione meridionale è tuttora d'attualità!
Non ancora risolta la questione meridionale?
Pensavo che era risolta già nel 1880... :workinprogress
Pensavo che era risolta già nel 1880... :workinprogress
Disoccupazione, malasanità, povertà, politica corrotta, criminalità organizzata, Questione Meridionale irrisolta, dispari opportunità...
E forse l'elenco continua ancora
E forse l'elenco continua ancora