Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

$(z+4)^4=3(1-i)^4$
vorrei sapere su che strada bisogna procedere e se è lecito introdurre il 3 nella parentesi di destra e applicare una radice quarta da entrambi i lati.
$z+4=(1/(root(4)3)-i/root(4)3)$ (immagino che in ogni caso non sia il procedimento corretto)
grazie

Parafrasi Libro XI Versi 130-170 URGENTE FINO A STASERA non la trovo da nessuna parte help! ç_ç
ehi x favore mi traducete queste 4 frasi dall'italiano al latino :
1 non mi avete raccontato dei vostri viaggi x mare ;
2 Ha tenuto un'orazione in tua difese ;
3 ti ho considerato degno della mia fiducia, ma tu ti sei rivelato indegno di me; 4 Cicerone scrisse un'orazione in favore della legge Manilia sul comando di Gneo Pompeo
10 frasi con la proposizione soggettiva ,oggettiva e dichiarativa
Aggiunto 10 minuti più tardi:
boh
SALVE.. QALCUNO SA DARMI INFORMAZIONI RIGUARDO GARCILASO DE LAS VEGAS .. DOVE POTREI TROVARE INFORMAZIONI RELATIVE ALL'ANALISI METRICA E DELLE FIGURE RETORICHE DEI SUOI SONETTI E DELLE SUE EGLOGHE

Salve a tutti. Vorrei avere un chiarimento riguardo un'applicazione del partitore di tensione. Nell'eser 2 di questo compito http://www.elettrotecnica.unina.it/file ... uzione.pdf viene applicato il teorema di Thevenin per ricavare la tensione a vuoto, e quest'ultima viene calcolata applicando la regola del partitore di tensione (almeno penso ). Ma per applicarla, le due resistenze non dovrebbero essere in serie? (In tal caso $R_1$ e $R_2$ sono in parallelo). Come si ricava la formula ...

Salve a tutti! Studio economia all'università, abbiamo fatto solo un accenno alla funzione lagrangiana ma ciò ha avuto l'effetto di confonderci e basta ne abbiamo parlato per la possibilità di riscrivere le condizioni di K-K-T con la funzione Lagraniana; tuttavia ho molti dubbi. Dato un problema di ottimo vincolato, con una funzione quindi di due variabili e pià di un vincolo, scrivo la funzione Lagrangiana tenendo conto di tutti i vincoli (mettiamo che siano 5), quindi la mia funzione ...

Salve
nello studiare gli integrali in senso generalizzato, ovvero integrali di funzioni definite su intervalli illimitati o su intervalli limitati ma per cui la funzione tende a infinito su uno degli estremi, ho qualche perplessità nel determinare il carattere dell'integrale, la sua convergenza o meno, o detto in altri termini se la funzione è integrabile o no nell'intervallo considerato
il mio testo fornisce due criteri, il criterio del confronto, quello del confronto asintotico e in ...

Ciao a tutti.
Di solito mi arrabbio difficilmente se non per casi estremi, ma qui un piccolo sfogo ci vuole. Premetto che in famiglia ho un genitore con il tumore. Si pensava fosse stato sconfitto ma in realtà questo male è tornato quest'anno e in maniera più aggressiva. Le chemioterapie non hanno funzionato. Sono tre anni di inferno.
Ora tra i vari ospedali che ho visitato, Roma, Avellino, Napoli, San Giovanni Rotondo, quello che più mi ha deluso è stato l'ultimo. Non è tanto l'ospedale in ...

buongiorno a tutti! Sto preparando l'esame di algebra 2 ma ho una gran confusione in testa e non riesco a risolvere nemmeno questo esercizio:
Si considerino i seguenti sottoanelli di $ CC $ e per ognuno si dica se è oppure no un dominio e se è oppure no un campo:
$ ZZ[sqrt(3)] $; $ ZZ<em> $; $ QQ[isqrt(3)].
Qualcuno può aiutarmi a fare chiarezza? Grazie in anticipo!
Qualcuno può aiutarmi...
Mi hanno annullato l'esame di sistemi elettrici industriali dopo averlo sostenuto?
Motivo: Perche' ho fatto la triennale a fisciano e non potevo sostenere questo esame
intanto mi hanno approvato il piano di studio e registrato l'esame in segreteria?
Intanto della limitazione non ho avuto alcuna comunicazione scritta ed il piano è stato approvato nel 2009?
Cosa posso fare?
ecco cosa hanno mandato su facebook:
Oggetto: AGGIORNAMENTI NUOVO E VECCHIO ORDINAMENTO SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE
.risposta a domande frequenti su scienze dell'amministrazione:
Dopo le numerose domande poste dagli studenti in data 18/01/11 una delegazione di studenti insieme ai consiglieri di facoltà Delfo Messina e Marco Samperi hanno incontrato il professore Aleo ( Presidente di corso di laurea in scienze dell'amministrazione) e la dottoressa Iurato (segretaria del suddetto corso di ...

Ciao,
Sto cercando di risolvere il seguente limite trovando i limiti notevoli
$ lim_(x -> 0) (1-x^2-cosx)/(sin^2(x)) $
Ho provato il raccoglimento però ho visto che ero in un vicolo cieco.
Riuscireste a darmi un input per capire da dove iniziare?
Grazie

Ciao, sono nuovo di questo forum, vi chiedo se qualcuno mi sa dare alcune dritte si come risolvere alcuni esercizi sulla ricorsione.
Vi posto un'immagine con il testo dell'esercizio.
In particolare se qualcuno mi riuscisse a spiegare un po' meglio anche come risolvere questo tipo di esercizi in modo generale.
Vi ringrazio anticipatamente!!
Ciao a tutti! Sono iscritta a questo sito da poco e mi piacerebbe provare a partecipare alla gara di intelligenza matematica Q.I.M. 2011, ma non so come i fa per iscriversi. Basa essere registrati al sito o si deve fare qualcos'altro? Che tipo di quesiti ci sono in questa gara? Potete darmi più informazioni se avete già partecipato? Grazie mille a tutti!!

scusate c'è oltre al metodo standard dei coeffieceti algebrici, un modo fast per ricavarsi l'inversa di una matrice triangolare?
thanks.
Altrimenti al compito non affitto più

"Determinare i coefficienti dell' equazione $y=(ax^2+bx+c)/(dx+e)$ in modo che la curva da essa raprresentata abbia per asintoti le rette x=2 e y=-x-1 e nel punto di ascissa x=1 la retta tangente abbia coefficiente angolare 2"
Allora, io ho impostato un sistema a 4 equazioni, dato che ne bastano appunto 4, un coefficiente poi si semplifica:
1)$y'(1)=2$ per la tangente
2)$-e/d=2$ per l' asintoto verticale, diciamno che ho ragionato in modo "empirico", non so se sia ...

come si calcola il momento d'inerzia di una asta NON omogenea la cui densità in un generico punto è m/2L² ? Grazie