Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ale92_ale
Ciao :) ecco un’altra versione di latino …potete aiutarmi a correggerla?!? Grazieee Oratorem autem instituimus illum perfectum, qui esse nisi vir bonus non potest, ideoque non dicendi modo eximiam in eo facultatem sed omnis animi virtutes exigimus. Neque enim hoc concesserim, rationem rectae honestaeque vitae, ut quidam putaverunt, ad philosophos relegandam, cum vir ille vere civilis et publicarum privatarumque rerum administrationi accommodatus, qui regere consiliis urbes, fundare ...
1
20 lug 2011, 15:43

drynnn
COMMENTO (69457) Miglior risposta
Potete aiiutarmi per favore? Devo commentare questa affermazione di Rita Levi Montalcini: "L'astrologia e la magia sono antiche credenze che raffiorano anche per il tramonto della fiducia assoluta nella scienza e per il malessere tecnologico dei nostri tempi" Grazie! ciao!
2
20 lug 2011, 10:06

supa
tema su un insuccesso scolasticvo
1
21 lug 2011, 08:46

eripme
Versione di greco " Gli spartani alle Termopili " Aggiunto 9 ore 44 minuti più tardi: Grazie mille :D Aprirò nuovi post ;)
1
21 lug 2011, 03:24

eripme
Qualcuno mi potrebbe tradurre la versione di Apollodoro " Eracle aspira a nuove nozze" ? L'inizio è Μετά δέ τούς αθλους Ἠρακλἧς ἀϕικομενος e finisce απὀ των Τιρυνθιων ερριψεν αυτου τειχὣν.
5
19 apr 2011, 10:50

maromero-votailprof
Buongiorno a tutti. Di solito non posto interventi "urgenti" ma stavolta ho bisogno al più presto di tutte le infos possibili su questo esame.:pianto: Il corso è stato cancellato (grazie ministro gelmini :mazza:) e quindi non verranno più tenute lezioni nel prossimo anno accademico.:opporc: A questo punto, avendolo nel piano di studi come approfendimento tematico, della tesi "breve" in materia civilistica devo assolutamente sostenerlo da non frequentante nella sessione di settembre ...
3
19 lug 2011, 13:39

alevar1
Salve ragazzi,ho iniziato a studiare per l'esame di Fisica 1 per la facoltà di Ingegneria.Stavo preparando i primissimi esercizi su moto rettilineo uniforme e moto uniformemente accelerato. Vorrei chiedervi un consiglio per risolvere questo esercizio che non riesco a capire: -Ci sono due automobili A e B che percorrono una strada rettilinea.La velocità di A è $ Va=100Km/h $ e la velocità di B è $ Vb=60 Km/h $. A,che si trova dietro di B,inizia il sorpasso quando la distanza tra la due ...

hamming_burst
Salve, vorrei porre una domanda sull'Induzione strutturale. Non importa molto se conoscete questa tipologia di induzione o meno, ma vorrei sapere la vostra opinione in merito ad una dimostrazione. L'induzione strutturale, si basa su assimi, ipotesi e conclusione. $Ip_1, Ip_2, .... , Ip_n$ ____________________ Conclusione l'ipotesi può essere una dimostrazione molto complicata di una poprietà, dove può portare alla creazione di un insieme alla base di altre ipotesi successive. ...

Seneca1
Ho l'intenzione di acquistare una lavagna. Qualcuno sa forse consigliarmi in questo ambito? L'unica avvertenza da tenere in conto è la seguente: non deve essere né troppo piccola (cose del tipo 40 x 50 cm ) né prepotentemente grossa e pesante, come quelle che solitamente albergano nelle aule dei licei o delle università. Le dimensioni ideali sarebbero 80 x 120 cm.
5
20 lug 2011, 03:49

top secret
Salve, scusate il disturbo... potreste aiutarmi con queste domande? Ho provato sulla sezione di chimica ma mi dice che è bloccata.... Si tratta di domande che ho trovato su un libro di test... sto studiando da solo e non avevo mai fatto chimica... quindi certe cose ancora ( spero per poco) non le capisco.... potreste aiutarmi per favore ? 1) i composti covalenti omopolari non conducono mai la corrente... perchè ? e quelli eteropolari ? 2)indicare le specie ordinate in senso crescente di ...
6
20 lug 2011, 17:43

matematicus95
Da un punto a di una circonferenza di centro O si conducano due corde ab e ac e si congiungano i loro punti medi h e k con il punto medio m del raggio oa. Dimostrare che mh = mk. ho fatto la figura ma nn lo riesco a dimostrare che mh=mk.
3
20 lug 2011, 11:08

meck90
Il differenziale di una funzione è talvolta definito come "operatore lineare". Se l'operatore lineare è un'applicazione da uno spazione vettoriale V definito su un campo K in se stesso ciè lo spazio di arrivo coincide con quello di partenza, mi viene questo dubbio. Per funzioni $f:R$ $rarr$ $R$ il differenziale è una applicazione del tipo $df(x): R$ $rarr$ $R$, ma per funzioni $f: R^2$ ...
5
12 lug 2011, 12:45

AlyAly2
Ciao a tutti, avrei bisogno di chiarimenti per il seguente esercizio: Si consideri l'isieme $ S={x,y,z} $ dotato della topologia standard che ha come famiglia di chiusi $ C={S,O/,{z},{x,y}} $ determinare la chiusura e l'interno degli insiemi $ {x},{x,z} $ Per la chiusura nessun problema, ho invece qualche dubbio quando si tratta di trovare l'interno... io per prima cosa ho trovato gli aperti di S: $A={S,O/,{z},{x,y}} $ e dato che int$ {x,z} $ è il massimo aperto contenuto in ...
5
19 lug 2011, 09:58

dixinsane
Ciao a tutti! è tutto il giorno che sto cercando di capire queste 3 dimostrazioni di geometria..e sono entrata in crisi come sempre!! questa geometria dimostrativa mi ha stressata per tutto quest'anno scolastico (ho finito il primo anno di liceo scientifico tecnologico) rischiando di essere rimandata a settembre su tutto il modulo di geometria! Comunque.. ho bisogno di un grande aiuto per queste dimostrazioni magari spiegando solo il procedimento, aiutandomi a capire qualcosa e il metodo ...
2
19 lug 2011, 17:39

Aint
chiedo scusa per tutte le mie domande... ma mi ritrovo nuovamente bloccato!!! eppure mi sembra di applicare bene il principio di conservazione dell'energia! vi posto il testo con relativo disegno del libro: io ho proceduto in questo modo! allora $K_f + U_(gf) = K_i + U_(gi)$ $(1/2)m_1 (V_f)^2 + m_1 g h_f = (1/2)m_1 (V_i)^2 + m_1 g h_i$ allora $h_f= 0$ se la massa parte da h=4 arriverà a 0... $V_i$=0 perché dice che parte da fermo... dunque mi rimane $(1/2)m_1 (V_f)^2 = m_1 g h_i$ $m_1$ è in comune con tutti quindi ...

suazo
SALVE A TUTTI. HO SVOLTO LA VERSIONE DI LATINO PER IL TRIENNIO E ASPETTO CORTESEMENTE LA CORREZZIONE, SE POSSIBILE, DI SELENE 82. PS: ALCUNE FRASI NON MI SONO RISULTATE MOLTO CHIARE... GRAZIE MILLE! Unum sentitis omnes, unum studetis, M.Antoni conatus avertere a re publica, furorem extinguere, opprimere audaciam. Idem volunt omnes ordines, eodem incumbunt municipia, coloniae, cuncta Italia. Itaque senatum bene sua sponte firmum firmiorem vestra auctoritate fecistis. Venit tempus, Quirites, ...
1
20 lug 2011, 18:26

AxisAllies
Qualcuno sa risolvere il seguente problema? Siano m,n due numeri naturali non nulli. Provare che l'equazione [tex]$ \frac{m}{n}+\frac{n+1}{m}=4 $[/tex] non ha soluzioni intere positive.
2
20 lug 2011, 18:58

giulia1997
Quante versioni dovrò studiare per l' esame di maturità? E' difficile la matematica al Classico?
3
20 lug 2011, 13:01

selene82
Ciao ragazzi, cominciamo oggi il nostro corso di recupero di latino e greco. Questa è la prima lezione di greco per il triennio. Ho scelto per voi una versione da tradurre. Sarò ogni giorno sul forum per rispondere alle vostre domande e guidarvi nella traduzione. Quindi non esitate a postare, oltre alle vostre traduzioni, tutti i vostri dubbi o domande. Mi raccomando, quando traducete individuate subito i verbi, poi soggetto, oggetto e tutti gli altri complementi, e quando cercate i verbi ...
10
18 lug 2011, 10:27

NINA 04
avrei bisogno di aiuto.... mi servono 2 riassunti su due libri.... ma in breve. AIUTATEMI VI PREGO... questi sono i titoli: spy girl. giuro di dire la verità ma tu nn credermi il sorriso delle vongole la mia vita cn yoda lo specchio delle libellule quello che ho dentro la storia di mina vango bernardo e l'angelo nero io dentro gli spari figlio della fortuna la creatura che abitava la notte l'evoluzione di calpurnia calvin l'invisibile la mia resistenza ti giro intorno il morbo ...
1
20 lug 2011, 14:45