Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
kioccolatino90
buon pomeriggio, ho un problema a trovare gli autovalori della matrice: $A=((1,3,6),(-3,-5,-6),(3,3,4))$ scrivo la matrice secondo la regola $|A-lambda I|$: $|A-lambda I|=|(1-lambda,3,6),(-3,-5-lambda,-6),(3,3,4-lambda)|$ ora scrivo l'equazione caratteristica che risulta essere : $(1-lambda)[(-5-lambda)(4-lambda)+18]-3[-3(4-lambda)+18]+6[-9-3(-5-lambda)]=$ $(1-lambda)(lambda^2+lambda-2)-3(3lambda+6)+6(3lambda+6)=$ $(1-lambda)(lambda^2+lambda-2)+3(3lambda+6)(-1+2)=$ $(1-lambda)(lambda^2+lambda-2)+3(3lambda+6)=$ $-lambda^3+6lambda+16$...provo a scomporre il polinomio ma non si trova ho ricontrollato i calcoli più di una volta ma non riesco a trovare l'errore...

Airins1
Ciao, vorrei la conferma della soluzione di questo limite: $ lim_(n -> oo) sum_(k = 1)^(n) k^(1/k) $ Io l'ho svolto semplicemente sostituendolo con $ lim_(n -> oo) n^(1/n) $ che risulta 1. Ma non mi convince tanto E' corretto?
3
20 lug 2011, 18:09

Carla921
Ciao , sono Carla , ho 18 anni e sono alle prese con la scelta dell'università .Conosco questo forum da un po ' e lo trovo molto utile e pieno di persone e discussioni interessanti ( quelle che son riuscita a seguire ! ) , mi sono iscritta pensando che in questo modo avrei potuto postare qualche domanda . Spero di poter essere anche utile in qualche modo , magari più in là!
5
20 lug 2011, 11:35


Sara90_4
Salve ragazzi!!!
4
17 lug 2011, 18:41

rapstyle
Sto studiando per matematica discreta per fare l'esame (la terza volta a settembre ) e non capisco se è il professore che sbaglia nelle soluzioni o io che non ho capito Allora ho la matrice $A=((4,-6,0),(0,-2,0),(-3,3,-2))$ e devo trovare autovalori, autovettori e dire se è diagonalizzabile. Gli autovalori che ho trovato facilmente sono: $\lambda=4$ con molteplicità algebrica 1 $\lambda=-2$ con molteplicità algebrica 2 ora calcolo le matrici $(A-4I)=((0,-6,0),(0,-6,0),(-3,3,-6))$ che ridotta a scala mi da ...
9
20 lug 2011, 17:31

Angelo D.1
Ciao a tutti; ho il seguente esercizio, in realtà ho anche le soluzioni, ma non capisco un passaggio. Il 1° punto chiedeva massa e momento d'inerzia baricentrico del rullo [tex]C[/tex], e quello è fatto e capito, mentre il 2° punto chiede: 2. Calcolare il valore della massa [tex]m_p = m_0[/tex] del carico [tex]P[/tex] necessaria a mantenere in equilibrio il rullo. Ecco nella soluzione, col bilancio di potenze ci si ricava: [tex]m_p g v_A + m_a g v_A = m_c g \sin \alpha ...

marcop13
Salve, sapete dove posso trovare una dimostrazione ben dettagliata dell'accelerazione di Coriolis? Sul mio libro di fisica non viene spiegata molto bene, e su Wikipedia non sono riuscito a trovare un gran chè. Mi servirebbe solo la dimostrazione matematica. Grazie

96Laura
cosa fare se la vostra migliore amica sbaglia ma nn lo ammette e x continuare l'amiciazia dovete tornare voi anke se nn avete fatto nll???? io torno sempre chiedo scusa anche se la colpa nn e mia!! qsta volta vorrei ke fosse lei a tornare e ad ammettere ke ha sbagliato :no :no :O_o .....cosa posso fare??io penso ke se x lei la nostra amicizia e importante torna e chiede scusa peccato xrò ke siamo 3 gg senze parlarci be..........aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiii datemi qualke consiglio grazie ...
18
2 giu 2011, 19:02

Martina 99
Scusate sono nuova da queste parti :) vi volevo chiedere se c'era anche l'ilglese e se c'è volevo chiedervi : il comparativo di maggioranza di : modern,big,pretty,comfortable,near,large e nice . Vi ringrazio in anticipo =)
2
22 giu 2011, 17:52


++deborah++-votailprof
Ciao ragazzi, qualcuno che ha fatto la prova scritta del 25 maggio o quelle prima...saprebbe darci una mano ricordando le domande tipiche della prof.Falcone? :muro:

student89-votailprof
Ciao ragazzi sono nuova qui. Volevo chiedervi qualche info su Spagnolo e la Prof. io non ho seguito le sue lezioni quindi vorrei sapere un pò che impressione vi ha dato la prof, come si svolge l'esame, che cosa chiede e, se qualcuno l'ha già fatto, come vi sembrato. :confused: grazie raga rispondete per favore !!

MissKiss92
ciao ragazzi, dove studiate per prepararvi al test di ammissione per scienze infermieristiche?
1
19 lug 2011, 15:10

xerxes57
Salve a tutti mi piacerebbe il prossimo anno frequentare questa facoltà. Mi chiedevo se qualcuno conosce qualcuno che la frequenta o la sta già frequentando e potrebbe condividere un opinione.
2
18 lug 2011, 13:53

martina65
Votateeeeeeeeee! =) (..spero di aver messo abbastanza colori!) xD Aggiunto 3 minuti più tardi: ...io ho votato rosso!
10
1 lug 2011, 19:18

Badgirl1990
Salve volevo un chiarimento circa le equazioni differenziali del primo ordine risolvibili attraverso il metodo di separazioni di variabili....se ho l'equazione: $ y'=(y^2-1)/(xy(1-x^(2))) $ per separare le variabili dico che $ y != +-1 $...poi separo le variabili, faccio gli integrali e alla fine mi trovo $ y=+-sqrt((x^3+x^2-x+1)/(1-x)) $....Ora devo discutere le varie soluzioni possibili....devo sostituire in $ y=+-sqrt((x^3+x^2-x+1)/(1-x)) $ i valori y=1 e y=-1???grazie=)

mary1990-votailprof
Ciao a tutti! Ho sostenuto due esami di due materie a scelta, ma ancora non mi sono state registrate sul portale. Cosa bisogna fare?

grazi91
chi può aiutarmi in fisica?
3
19 lug 2011, 17:04

vincio9591-votailprof
Ciao a tutti :) . Vorrei sapere se le materie a scelta sono obbligatorie oppure no perchè un mio collega mi ha detto che si devono dare per forza. Inoltre qual'è la materia più semplice ?