Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
cortesemente potete inviarmi la versione di greco gli antenati di romolo e reme grazie milleee
giovare alla patria pur jovano dalla vita

aiutoooooooooo!!! ho bisogno di informazioni in materia di letteratura latina sui caratteri generali del romanzo latino( romano ) nel periodo della prima età imperiale, grazie mille in anticipo..

Nel modo più elementare possibile , cosa si intende per l'equazione funzionale di una data funzione ?
grz
Un sistema dinamico PAZZO mi sta facendo IMPAZZIRE!!!
http://imageshack.us/photo/my-images/57 ... namic.png/
Vi scrivo le cinque equazioni che ho usato, ditemi se sono giuste (in tal caso evidentemente non so risolvere i sistemi lineari...pazienza)
1). Massa grande lungo x (direzione piano inclinato)
$ T+Mg\sin\alpha+N_1+N_2=Ma_x$
2). Massa piccola lungo x
$mg\sin\alpha-N_1=ma_x$
3). Massa piccola lungo y
$-mg\cos\alpha-T=ma_y$
4). Moto della carrucola di sopra, ancorata all'asta
$T-N_2=0$ in quanto supponiamo la carrucola priva di ...
1) $2*log(x)-log(3-x^2)+log(x^2+1)=0$
Ho provato a risolverla in questo modo:
$log(x^2)-log(3-x^2)*(x^2+1)-log(1)=0$
$log(x^2)/log[(3-x^2)*(x^2+1)]-log(1)=0$
...
2) $log(2-x)/log(3+x^2)=1/2$
Ho provato a risolverla in questo modo:
$log(2-x)=1/2*log(3+x^2)$
...poi non so come continuare...
ogni intervento sarà gradito
Qual'è il minimo modulo della velocità di lancio che permette di colpire un bersaglio posto in un punto 8m più avanti e 5m più in alto?
Sono partito dall'equazione della traiettoria sostituendo x e y con le coordinate ma nn mi trovo perchè non so manco il valore dell'angolo...aiuto grazie in anticipo a chi saprà risolverlo.
Ho la seguente relazione in $ZxZ$
$(a,b) phi (c,d) <=> a=c$
ed ho la seguente applicazione:
$f: [(a;b)] in ZxZ_phi -> a in Z$, mi chiede di verificare che ha senso definire tale applicazione e mi chiede anche di verificare che f è biettiva.
Io ho iniziato così(dalla definizione di applicazione):
$f: X->Y,$
$AA x in X, EE!y in Y: y=f(x)$
Quindi nel mio caso devo verificare che:
$f: ZxZ_phi -> Z$
$AA [(a;b)] in ZxZ_phi, EE!y in Z: y=f([(a;b)])$
è così? ma poi come continuo?
Ci sono alcune frasi che non sto riuscendo proprio a capire come tradurle, vi sarei grato se riusciste a darmi una mano.
Well, the real problem is whether she'll consent to 09 like we want her to. {il vero problema è se consentirà a 09(dovrebbe essere un nome) like we want her to non so proprio come tradurlo}
Do you think she'll choose 09?Or to terminate life support?
{Credi che sceglierà 09? E poi?}
lt's not as if the death of another makes your own death that much more valuable. ...

Ma se io ho:
$ -x > -2sqrt(3)-sqrt(2) $
Se moltiplico la disequazione per $ -1 $ diventerà così?
$ x < 2sqrt(3)+sqrt(2) $
Oppure il valore dentro la parentesi, resta lo stesso, cioè così:
$ x < (2sqrt(3)-sqrt(2)) $
Quindi come se si sta trattando $ -x > -(A) $ che moltiplicato per $ -1 $ diventa $ x < (A) $
Ecco questa è una mia incertezza
Grazie mille.

abbiamo una molla la cui costante elastica e k=100N compressa do 10cm.Sulla Molla è poggiato un sasso di massa 100g. Quando la molla viene lasciata andare si ha che il sasso viene lanciato .Calcolare l'altezza massima raggiunta dal sasso.
Io personalmente ho provato a farlo, e ho pensato che siccome la forza elastica è una forza Conservativa sicuramente posso scrivere che il lavoro W=-($\Delta$Ep)=F.s
da qui ricavandomi lo spostamento,va bene??

ciao a tutti.
il problema è questo:
http://img703.imageshack.us/img703/5038/immagineahz.png
il primo principio della termodinamica mi dice $Q_e+L_i=\Deltai+\DeltaE_c+\DeltaE_g$ (approccio euleriano, cioè per sistemi aperti)
il testo mi dice di non considerare l'energia cinetica e quella potenziale non ha influenza su questo problema.
quindi rimane $Q_e+L_i=c_x(T_2-T_1)=\Deltai$. non so se mettere $c_v$ o $c_p$ perchè nella politropica nè la pressione nè il volume sono costanti. quale uso?

Ciao a tutti,
ho una curiosità che mi gira per la testa.
Le lunghezze d'onda delle righe di emissione dell'idrogeno sono correttamente predette dalla famosa formula di Rydberg.
Per elementi "hydrogen-like" è sufficiente una piccola modifica della formula (che include, mi sembra, il numero atomico dell'elemento).
E per gli altri elementi, come si fa? Se io prendo, per esempio, il Ferro, come faccio a stimare la posizione spettroscopica delle linee di emissione o di ...

Adesso ho risolto questa disequazione, io ho fatto così:
$ x(1-sqrt(5))<16 $
$ x<16/(1-sqrt(5)) $
$ x<(16(1+sqrt(5)))/((1-sqrt(5))(1+sqrt(5))) $
$ x<(16(1+sqrt(5)))/(-4) $
$ x<-4(1+sqrt(5)) $
Questo è quello che ho fatto io, ma il testo mi da un risultato simile, ma con verso opposto, così:
$ x > -4(1+sqrt(5)) $
Perchè mi dà un risultato con verso opposto rispetto al mio risultato?
Dove ho sbagliato? Non trovo il motivo per la quale il testo ha cambiato il verso, anche perchè non occorre moltiplicare per ...

ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e spero possiate aiutarmi,
non riesco a risolvere questo esercizio
5. `E assegnata su Z la relazione R = {(a, b) 2 Z × Z | 3 | (2x + y)}.
(a) Verificare che R `e di equivalenza
(b) determinare la classe di equivalenza di 1.
fin'ora son riuscito a dimostrare solo riflessività , potete illuminarmi?
Salve ragazzi,
sto facendo una ricerca per cui devo usare il modello di regressione multipla. Ho usato excel e ho ottenuto tutti i valori della regressione multipla, però non riesco ad interpretarli tanto bene.
Qualcuno di voi potrebbe dirmi come interpretare i seguenti valori :
R multiplo=0,312434778
R al quadrato=0,097615491
R al quadrato corretto=-0,022702444
Errore standard=0,09349885
Osservazioni=35
Grazie mille.
come faccio a studiarla a memoria in poco tempo?

ho portato ............ sarta la stoffa .......... cappotto.
desidero pranzare ........... ristorante.
chiamai gli amici .......... balcone.
mio fratello studia ........... universita`
lascia pure i piatti ........... lavandino
domani usciro` .......... ospedale
ho messo il piatto .............. tavolo
ho visto un lucertola ................ muro

ho la funzione $f(x)=(x-2)^2/[(ln|x-2|)-3]$ il dominio è: $D=(-infty,-e^3+2)U(-e^3+2,2)U(2,e^3+2)U(e^3+2,+infty)$..adesso in $x=2$ abbiamo un prolungamento continuo in cui la funzione vale 0.... e chiamo la nuova funzione $g(x)$ e il dominio incluso il punto $x=2$, $G$...Per affermare che $g$ è derivabile in $G$ devo fa il limite del rapporto incrementale, giusto? e tale limite fa zero? ho dubbi sul limite....

Ciao, amici!
Nei libri di matematica trovo queste due espressioni che direi siano sinonimi... Giusto o no?
$+oo$ grazie!!!