Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve ragazzi,
ultimamente mi capita di trovarmi a dover risolvere dei limiti un po' particolari in cui, ad esempio, mi trovo un'operazione fra un limite che non esiste per un altro che è invece convergente o divergente. Per spiegarmi meglio, vi pongo di seguito un esempio chiaro:
\(\displaystyle \lim_{x \rightarrow 0^-} { x - \log {x} } \)
Il limite è la differenza fra una x che tende a \(\displaystyle {0^-} \), ed un \(\displaystyle \log {x} \) che tende a \(\displaystyle \log {0^-} \) ...

si consideri l'equazione matriciale Atx=bs, dove
t 2 -1
0 -1 2t e bs=(4,s,1,0)
At= 0 1 0
-t 0 3
a per quali t e s l'equazione ha soluzioni? per quali di tali t e s vi è un unica soluzione?
io ho per quali valori di t il determinante di at diventa 0 quindi il rango non sarà piu massimo ma minore
e viene per t =0 ho la matrice
0 2 -1
0 -1 0
at= 0 1 0 ...

Ciao ragazzi, quest'anno vorrei (ri)provare algebra seriamente.
Avevo provato a studiare la materia sui libri del mio prof (la collana Barnabei-Bonetti) ma penso siano i libri peggiori che abbia mai aperto, come il prof del resto ma vabbè.
Orientativamente il programma è questo, se qualcuno sa consigliarmi qualcosa di teoria e un eserciziario come si deve, che spieghi passo passo..
http://www.ing2.unibo.it/Ingegneria+Cesena/Didattica/Insegnamenti/dettaglio.htm?AnnoAccademico=2010&IdComponenteAF=340662&CodDocente=016702&CodMateria=09757
ps. A me è sempre sembrata una materia piuttosto noiosa, ci sarà qualche libro, qualche ...

ciao!!!!! a tutti....
mi potete molto gentilmente spiegare le funzioni, le loro proprietà e la composizione delle funzioni??? Non le ho capite tanto bene.....
Grazie in anticipo!!!
Aggiunto 1 ore 36 minuti più tardi:
ok... Non ho capito come fare a determinare il campo di esistenza di una funzione al variare di un parametro reale k.... Me lo potete spiegare?
Io so che il campo di esistenza è il dominio di una funzione, ma non so come andare avanti con il parametro!
Grazie in anticipo

Ciao :) scusate potere darmi una mano con questo limite? :)
Lim. (xtgx)/ log(1+3x^2)
X->o

Altro dubbio con un'altra proposizione riguardante i polinomi a più variabili.
La proposizione è la seguente “$F(x_1,....,x_r)$ un polinomio, e sappiamo che questo è prodotto di un polinomio per il suo coniugato. Le radici reali sono da ricercarsi nelle radici comuni dei due polinomi che lo scompongono”.
Io ho pensato che se ho una radice reale questa annulla entrambi i polinomi che dividono il polinomio $F$, ma allora è radice reale di entrambi i polinomi.
In realtà io non ho ...
Per quale valore di k diverso da - 1/2 la retta passante per A (k;0) e B (3k + 1; 1) è inclinata di 135° rispetto alla semiretta positiva delle x?
Potete darmi anche il procedimento, grazie!
Piesse: Il risultato deve essere k= -1.

Devo determinare l'immagine di questa funzione:
\(\displaystyle f(x)= \begin{cases} log(x), & \mbox{ se } x\mbox{ >= 1 } \\ -2x-5, & \mbox{ se } x\mbox{ < 1 } \end{cases} \)
Se $x>=1$ allora $log(x) <=> e^n=R+$ e$n\in R+$ altrimenti si avrebbe $1/e^n < 1$.
Se $x <1$ allora l'immagine è rappresentata dall'intervallo $-5<=x<=-1$ e $x>=1$.
Non mi trovo con il risultato che invece è l'intervallo $(-7, +\infty)$, ma non ho capito come va ottenuto.

Mi potreste aiutare a capire le disequazioni di secondo grado letterali? domani ho compito e non sono sicura di averle capite.
come esempio potete usare questa x^2+4kx+2>0
grazie mille

Ciao ragazzi/e,
io ho:
y=-x(al quadrato)+x+2
Devo trovare: 1) vertice; 2)intersezioni con gli assi; 3) tangenti dal punto A (0;4)
1) Ho fatto il disegno e il vertice, a occhio, mi viene esattamente ai punti (0;3). Solo che, applicando la formula per trovare le coordinate del vertice, cioè: x=b/2a e y=c-(b(al quadrato)/4a) il vertice mi viene spostato, e cioè ai punti (1,5; 1,75). Perchè? Forse perchè se il vertice coincide con un punto sull'asse delle y non va bene questa formula?
2) Per le ...
mi serve urgentemente il riassunto del brano di galileo galilei che si intitola A DON BENEDETTO CASTELLI grazie mille

Salve a tutti
ho dei seri problemi con questo limite
$lim_(x \to \infty)(ln(2x-1))/(x-4)$
verrebbe una forma indeterminata infinito diviso infinito, a questo punto cerco di mettere in qualche modo in evidenza una x, senza risultati soddisfacenti, senza contare che non posso nemmeno cercare di isolare un limite notevole perchè x tende ad infinito...
ancora ho provato ad elevare l'argomento del logaritmo a x/x che è uguale ad 1, portando una x fuori dal logaritmo e semplificandola con la x del denominatore..ma ...
1. Laeto animo pater familias filii litteras accipit
2. Marcus, quia bonus est, multus amicos numerat
3. Syracusani Duonysium tyrannum valde timent; nam Dionysius saevus tyrannus est
4. Avarus continenter pacuniam cupit, nam inopiam semper timet
5. In ludo discipuli et discipulae clarorum poetarum fabulas libenter discunt
6. Antiqui Siciliae incolae non solum seduli agricolae sed etiam periti nautae erant
7. Non in copiarum numero, sed in militum animo victoria est
8. Insula Delus sacra ...

secondo voi qual è la scuola migliore prima di andare a studiare economia e commercio?

Quando si parla di relazione in un certo insieme si intende che esiste almeno una coppia ordinata di elementi di quell'insieme che rende vera una certa proposizione oppure si intende che esiste una qualunque coppia ordinata di elementi di quell'insieme che rende vera quella proposizione?

ciao, io avevo pensato di fare la tesina di 5 sulla nascita dei bar in italia. ma oltre a italiano che lo collego con verri o goldoni, e storia(non so bene con cosa) forse l illuminismo non so che altri collegamenti fare. aiutatemi per favore!!

chi ha questo gioco? come l'avete trovato? a che punto siete arrivati??
allora io a sto gioco sono arrivato ad allearmi cn i duty, dopo devo disattivare il bruciacervella nella foresta rossa.. ho trovato questo gioco spettacolare, immenso con una fedele riproduzione delle armi.... e voi che mi dite???
Vorrei sapere le misure del padiglione di mies! Grazieee in anticipooo xD
Aggiunto 16 minuti più tardi:
Sono sbagliate credo perchè nel libro MIes Van der Rohe della zanichelli c'è scritto che il quadrilatero di base è 53x17 e i quadrati sono esattamente in base 53 e in altezza 17, il modulo deve essere per forza di 1m quadrato per quadratino! Se c'è vorrei qualcosa di più documentato! Soprattutto x quanto riguarda la misura dello spessore della parete! Grazie lo stesso, sei stato ...

ITALIANO-INGLESE.
1)ho appena comprato un maglione nuovo. dove l'hai comprato? l'ho comprato l'altro ieri.
2)mia sorella ha ordinato dei libri per posta due mesi fa ma non li ha ancora ricevuti.
3)i bambini sono gia andati a scuola e tim ha lasciato in cucina le sue scarpe da ginnastica.
4)i miei amici mi hano dato questo romanzo lo scorso natale ma non l'ho ancora letto.
5)siete mai andati all'estero? si nel 1991 siamo andati in tunisia con i nostri amici e siamo rimasti li per 40 ...
Ciao a tutti ! Volevo chiedervi se potreste indicarmi dei link di siti dove è possibile ascoltare gratuitamente la radio tedesca. Sono alcuni giorni che cerco ma...non c'è stato verso. Non è possibile che sono riuscito a trovare radio russe e non trovo quelle tedesche ;) . Grazie mille!