Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mikelina97
{[(8^3)^2x(8^2)^4: (8^3)^4]x9^2:6^2}^2:[3^4x(5x3-48:2^3-7)^4]= R.16 mi aiutate a risolverla mi blocco in questo tratto x9^:6^2
3
4 gen 2013, 10:01

mirk95
Ciao a tutti... Ho alcuni test che non so risolverli.. Eccoli: 1) Delle seguenti affermazioni relative alla funzione y=arcsen(radice di(x) -1) una sola è falsa. Quale? A. Il campo di esistenza è 0
2
4 gen 2013, 07:33

Zanobetti
Scusate vorrei la traduzione di questa versione: Alessando e gli ateniesi Di: Il greco per il biennio.
6
8 gen 2013, 10:51

Marti 98
Ciao mi servirebbe un piccolo aiutino.. ho tante frasi di latino da tradurre, mi potreste aiutare? :) Ve ne scrivo alcune.. 1.Hannibal Poenus cum copiis in italia erat et pugnas populus Romanus adversas pugnabat: ita primai totius italiae Brutii ad Poenos desciscunt. Postea Hannibal ex Italia decedit et poeni superantur: tum Romani Bruttios socios non habebant. 2: Nullius boni sine socio iucunda possessio est. Mittam itaque Lucillo libros meos cum aliquo munusculo. 3. Lucilius maestus est: ...
6
3 gen 2013, 16:34

Skeggia1
Salve a tutti! Volevo regalare un libro di matematica a mia sorella che frequenta il primo superiore al liceo scientifico, però vorrei prendere uno che l'aiutasse ad apprendere tipo qualche tecnica di ragionamento, non so, qualcosa che è di supporto alla matematica che fa a scuola. Lei se la cava, però devo spesso aiutarla nella risoluzione di problemi o di esercizi algebrici. Forse la carenza proviene da una povera esercitazione nel risolvere problemi soprattutto di logica. Sapreste ...
2
13 dic 2012, 11:06

gaiakr
Tema... (95524) Miglior risposta
Mi aiutate a fare questo tema traccia: Si avvicina il natale non tutti sono nelle migliori condiozi per vivere questa festività, pensa ad un detenuto ad un bambino senza genitori una persona sola.Scrivi loro una lettera....... Ho già iniziato ma non so cosa scrivere.Grazie a chi mi aiuta
3
4 gen 2013, 10:18

RosyAbate2
Ragazzi mi serve la versione di greco del libro Greco terza edizione a pag 111 n 27 : il lupo e la rana.
3
4 gen 2013, 07:46

alex_28
Buonasera a tutti; Avrei bisogno di un aiuto per quanto riguarda esercizi sulle equazioni differenziali, + in particolare su problemi di Cauchy, nei quali è richiesto il valore di un parametro α per far sì che si abbia una soluzione non nulla del problema. Ad esempio vi è il seguente esercizio: y''+α^(2)y=0 y(0)=0 y'(0)=y(1) L' esercizio mi chiede di determinare il parametro α affinchè esista una soluzione NON nulla del problema; Quali sono gli step da seguire? Grazie in anticipo!
4
3 gen 2013, 00:02

Alchester
Risolvi i seguenti problemi: 1.La base di un rettangolo misura 25 cm e l'altezza è 4quinti della base. Calcola il perimetro e l'area del rettangolo. 2.Calcola l'area di un rettangolo sapendo che la sua base misura 12 cm e l'altezza è 5 sesti della base. 3.La somma delle due dimensioni di un rettangolo misura 252 cm ed una di esse è quattro terzi dell'altra. Calcola il perimetro e l'area del rettangolo. 4.La differenza delle due dimensioni di un rettangolo misura 6 dm e la base è ...
3
4 gen 2013, 09:04

Lalli97
Versioni!!! Miglior risposta
Gli animali della terra Multae variaeque sunt bestiae in terris («sulla terra»), sed non semper incolis gratae sunt. Homines (nom., «gli uomini») enim aquilas saevas in montibus («sui monti»), magnas balenas in aquis, viperae in herbis, cruentas beluas in silvis, vespas ac muscas periculosas in calidis terris timent. Tamen, si («se») multarum bestiarum insidiae terrarum incolas terrent, aliquot (nom., «alcune») bestiolae, ut («come») alaudae canorae, timidae columbae, parvae ranae, aviculae ...
1
4 gen 2013, 10:23

qualunquemente
grazie di nuovo! 20 punti al migliore
1
8 gen 2013, 10:16

<3 love <3
Mi hanno suggerito questo sito http://digilander.libero.it/sroedner0/sentiero.htm solamente che è lunghissimo non riesco a scrivere a mano tutto questo!! Avrei bisogno di un riassunto magari di tutti i capitoli ma più corto; voi mi riuscite ad aiutare?? GRAZIE PER L'ATTENZIONE E L'AIUTO !
2
4 gen 2013, 09:33

alexander97
Versione corta non so l'autore e il libro Cum deinde Marius Romam revenisset, cum Sulla se impero in Mithridatico bello contendit victusque in Africam fugit. Postea, absente Sulla, In Italiam revertit Romamque cum exercitu petivit, eam caedibus et rapinis vastavit, omnes nobiles adversae factionis variis suppliciorum generibus affecit; quinque dies totidemque noctes ista scelerum omnium licentia duravit. Hoc tempore admirabilis fuit populi Romani abstinentia: cum enim Marius abiecisset domos ...
4
4 gen 2013, 07:48

gaiakr
Tema !! Miglior risposta
tema:descrivi i pensieri,le ansie,le domande che hanno caratterizzato una giornata particolare" dovrei fare questo tema mi aiutateeee!!!
3
3 gen 2013, 13:47

cipizmath
Salve gente! Non ho trovato di thread aperti che trattano di questo...Vorrei sapere se esiste un corso di laurea magistrale in fisica matematica...sto frequentando il secondo anno di matematica all'Università di Trento e vorrei sapere se esiste un corso di laurea magistrale di questo tipo dato che mi interessa molto l'argomento, magari non solo in Italia...oppure un corso magistrale in matematica o in fisica in cui si mette in risalto l'aspetto teorico della fisica matematica...intendo se ...

zazzatop
mi serve la traduzione di queste frasi in latino please? 1) italiae agri fecundi sunt 2) odium semper funestum est 3) cupressi maestae sunt 4) tyrannus saevus erat 5) domini verba mala erant 6) tribuni officia multa sunt 7) graecorum dona troianis falsa erant. 8) villae cerasi floridae sunt 9) pelagus profundum est 10) insularum piratae saevi erant grz anticipato
2
4 gen 2013, 09:42

oabkito
Ciao ragazzi volevo chiedervi una mano a risolvere questo esercizio di algebra lineare: "Calcolare il rango e il determinante della matrice:" 1 -4 3 -4 -6 a 3 3 1 1 -2 1 -2 1 1 b Fino a qui non ho riscontrato problemi.ecco invece la parte dove ho avuto difficolta: "Se (0,1,0,0) non appartiene a Ra(dovrebbe essere lo spazio riga), qutno vale in nuero reale a?" Sapreste dirmi cosa significa e come risalire al valore di a? In attesa di risposta vi ringrazio sin d'ora
3
27 dic 2012, 15:17

Blossom
Inserimento parole in latino nelle frasi?!? Aiuto :((( + traduzione! Buon Giorno!! mi aiutate?? devo inserire queste parole(possessivi) nelle seguenti frasi + tradurre le frasi :( ecco le parole: suos; meo; tui; suis; tuos; vestro; suorum; vester; tuo; tua. Le frasi: 1.In foro amici.......soceri sunt. 2.Cum discipulis.......magistri per hortum ad ludum pergunt. 3.Poeni multos legatos.......ad Quinctium mittunt. 4.Si () oboedis magistro......., Marce, multa praemia obtines. 5.Laudamini ...
1
4 gen 2013, 08:49

qualunquemente
grazie ! 20 punti alla miglior risposta
1
8 gen 2013, 09:19

Lalli97
Poesia. Miglior risposta
Mi servirebbe il commento della poesia " Ora che sei venuta"
1
4 gen 2013, 08:59