Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
buraschiluigi
Ricerca su 2 personaggi dei promessi sposi in 1ª persona s,i la mia prof mi ha dato un tema di mmerd* , praticamente devo fare un tema su don abbondio e lucia, il problema è proprio che devo fare finta di essere io quindi in 1ª persona e devo parlare dal punto di vista dei due personaggi es don abbondio: ciao sono don abbondio e ... Lucia: ciao sono lucia e,... ovviamente il discorso che fanno deve centrare con la storia quindi noi siamo arrivati al punto che renzo e lucia si dividono in ...
1
4 gen 2013, 13:24

Marcolo240
Devo studiare un brano per pianoforte, The Entertainer.... potrei avere dei suggerimenti per meorizzarlo più facilmente? :wc
1
4 gen 2013, 12:35

simfanc
http://infosannio.wordpress.com/2012/12 ... broglione/ Secondo voi l'autore dell'articolo che ho linkato ha mai aperto un libro di fisica?
10
3 gen 2013, 19:30

Il Pitagorico
Ciao ragazzi, Sono uno studente del primo anno del liceo scientifico, mi piacerebbe un libro di matematica che esprima diversi concetti chiave per andare avanti nel mio appassionato studio della materia, mi sapreste consigliare qualcosa (non importa se non è proprio semplice, va bene anche difficilotto) Grazie
1
28 dic 2012, 13:18

Paolo861
Mi stavo scervellando nel vero senso della parola per capire una cosa così semplice e mi è bastato cambiare la pagina di spiegazione della formula, forse ho un lieve ritardo mentale o qualcosa come la dislessia a questo punto: http://elementronic.altervista.org/Pagi ... llelo.html con questo non ho capito perchè si faceva il reciproco di tutte le I/v quando la corrente si calcola con V/I e invece è proprio il reciproco. Con questo http://www.skuola.net/fisica/elettricit ... llelo.html, ho capito che la V si raccoglie a fattor totale ...

alexandra01
Avrei bisogno di un riassunto di 60 parole circa del brano "alle prese con il basilico" tratto da un libro di Harry potter.
4
4 gen 2013, 12:34

Emar1
Video: P. Odifreddi - "Le tesi di Turing" Io l'ho trovato affascinante, non avevo mai approfondito questi argomenti. Si parla della storia del calcolo meccanico e le origini dell'informatica. Saluti
4
9 dic 2012, 02:21

l0r3nzo1
Buongiorno a tutti, ho un dubbio in merito alla prima parte di un esercizio di scienza delle costruzioni, ovvero la parte statica (ho dato l'esame giusto un anno fa e, nonostante riprenda in mano gli appunti miei ho molti dubbi). Il mio esercizio si basa sul metodo delle forze, quindi presa la struttura di partenza la degrado e poi mi calcolo lo spostamento ricercato con il principio dei lavori virtuali. Fin qui tutto chiaro e limpido. I miei dubbi sono: 1) data la figura A come mai le ...
9
3 gen 2013, 11:36

Ot-Sofietta-Ot
Analisi comparata Miglior risposta
Analisi comparata, ovvero, analisi grammaticale,logica e del periodo delle seguenti frasi... -avevo quattro anni. È nato mio fratello. Mio fratello ora ha vent'anni. -non ho più fiducia in lui. Affiderò l'incarico a un'altra persona. -l'avvocato finì l'interrogatorio. Il testimone uscì . -squillò il telefono. Stavo riposando. Ero molto stanca. -sua madre non sta bene. Sua madre é all'ospedale . È molto preoccupato. Aggiunto 2 ore 52 minuti più tardi: Ah dimenticavo... Chi risponde ...
7
3 gen 2013, 20:22

nickcopiatutto
parafrasi de:"il duello tra ettore e achille" xxii iliade vv 279-363 urgente per favoreeeeeeeee :(
3
4 gen 2013, 10:02

milla9
Frasi latine:( Miglior risposta
Riuscite a tradurre queste frasi per favore?:( 1) Nuntio de lege audito, Sulla, quoniam Italiam nondum reliquerat, com exercitu Romam remeavit, urbem armis occupavit, atque auctores rerum novarum, praesetim Marium cum filio et Sulpicio, urbe ecpulit. 2) Sullae equites Sulpicium figientem in Laurentinis paludibus invenerunt et ibi iugulaverunt: caput Sulpicii deinde erectum et ostentatum Romae est, velut omen imminentis proscriptionis. 3) At forte servus publicus a Mario bello CImbrico captus ...
1
4 gen 2013, 12:37


Gamisa
Domande relative al XV capitolo: 1-In un momento lucido di intervallo, l'oste riesce a trascinare Renzo in camera, quindi si avvia verso il palazzo di giustizia. Dopo aver descritto sinteticamente la scena della camera, indica quali sono i giudizi dell'oste su Renzo, sugli avventori, sul tumulto e sulla legge 2-Nel palazzo di giustizia c'é "un gran da fare", infatti si prendono provvedimenti per evitare "nuovi tumulti". Riporta le principali decisioni adottate 3-Entrato nel palazzo di ...
1
4 gen 2013, 11:54

ANONIMO1998
Mi potete aiutare scrivendo qualcosa sul rock ??? mi serve per fare un testo
6
2 gen 2013, 12:48

DOGOFIERA
mi potete fare un riassunto del libro di Frankestein, vi prego non riesco a finire di leggerlo in tempo per lunedì
2
4 gen 2013, 11:48

Steven11
Posto questo problema articolato in due punti, di cui ho abbozzato una mezza risoluzione, per vedere come lo risolvereste voi. i)Sono dati tre valori $a,b,c inZZ$ tali che $a+sqrt2b+sqrt3c=0$ Dimostrare che deve per forza essere $a=b=c=0$ (In caso, possiamo assumere che la radice quadrata di 2, di 3 e di 6 è irrazionale, senza doverlo dimostrare). ii)Determinare almeno una terna di interi relativi non tutti nulli tali che $a+sqrt2b+sqrt8c=0$ Dimostrare che ogni altra terna ...
6
14 mar 2008, 19:36

Greengreen
Renzo e Lucia sono due protagonisti appartenenti al mondo del lavoro. Perché Manzoni sceglie questi personaggi? Ragioni culturali e sociali? Grazie.
1
4 gen 2013, 11:54

Ot-Sofietta-Ot
Analisi Miglior risposta
Analisi comparata, ovvero, analisi grammaticale,logica e del periodo delle seguenti frasi... -avevo quattro anni. È nato mio fratello. Mio fratello ora ha vent'anni. -non ho più fiducia in lui. Affiderò l'incarico a un'altra persona. -l'avvocato finì l'interrogatorio. Il testimone uscì . -squillò il telefono. Stavo riposando. Ero molto stanca. -sua madre non sta bene. Sua madre é all'ospedale . È molto preoccupato.
1
4 gen 2013, 12:25

Guglielmo1991
Buongiorno vi presento un esercizio su cui ho un fortissimo dubbio Calcolare, se esiste, la derivata direzionale della funzione in (0; 0) lungo direzione e verso del vettore v = (3=5; 4=5). della funzione \(f(x,y)=\frac{(x^2-y^2)}{|x|+|y|}\) \((x,y)\ne (0,0)\) \(0\) \((x,y)=(0,0)\) quello che ho fatto è applicare la definizione \[Dv f(0,0)=\lim_{h \to 0} \frac{(x0+ha,y0+hb)-f(x0,y0)}{h}\] solo che la derivata parziale mi viene +1/5 per h>0 e ...

brownbetty1
Ciao a tutti. Devo studiare la convergenza uniforme di $sen(x/n)$ in $RR$. Ho già provato, usando il teorema di passaggio al limite sotto il segno di derivata, che c'è conv. unif. in qualsiasi intervallo limitato. Ma per quelli illimitati, voi come procedereste ? Grazie