Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Nausicaa912
Allora, devo risolvere tale esercizio. Vedo che la direzione y (la seconda colonna) è principale di inerzia, così considero il minore costituito da $|(-4,7),(7,-1)|$ Mi trovo che $C=-5/2$ Adesso passo a tracciare gli altri cerchi. So ilo valore di una tensione principale , $sigma=-3$ DOMANDA: I due cerchi minori dovrebbero passare per tale punto, giusto? Sugli appunti ho scritto: 'per tracciare gli altri due cerchi trovare il centro degli altri due minori'. Ma questo è già i ...
5
2 gen 2013, 20:36

nonsocomechiamarmi3
buongiorno a tutti e buon anno $b^2-2b-ab^2+4a+2a(b-2)$ ho fatto la scomposizione parziale ho raccolto i primi 3 e gli ultimi 2 b(b-2-ab)+2a(2+1(b-2)) e fino a qui ci sono D: poi *sbagliando perchè non esce correttamente facendo la "prova"* ho fatto (b-2) [(b*(1-ab)+(2a(2+1)] cosa ho sbagliato dell'ultima riga?

Baldur1
$x^3 != 6$. Sembra stupida ma, come si risolve una disequazione di questo tipo?
7
3 gen 2013, 15:53

hotandspicy99
sono difficili gli esami di terza media?
11
27 dic 2012, 14:10

rollitata
Intanto un buon pomeriggio a tutti gli utenti del forum. Avrei bisogno di un consiglio: mi hanno chiesto quali sono i temi base prima di affrontare l'analisi matematica. In pratica quali sono gli argomenti per non avere difficoltà con lo studio di funzioni e calcolo integrale. Ovviamente è naturale che bisogna sapere bene il programma del biennio ma per fare una sintesi e ripassare bene alcuni specifici argomenti io mi sono orientata: 1 - scomposizione di polinomi e calcolo letterale; 2 - ...
1
3 gen 2013, 15:36

scumbagdog
Ciao a tutti gli utenti di questo forum. Sono studente e uno dei professori mi ha dato un problema interessante. Devo calcolare il QI medio di un gruppo di persone. I risultati devono essere selezionati secondo sesso, età e residenza. Spero che mi aiutiate L'unica cosa che dovete fare è risolvere questo test che è completamente gratis - iqtest.dk. Dopo questo, scrivete i vostri risultati, sesso, età e residenza. Penso che molti di voi siano interessati a vedere il risultato rispetto agli ...
63
17 feb 2012, 11:37

carlotty97
Es n 6 Match the expression to the definitions Craze gorgeous Split up with get together fancy Get upset get on well with peace Disgusting get married gadget 1 stop going out with someone 2 become husband and wife 3 have a good relationship with someone 4 want to go out with someone 5 when there isn’t any fighting 6 something that a lot of people are interested in for a short time 7 very unpleasant 8 really good-looking 9 Meet up with 10 something that helps you to do ...
4
2 gen 2013, 17:20

maria601
Data f(x,y,z) =$3x-2y,-2x+3y,5z)$, per determinare Immf, come devo procedere? Devo trasformare la base canonica, quindi scrivere la matrice con tali vettori, fare la riduzione a scalini, per trovare una base,lo spazio generato mi da immf?

Edhel1
Salve a tutti, Ho bisogno di un aiuto per la seguente dimostrazione: A lezione abbiamo definito il toro come spazio quoziente $ T^n=mathbb(R)^n/mathbb(Z)^n $ Quindi abbiamo considerato l'applicazione $ pi : mathbb(R^n) rarr T^n $, poi il prof ha dimostrato che essendo $ pi $ aperta allora $ pi $ è T2, per la dimostrazione prendo $ [x]!= [y] $ allora $ x!= y $ Poi essendo $mathbb(R^n)$ T2 allora esistono 2 intorni U, V aperti di x e di y disgiunti, ma non capisco perché da ...
1
3 gen 2013, 13:31

dennysmathprof
abbiamo una funzione [tex]\in C^2, D_f=(-4,+\infty)\rightarrow (0,+\infty),[/tex] 1)[tex]2f{'}{'}(x)=3 f^{2}(x),\forall x\in(-4,+\infty)[/tex] 2) [tex]f(-2)=1,f{'}(-2)=-1[/tex] vogliamo il [tex]\lim_{k\to +\infty}\int_{-1}^{k}f(x)dx[/tex]

m.ar_co_lino
Devo risolvere questo limite: \(\displaystyle \lim_{{{x}\to{0^+}}}\frac{e^{-arctan(x)}-1+ln(1+x)}{x(1-cos(x))} \) In linea di massima lo saprei fare, basta sostituire con Taylor, e se lo faccio mi viene: Numeratore: \(\displaystyle \frac{x^3}3 - \frac{x^2}2 \) Denominatore: \(\displaystyle \frac{x^3}2 \) e passando a limite il risultato mi ridà \(\displaystyle -oo \) Tuttavia Wolfram ottiene: Numeratore: \(\displaystyle \frac{x^3}2 \) Denominatore: \(\displaystyle \frac{x^3}2 \) e il suo ...

Dhelio
Hola a tutti! Sono uno studente di ingegneria, e dovrei dare l'esame di Algebra. Con la teoria, più o meno, ci siamo, ma spesso gli esercizi mi lasciano attonito. Non proprio attonito, ma quel tanto che basta a bloccarmi durante gli esercizi e, per induzione, all'esame...vabé, ciancio alle bande: Un dubbio che ho riguarda il Nucleo (o Kernel): so come si calcola (ponendo $A*X=0$) ma ho un dubbio: una volta ottenuta la matrice ridotta, e quindi una volta ottenuto il rango e la ...
1
3 gen 2013, 19:30

Una Direzione
Di quel film non ho capito molto...è abbastanza complicato :S Il prof si arte vuole un pensiero di una pagina su questo film,scrivendo anche chi è in realtà il vero artista...io credo si Thierry(se si scrive così xD)ma non ne sono sicura,perciò chiedo aiuto a voi!Io sono riuscito a scrivere 5 righi D: per favore aiutatemi!
1
3 gen 2013, 15:17

klok
Una romantica storia d’amore ambientata a Hampton, North Carolina, che vede protagonisti l’ex marine Logan Tibault e la bella madre divorziata Elizabeth. Logan, dopo esser sopravvissuto alla guerra in Iraq, scopre che forse era vivo grazie a un portafortuna che lui aveva casualmente tenuto sempre con sé: la foto di una donna a lui sconosciuta. Lo avete visto al cinema? Vi è piaciuto? Se no, come mai? Voi credete nel destino? O nel fatto che ogni cosa è già decisa?
5
20 mag 2012, 09:48

Kashaman
Primo quesito : Dire se esiste $\phi : RR^4 -> RR^3$ lineare tale che $\phi$ è surgettiva e $Ker\phi = <(1,1,1,0)> (1)$ Se $\phi $ è suriettiva allora $dimIm\phi = 3 $ e se vale (1) allora $dimKer\phi=1$. Dal teorema di dimensione si ha che $dimRR^3 = 4 = dimIm\phi + dimKer\phi = 3+1=4$. Il teorema di dimensione ci assicura che esiste almeno una $\phi$ sì fatta. Fissata $B= { e_1, e_2, (1,1,1,0) , e_4}$ base di $RR^4$ e $B_c={E_1,E_2,E_3}$ base canonica di $RR^3$ , $EE | \phi : RR^4->RR^3$ tale che ...

Fede19
Com'è l'esame di Privato 2 in statale a Milano ?
3
2 gen 2013, 14:47

TheHawk90
Chiedo un vostro aiuto per risolvere un esercizio proposto in un tutoraggio di analisi. Sia: $f(x)= 0$ se $x in [0,1)\\ QQ $ $f(x)= 1/n$ se $x in [0,1) nn QQ$, $x=m/n$ con m,n primi tra loro Dimostrare che f è integrabile secondo Riemann in [0,1) e calcolare $ int_(0)^(1) f(x) dx $ Determinare l'insieme dei punti di discontinuità di $f$. So che esiste un teorema che afferma che se una funzione definita su un intervallo ha un insieme numerabile di punti di ...


NaomiM
Ciao, io avrei bisogno di un vostro AIUTO! devo fare una sintesi di un libro di platone, ma sono proprio in alto mare perche non so neanche da dove partire! Grazie Mille!
2
3 gen 2013, 09:29

adele27
sport+amore.....a me piace un ragazzo di nome Samuele,e molto carino(da parte mia)facciamo nuoto insieme e lui si è dichiarato quando stava ancora con la sua ragazza. per dire la verita abbiamo un anno di differenza:lui è più piccolo di me... il punto e che lui mi ha chiesto di stare insieme a lui e io gli ho risposto di si. ma lui da quel giorno è cambiato:non mi parla più.... .....cosa vuol dire?? mi date un consiglio per favore?
5
1 gen 2013, 16:01