Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

detrminare l'equazione della retta r passante per il punto P(1;2) e perpendicolare alla retta s determinata dai punti A(2;0) e B(3;1); calcolare inoltre l'area del triangolo PAB
HELP
grazie

la soluzione è $+oo$ ma a me viene sempre $2$ ..
$lim_(x->+oo)(3x-sqrt(x^2-1))$
help.

"fu^2":non riesco a risolvere questo esercizio...sempre sulle ostiche condizioni sufficienti e necessarie...
se $l\im{x\toc}\f(x)=l_1$ e $\lim{x\toc}\g(x)=l_2$ allora $\limx{x\toc}\(f(x)+g(x))=l_1+l_2$
rappresenta solo una condizione sufficente per l'esistenza del limite del prodotto. Accompagnare la spiegazione con un esempio.
... per spiegare non so da che parte partire... uffi..come faccio???
grazie in anticipo

assegnato il triangolo di vertici
A(1;-1)
B(2;-3)
c(4;-1)
determinare il punto d'incontro delle altezze(ortocentro)
:((:con:con
HELP!!

Come da titolo...la figura dell'ingegnere come è vista dalle altre figure lavorative / laureati in altre cose?
è apprezzato? è considerato un secchione?
cosa?
p.s. siate + oggettivi possibile
ciao
Ragazzi, sul sito di scienze biologiche c'è il calendario definitivo degli esami. Purtroppo come sapete il sito non è aggiuornato e molte date son sbagliate..
Ecologia M-Z Gli appelli sono: 19 giugno, 10 luglio e 20 luglio!
Se sapete di altre date sbagliate, postatele qui :wink:
....sono sufficienti "le buone intenzioni", oppure occorre anche "saperci fare"?
PS: colgo l'occasione per esprimere il mio disappunto verso la chiusura della discussione "preferirei che mia moglie fosse vergine", ribadendo ancora una volta che non ho mai insultato, ne offeso nessuno, ho semplicemente fatto delle domande. :)
Saluti

non riesco a risolvere questo problema di fisica.....x favore aiutatemi
testo
" un aereoplano che vola alla velocità di 300m/s accelera con accelerazione costante uguale a 5,00 m/s2(2=al quadrato) pre 4,00 s. da questo istamte continua il suo volo alla velocità raggiunta.calcolare lo spazio percorso dall'aereo dopo i primi 4 secondi e dopo i primi 10costruendo un diagramma velocità-tempo per i primi 10 sec dall'istante in cui inizia ad accelerare"
RISULTATI: spazio primi 4 ...

1. lim per x che tende a + infinito di x^2-radice di x
2. lim per x che tende a - infinito di e [elevato 1/(x^4+2)]
3. lim per x che tende a + infinito di 3 [elevato 1/radice di x-3]
4. lim per x che tende a + infinito di 2 per [(x^3-1)sotto radice cubica] - x
5. lim per x che tende a + infinito di 2 per radice di x - [(x+1)sotto radice]

Ciao ragazzi!
Oggi mi scade il "Norton Antivirus" dunque vorrei da voi qualche consiglio su quale protezione installare sul mio amato pc;*
personalmente sarei propenso ad utilizzare Avast in quanto ne ho sentito parlare bene e probabilmente potrei usufruire della versione Pro (precisamente Avast Pro 4.6 o forse anche la 4.7).
Ho sentito dire che anche Kaspersky è un buon antivirus...ne sapete qualcosa?
Ad ogni modo qualcuno di voi ha avuto a che fare con questi? Come vi trovate?
La ...
1)Prove that $sum_{k=0}^{+infty}1/(2k+1)^2=pi^2/8<br />
2)Compute $int_{0}^{1}(lnx)/(x^2-1)dx$

qualcuno potrebbe spiegarmi la dimostrazione del criterio di convergenza delle successioni di cauchy? sul mio libro è poco chiara ci sono un sacco di lemmi
grazie

proprio oggi pome ho ripetuto il test di matematica base e sono rimasto un po' perplesso riguardo una domanda:
P(1): m ; n sono due numeri non negativi
P(2): m + n è un numero non negativo
(io ho risp così)si può dire che:
P(2) è condizione necessaria ma non sufficiente per P(1)
e ho scartato le altre 3 risp (non è cond. necess ma suff..... è cond. necess. e suff... non è cond. necess e non suff.)
secondo me ho fatto bene, voi che dite?

1. lim per x che tende a + infinito di x^2-radice di x
2. lim per x che tende a - infinito di e [elevato 1/(x^4+2)]
3. lim per x che tende a + infinito di 3 [elevato 1/radice di x-3]
4. lim per x che tende a + infinito di 2 per [(x^3-1)sotto radice cubica] - x
5. lim per x che tende a + infinito di 2 per radice di x - [(x+1)sotto radice]

ho scoperto l'america oppure un nuovo pianeta?
ho notato che moltiplicando un numero ad una cifra per 11 si ottiene un numero avente due cifre uguali, ed è ovvio (11x5=55).
con un numero a due cifre si ottiene come prima cifra la prima del numero, al centro la loro somma e al terzo la terza cifra (11x12=132)... succede anche con i numeri a 3 cifre,a più mi viene più complicato...
poi ancora... sommando qualsiasi numero a 5 e poi sottraendo lo stesso si ottiene un numero con una decina in ...

Ciao a tutti
Come posso dimostrare che $root3(2)$ è l'estremo superiore di $[z in RR^+ | z^3<=2]$?
Grazie e a presto

Ciao,
mi sn incartato in un problema...
La carica totale del circuito è uguale a quella iniziale di C1, quindi C1 * V0 = C1 * V123 + C23 * V123
e da qui trovo che la differenza di potenziale V123 = (C1 * V0) / (C1 + C23)
C1 e C23 sono in parallelo, quindi la differenza di potenziale è la stessa, V123.
Poi, al di là di qualche ragionamento, nn riesco ad andare avanti. C2 e C3 sono in serie quindi hanno Q uguale e V23 = V2 + V3 (= 1/2 V23 ?)
Chi mi mette sulla retta via? Basta ...

Mi farebbe molto piacere capire con esattezza come si determina il voto di laurea. Ho sentito molte voci discordanti in merito... l'unica cosa certa è la media pesata per i punti di credito per il fattore $11/3$, poi chi dice che il voto massimo e quello minimo vanno esclusi, chi dice che le lodi aumentano il voto, chi dice che le lodi non servono a niente, chi dice che la commissione ti dà fino a 11 punti, chi invece sostiene che il tetto massimo sia 8, chi sostiene che varia da ...
Ciao ragazzi sono disperata!!!! avete appunti di filosofia del diritto con montanari??? ciao grazie
Salve, devo sostenere l'esame di dottrina dello stato, c'è qualcuno che può vendermi il seguente libro??
HANS KELSEN, lineamenti di teoeia generale dello Stato, Torino,Giappichelli, 2004.
Fatemi sapere, grazie, ciao.