Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Avete qualche link da consigliarmi a riguardo? che non sia comprensibile solo agli "addetti ai lavori" ma nenache al livello di wikipedia? Che spieghi un po' questa teoria magari anche con qualche esericzio da svolgere... per capire meglio.
grazie

Ciao Matematici di tutto il mondo,
SOLO VOI POTETE AIUTARMI,SONO IN CRISI!!!!!!Un professore di matematica,che insegna Teoria dei Sistemi,mi ha dato una tesina,questo è l'argomento:
DERIVARE L'ESPRESSIONE DELLA RISPOSTA FORZATA OTTENUTA APPLICANDO IL TEOREMA SPETTRALE!!!
L'ho fatta già due volte ma sempre sbagliata,idee???????
Grazie
p.s. cena pagata per chi la risolve!
Ieri un grande della musica italiana (sconosciuto a molti giovani)....Bruno Lauzi...
Poeta prestato alla musica...scrittore di grandissimi canzoni quali "La Tartaruga" "Onda su onda" ma soprattutto "Ritornerai" riportata poi al successo da Franco Battiato...
Grande autore,grande cantante,grande uomo ucciso dal morbo di Parkinson e dal recente tumore...
con lui se ne va un pezzo della grande musica cantautorale della cosidetta "scuola genovese" formata da lui,De Andrè,Tenco,Bindi e Paoli...
Ciao ...
ciao,
ho una domanda da porvi.. ovvero esiste a catania un luogo dove insegnano a pattinare anke a dei poveri adulti, ma volenterosi?
so ke per il pattinaggio sul ghiaccio c'è il palaghiaccio, ma per quello a rotelle dove bisogna andare?
grazie
Pensavo..visto che abbiamo una comunità MSN, chi usa skype? Cosi creiamo anche la community skype..
Beltipo : unimagazine
Sullo 82 : sullo82
Metal Shark : metal_shark
Berserk : berserk166
Affarag : affarag
Mason : negrita96
Mushin : getbackwell
SC : caligiore
Alfonsosiciliano: metal_shark
Tino86 : tino.loria
Moonix: marco.gulino
Cicciofarmaco: cicciofarmaco
Sullo82 : sullo82
Cross posting. Chiuso, c'è la sez. mercatino, leggiamolo il regolamento...

Ciao a tutti, mi sono iscritta in questo forum perchè sono davvero disperata, non riesco a superare mai un esame di matematica e sono in crisi. a giorni avrò un esame ma non riesco a risolvere gli esercizi proposti anche perchè la prof non li ha spiegati...vi prego aiutatemi
ESERIZIO 1: Se x è un numero reale / x (in valore assoluto) < uguale 1/n per ogni n appartenente ad N. si provi che x=0
beh gli altri ve li manderò appena ho capito come si scriv le formule matem vi prego aiutatemi ...
Sto pensando di staccarmi dal mio nucleo familiare d'origine..qualcuno ha idea di come si fa?cioè di requisiti e condizioni, dove mi devo recare e via discorrendo?
è importante..se qualcuno potesse consigliarmi l'apprezzerei moltissimo! :wink:
grazie mille :D
Le associazioni no profit LSLUG (La Sapienza Linux User Group) e
LugRoma, in collaborazione con TorLug (Tor Vergata Linux User Group) e
Ninux.org, sono liete di presentare
Il Linuxday Roma 2006.
Sabato 28 Ottobre 2006 presso l'edificio "Guido Castelnuovo" (sede del
dipartimento di Matematica) dell'Università "La Sapienza" di Roma si
terrà la giornata interamente dedicata alla promozione del free
software.
A partire dalle 9.30 e durante tutta la giornata sono previsti 30
talk, che ...

Ciao a tutti. Non riesco a risolvere un problema di Fisica. Il problema è: Un bombola da 20L contiene 4,0 g di Idrogeno alla pressione di $2,5*10^5$Pa. Calcola la temperatura del Gas. Io ho pensato che per prima cosa si dovrebbe trovare il numero di moli, ma non so se è giusto dividere 4 per $6,022*10^23$, inoltre ho pensato di far diventare 20L come $0,02m^3$. La formula finale che invece ho pensato di utilizzare è quella inversa di PV=nRT (ma non so come diventa per ...
Ma quando cabiano destinazione d'uso ad un'aula ( che chiaramente non è stata progettata per essere un aula per lezione ) non devono passare per il consiglio di facoltà?
Immagino di no in generale, cioè è una cosa da carattere amministrativo, ma per un'aula così importante come lo era quella della bibilioteca, non s sarebbe dovuta fare una richiesta più formale difronte al consiglio, almeno per correttezza???
Boh, intendo una sorta di "riserva di legge per procedimento" o no! Altrimenti la ...
Raga non so voi ma io cerco di non perdermi una puntata del fantastico duo Fiorello e Baldini su Radio due.
Che ne pensate dei nuovi personaggi?Dal "nuovo"Gianni Morandi ad Umberto Eco,dal mitico Avvocato Messina agli Zeroassoluto..
Fiore è un mito..un grande..inimitabile..aspetto e spero che torni presto in tv..in barba alla noia e ai reality che imperversano su ogni canale...
ciao anto!
da quanto ho letto stai studiando penale, poichè dovrei farlo anche io (sono v.o.)e poichè sulla guida non è molto chiaro qu
ale sia il testo da studiare mi aiuteresti per favore a capirlo?
Aspetto risposta al più presto ciao :wink:

Ciao, sto studiando la seguente funzione:
$y=(xlogx)/(1+logx)$ $D: (0,1/e)U(1/e,oo)$
il limite da sinistra:
$lim_(x->(1/e)^-)(xlogx)/(1+logx)$ come posso calcolarlo??
il limite con x che tende a $1/e$andrebbe a $-oo$giusto?e il limite destro non e da fare?
grazie ciao!

Ciao a tutti.
Potreste darmi una mano con questi esercizi?
Anche se sono semplici penso che siano buoni per cominciare un primo approccio a fisica I
Esercizio n.1
Dimostrare che se due vettori hanno lo stesso modulo V e formano un angolo fra essi
compreso pari a q, la loro somma ha modulo 2Vcos(q/2) e la loro differenza 2v
sin(q/2).
Esercizio n.2
Sapendo che tre vettori a, b e c soddisfano la relazione
a • b = (b +c) • a
cosa si può affermare riguardo alle loro ...

Ora sto studiando la seguente funzione:
$f(x)=|e^x-1|/x$
E come al solito, vi chiedo aiuto per i miei quesiti da niubbone:
Ho calcolato i limiti per $(e^x-1)/x > 0$ e per $(1-e^x)/x < 0$
$lim_(x->0+)e^x-1/x = 1$
$lim_(x->+oo)e^x-1/x = +oo$
$lim_(x->0-)1-e^x/x = -1$
$lim_(x->+oo)1-e^x/x = 0$
Ora nel calcolo delle derivate devo sempre procedere con le due funzioni separate? Se si, sono corrette queste?
derivando da: $(1-e^x)/x$ ottengo: $f'(x) = (-xe^x+e^x-1)/x^2$
derivando da: $(e^x-1)/x$ ottengo: ...
allora io sto preparando questa materia per giorno 9 novembre.Avete info notizie quali ad esempio domande frequenti,metodi di interrogazione e modi di fare della prof?
Ho trovato su un forum dei colleghi milanesi una bellissima ed esilaramente conversazione sulla categoria donne "gatte morte", cosi mi sono chiesto: voi che ne pensate??

Dati i punti A(1;2) e B(4;0), determinare i punti C sulla bisettrice del 1° e 3°quadrante teli che l'area del triangolo ABC sia uguale a 3/2.
Ciao ragazzi,
sulla nuova guida ho letto che per noi di Scienze politiche il prof. di Politica economica è cambiato: al posto di Cristofaro c'è un certo Testi.
Qualcuno sa chi è... e soprattutto come si comporta agli esami?
Secondo voi è meglio prepararsi questo mattoncino per gennaio così da farlo con Cristofaro?
Grazie