Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Seguendo il corso di analisi I mi sono imbattuto in questo esercizio
Trova limite superiore inferiore:
[x|x=(-1)^n *(n-1\n)] con x appartenente a N
essendo l'esercizio senza soluzione e non volendo aspettare 3 giorni per saperlo chiedo qui
Non ha ne limite inferiore ne superiore vero?
Perchè considerando il primo termine positivo, la frazione cresce al crescere di n
cosiderando il primo termine negativo decresce al crescere di n
O sbaglio?
Grazie per l'aiuto
PS. E' la ...

Sapete se esiste un dizionario informatico, o comunque qualcosa dove si possono trovare le spiegazioni di alcuni termini tecnici dell'informatica, appunto come un dizionario?

Vorrei sapere qual è l'effettiva differenza tra EVENTI DISGIUNTI ed EVENTI INDIPENDENTI.
Grazie
Salvatore

La relazione fra i tassi di interesse e i tassi di cambio è la seguente:
$E= bar E/(1+i+i**)$ (1)
Dove
$E=$ tasso di cambio attuale
$bar E=$ tasso di cambio atteso (variabile data)
$i=$ tasso di interesse interno
$i**=$ tasso di interesse estero
L'equazione (1) deriva dall' equazione della parità dei tassi di interesse
$i=i**+(bar E-E)/E$ (2)
Quest'ultima è la condizione per cui un investitore risulta indifferente nella scelta di ...

http://www.hostfiles.org/download.php?id=629F4C5B
ciao a tutti,
ho una domandina da fare su una equazione di questo problema. il primo.
in particolar modo nella terza pagina, dove c'è scritto "la corrente nel resistore R si ottiene ripartendo 2 volte." a me non viene così, o almeno in parte: per me $I_R= E_1/(Z_1+Z_c)*Z_C/(Z_2+Z_c) *(Z_3+Z_L)/(Z_3+Z_L+Z_R)$
come si trova lui con quella equazione?
Salve a tutti...qualcuno sa dirmi dove posso trovare i testi di questa materia??grazie...
Ciao,
io mi sono appena iscritta alla facolta' di scienze biologiche e volevo sapere una cosa:qual'è di solito la prima materia che si da e quella più difficile?grazie...ciao ciao;)
Ciao ragazzi, sapreste dirmi qual è il testo consigliato dal prof Sciuto per la chimica org?? E poi....sapete anche qualcosa sull'esame? è solo orale?
Grazie mille.....ciao

Frequento il quarto anno dello scientifico..Ne ho fatti di tutti i tipi di problemi riguardo i vari modi di esprimere le cncentrazioni delle soluzioni ma questo niente..
Si addiziona un volume di 100mL di HCl 2,5M(d=1,04 g /mL) a 100mL di HCl 2,5 m( d=1,039g/mL).Calcolare la molalità della soluzione risultante.
[2,57m]
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
Ragazzi volevo sapere se i corsi di: diritto amministrativo, organizzazione internazionale e geografia delle relazioni sono già iniziati o sono tutti rinviati a lunedi 9 ?
Grazie a tutti e in bocca al lupo per il nuovo anno accademico!!

L'asse centrale è il luogo dei punti di momento minimo...
cosa vuol dire nel senso fisico....
e nel lato applicativo....??
Let $X=N(mu_x,sigma_x^2)$ and $Y=N(mu_y,sigma_y^2)$ be two aleatory gaussian independent variables.
1)Prove that $mu_(x,y)$ is the mean and $sigma_(x,y)^2$ is the variance of $X$ and $Y$;
2)Prove that $Z=X+Y=N(mu_x+mu_y,sigma_x^2+sigma_y^2)$
3)Compute the moments of every order of a gaussian aleatory variable, standard and not.

Verificare dove la funzione (2x)/(x^2-1) è crescente e decrescente, arrivo fino al calcolo della derivata, ma poi al numeratore mi viene l'unità immaginaria,...?
ciao a tutti sono del vecchio ordinamento (26 esami) devo preparare procedura civile posso studiare sui i mandrioli editio minor?se si quali parti devo studiare? in caso contrario è ancora possibile studiare sul comoglio?in quanto tempo mediamente è possibile preparare l'esame?la commissione è tranquilla?vi ringrazio anticipatamente per i consigli e le informazioni che vorrete darmi.
Tanti auguri Ele!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!;) ....ma sei vecchia ah!!!!!!:yeah::D
c'e' qualcosa che non mi torna (dubbio cretino)... se io ho:
$x dx + y dy = xy(x dy - y dx)$, mi si chiede di trovare una soluzione in forma implicita, e non ci sarebbe nessun problema... pero' non mi e' chiara una cosa:
non mi e' molto chiaro come giocare con i differenziali... io so che $dy = y'dx$ per definizione... ma non posso trattarli tranquillamente come variabili algebriche, vero?
devo portare tutto in $dx$ e integrare?

...mentre pensavo mi son chiesto: ma esiste un apparato di ricerca in matematica pura?...
con apparato intendo strutture esistenti come quelle per la ricerca medica, ovvero veri e prorpi enti di ricerca al di fuori del cnr.
se si, cosa bisognerebbe far oltre a laurearsi
è giusto una curiosità...

com'è che posso atture una serie di trasformazioni geometriche su figure del piano(esempio:creare delle similitudini utilizzandole più volte per continuare a trasformare la stessa figura)? cioè quali sono i comandi?
ps nn sapreste indicarmi qlc link dv pox trovare la guida completa circa x derive?... mi è molto utile quel programma

ciao a tutti...
in $L^{r}(0,1)$ considerare $f_{n}(t)=n^{1/p}\chi_{(0,1/n)}(t)$ dire per quali $r>=1$ risulta essere limitata?
$p$ è un numero reale fissato maggiore o uguale di uno.

Siccome è ora di pranzo, un esercizietto da risolvere fra due successive chiamate per il pranzo (come si diceva risolvesse certi problemi Euler )
Dimostrare che esistono infiniti numeri primi della forma $4q+1$, con $q \in NN$.